• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

dxfのトップトロンボードをインポート

  • Thread starter Thread starter tomas
  • Start date Start date

tomas

Guest
ciao a tutti.
io ho un grandissimo problema con le conversioni delle tavole da cimatron e9 in dxf o dwg per poi aprirle e lavorarle con autocad.
sapete se altri hanno avuto questo problema e se cè una soluzione,ogni volta che chiamo l'assistenza mi dice che sarà risolta con la nuova versione di cimatron ma io e da cimatron 6 che ho questo problema.
giusto il problema è che una volta convertito apro il file con autocad e dopo un pò tipo 1 minuto,specialmente quando faccio una finestra mi si blocca tutto e devo uscire senza poter salvare.
l'unica soluzione è convertire la tavola di cimatron e in pfm poi aprire cimatron it13 e convertire il pfm in dxf e allora funziona.
ma non si può andare avanti cosi?
voi direte perchè non lavori direttamente sulle tavole con cimatron?
perchè poi tanto devo rigirare il cliente e viene fuori di nuovo il problema.
aiutooooooooooo???????????
scuasate la lunghezza del messaggio
 
l'unica soluzione è convertire la tavola di cimatron e in pfm poi aprire cimatron it13 e convertire il pfm in dxf e allora funziona.

lol :hahahah:

scusami, ma è stato più forte di me... dover passare per cimit13 è assurdo!

quando salvi in dxf/dwg con cimatron puoi impostare la versione con cui stai salvando (che dovrebbe essere la stessa - o inferiore - dell'autocad con cui vai ad aprire le tavole)?
 
non ti preoccupare anche io rido per non piangere....
le ho provate tutte le varie possibilità che ho nei parametri ma niente in alcuni casi da problemi ancora più grossi.
comunque è un problema serio spero che qualcuno mi riesca a dare una soluzione migliore.
vorrei lavorare solo su cimatron e anche per mettere in tavola e quotare ma non posso perdere clienti che purtroppo per me lavorano con autocad.
 
prova ad aprire uno dei tuoi dwg/dxf creati da cimatrone con questo: > http://www.3ds.com/it/products/draftsight/free-cad-software/
è gratuito e liberamente utilizzabile.

se per caso ti importa correttamente i files, magari ti evita l'assurdo passaggio per cimit13, visto che poi con draftsight puoi salvare in tutte le versioni dwg/dxf possibili.
inoltre puoi usarlo anche come "sostituto" di autocad (lt) :wink:
 
ciao.
durante la creazione delle viste in cimatron prova a ridurre la qualità di visualizzazione modificando i parametri "calcolo hdl" e "tolleranza hdl" presenti nella tendina di ceazione viste.
saluti
 
effettivamente la traduzione dalle tavole di cime a dxf non é il massimo però fino alla v7 ancora era apprezzabile a patto di impostare correttamente l'interfaccia di esportazione, qui di seguito i parametri che utilizziamo con risultati, a volte, soddisfacenti:
- scrivi note -> text
- scrivi viste-> 2d
- precisione -> 9
- salva file -> autocad12(!)
- approssima ad archi e linee flaggato
- tolleranza di appross. 0.001

spero che questa combinazione di parametri ti risolva la situazione.
bye:cool:
 
こんにちは、私は同様の問題を見つけています, ドラフトは、同様にpfm形式を認識しません.

プローブにソリューションを見つけましたか?

お問い合わせ
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top