• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

dwg Biomedicoごとの情報

  • Thread starter Thread starter Shark79
  • Start date Start date

Shark79

Guest
apro questa discussione per raccogliere un pò di idee.

mi trovo a dover gestire in azienda dei disegni biomedici. per semplicità li paragonerei a dei disegni idraulici

situazione in questo momento:

i disegni vengono fatti in autocad e sono composti da una parte grafica e da una parte di attributi (codici).
a disegno finito vengono estratti gli attributi in un file .txt quandi: codici, qt. e lunghezza tubi.
questo file txt viene passato ad un vecchio programma dos che si occupa di leggere questo file inserirlo in un db.
successivamente il disegno viene passato in un reparto che ne calcola il tempo di la realizzazione, questo avviene tramite il conteggio manuale delle connessioni.
le connessioni sono di diversa tipologia (tempi diversi)
il programma si occupa anche dei calcolare il tempo di taglio tubo, in base a dei tempi di taglio per centimetro preimpostati.

quello che si vuole fare:
eliminare il programma in dos e fare in modo che il cad possa fare tutto, con in più l'aggiunta di un "intelligenza" sulle connessioni, in pratica il cad deve segnalare connessioni improprie, se il disegnatore vuole connettere un tubo su un connettore che non porta quel calibro di tubo, il cad deve restituire un "warning"

capisco che è una situazione complessa (e l'ho fatta semplice).

c'e' un qualche software della famiglia autodesk che mi possa venire incontro?
oppure c'e' qualcuno che ha voglia di darmi qualche idea?

grazie.
 
in pratica il cad deve segnalare connessioni improprie, se il disegnatore vuole connettere un tubo su un connettore che non porta quel calibro di tubo, il cad deve restituire un "warning"
grazie.
la soluzione alla stupidità umana non mi risulta che sia stata ancora trovata.

sostutuisci il programma dos con un moderno foglio excel che ti costruirai ad hoc.

per il resto visto che parli di tubi e connessioni, forse dovresti sondare qualche soft per piping (di cui sinceramente non so nulla).
 
infatti, o si usano programmi di piping puri oppure il modulo routing di solidworks o di inventor. con autocad non vai lontano.
 
a leggere nelle righe pare di capire che professionisti del cad non ne avete in azienda; pensare di utilizzare un programma di piping (cadworx o plant3d) significa corsi di formazione e costi notevoli; quello che vi serve è un programmatore in lisp e/o vba che vi automatizzi la verifica del disegno e l'elaborazione dei dati.
 
perchè non vai a chiedere nella facoltà di medicina più vicina,magari qualche ricercatore ha sviluppato un sw che fa al caso tuo
 
che ne pensate di autodesk plant 3d? dopo aver creato un catalogo componenti ad hoc per la mia azienda sembra che possa fare quello che chiedo.

attendo lo vs. opinioni.

grazie.
 
plant3d, come già ho scritto, va benissimo per la vostra attività, anzi è surdimensionato, ma costa parecchio, si modella in 3d, estrarre i dati e portarli in excel non è una operazione così scontata, c'è da studiare un pò.
 
plant3d, come già ho scritto, va benissimo per la vostra attività, anzi è surdimensionato, ma costa parecchio, si modella in 3d, estrarre i dati e portarli in excel non è una operazione così scontata, c'è da studiare un pò.

ottimo!

me lo sto studiando, ma ho incontrato un bel problema.
i tubi che gestisce plant3d sono rigidi, quindi ad ogni curva il cad in automatico mi aggiunge in distinta una curva.
i tubi che usiamo noi sono in pvc morbido quindi quando fanno una curva non hanno bisogno di "curve" in distinta.

c'è modo di risolvere problema secondo voi?
 
alla spicciola imposta le curve come esistenti, non uso plant3d, non so dirti se è possibile simulare un tubo flessibile. male che vada, dopo l'estrazione converti le curve in tubo.
 
alla spicciola imposta le curve come esistenti, non uso plant3d, non so dirti se è possibile simulare un tubo flessibile. male che vada, dopo l'estrazione converti le curve in tubo.
grazie per la risposta.
mi è poco chiaro come fare.
da ricerche che ho fatto pare non sia possibile simulare un tubo flessibile.
convertire le curve in tubo non è così semplice. il tubo dovrebbe essere un'entità unica in modo da poter estrarre una distinta taglio tubo.
però la strada pare sia quella giusta.
ci vorrebbe la genialata!
plant3d è ottimo se si potesse lavorare con tubi flessibili
 
non disperare, la soluzione si trova. quando modelli le linee, assegnali un nome, in fase di estrazione ti servirà ad identificare tutto il tubo e le curve di ogni tratto, trasformi le curve in tubo in base allo sviluppo, sommi il tutto e poi spezzoni. i dati estratti su excel li potrai elaborare tramite vba, più semplice di quanto sembri. bye
 
scusami ma mi sembra poco gestibile.
possibile che non ci sia un programma che faccia quello che chiedo.
semplicemente 2d con dei tubi + connettori, con un controllo sulle connessione e diverse tipologie di connessioni.
plant3d sembrava perfetto, forse anche troppo, ma se non gestisce in maniera nativa dei tubi morbidi. meglio non complicarsi la vita.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top