• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

excel から autocad までの属性で一連のブロックを差し込むための文字列の構文

  • Thread starter Thread starter nr000
  • Start date Start date

nr000

Guest
buonasera a tutti, mi piacerebbe creare una procedura più o meno automatizzata per inserire dei blocchi (una volta definiti su cad) a partire da una tabella di excel che ne specifichi posizione xyz, scala, rotazione e attributi.
con la versione 2018 riuscivo a farlo copiando da excel e incollando nella riga di comando una serie di stringhe del tipo
1563125951341.png
in cui il comando è _insert (nascosto in figura), il nome del blocco è block1, a seguire ci sono coordinate, fattori di scala e rotazioni ed infine i termini p000x che rappresentano il valore degli attributi.
con la versione 2020, invece, pur usando lo stesso file con la medesima definizione di blocco, l'inserimento del valore dell'attributo non lo prende più automaticamente dalla stringa ma fa comparire (per ogni stringa) la finestra di inserimento manuale dell'attributo. ovviamente con una tabella di centinaia di righe ciò rende inservibile ed inutile la procedura.
qualcuno sa cos'è cambiato dal 2018 al 2020? e come ovviare al problema?
ancora meglio, qualcuno ha sviluppato una procedura meglio automatizzata?

grazie a tutti!!
 
grazie, era proprio la variabile di sistema attdia.
sei stato molto gentile! resta il fatto che la mia procedura è molto rozza e "artigianale" e necessiterebbe di essere affinata. ad esempio, riesce a inserire i blocchi sulle coordinate giuste solo se la zona zoomata è abbastanza ristretta, altrimenti li piazza in fila senza rispettare le coordinate….
se hai da suggerirmi qualcosa (tipo se conviene rivolgersi a macro vba, script, lisp, ecc...) sono aperto a tutti i suggerimenti.
grazie ancora!!!
 
nel forum c'è una foglio excel che genera i file script. cerca creafilescript.xls (non lo carico perché essendo stato pubblicato in più discussionoi troverai sicuramente suggerimenti su come usarlo)
il funzionamento è molto intuitivo: in ogni riga si inserisce il comando che si scriverebbe in autocad poi si inseriscei o i file dwg a cui applicarlo e si genera il file.
la parte rognosa è inserire correttamente i comandi
visto che hai già i dati in excel puoi sfruttarli per compilare in automatico i campi che richiedono i valori.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top