• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

fanuc 21itパラメタトリ リセット

  • Thread starter Thread starter menemy
  • Start date Start date

menemy

Guest
problema: possiedo diversi controlli fanuc 21it e 21itb applicato su torni, col 21itb se in mdi chiamo un utensile, in posizone "assoluto" visualizzo il valore reale della posizione utensile al momento del reset al valore "assoluto" toglie il valore compensazione/geometrico-usura, questo non avviene sui torni che montano il 21it, qualche parametro impostato diversamente o cosa?
grazie in anticipo a chi sa darmi notizie.
paolo:smile:
 
non conosco i fanuc serie 21, ma sugli altri quello che chiedi è settabile da parametri. sul manuale lo dovresti trovare, magari cercando voce per voce di ogni singolo parametro, dato che la fanuc ha questa strana abitudine di "mescolare" nello stesso nr. di parametro funzioni che spesso non c'entrano l'una con l'altra. a tal proposito e prima di cambiare il bit, fai però attenzione che tale cambiamento non influenzi qualche altra funzione relativa agli offset. di solito il manuale lo dice.
 
e dura, ho provato ma niente, i manuali fanuc per definizione sono impossibili o quasi, se poi ci si mette il fatto che il mio e in inglese...
 
ciao menemy,
noi abbiamo un 21i tb montato su un tornio 4 assi,
e anche il nostro è come dici tu,
ma penso sia un settaggio standard..
comunque a volte può essere una cosa scomoda e fastidiosa.
 
problema: possiedo diversi controlli fanuc 21it e 21itb applicato su torni, col 21itb se in mdi chiamo un utensile, in posizone "assoluto" visualizzo il valore reale della posizione utensile al momento del reset al valore "assoluto" toglie il valore compensazione/geometrico-usura, questo non avviene sui torni che montano il 21it, qualche parametro impostato diversamente o cosa?
grazie in anticipo a chi sa darmi notizie.
paolo:smile:

hai risolto ?????????? fammi sapere ....
 
purtroppo succede anche ad un mio amico se il tornio va in allarme e lui resetta, l'utensile che in quel momento sta lavorando si resetta pure lui nella cartella utensili
 
buona sera , io avevo gli stessi problemi su un 18i uno 0m e su un 16im , grazie ad un amico che ci smanetta sopra mi ha fatto cambiare dei param. e gli ho sistemati . questo lavoro lo ho per tre volte ma non ho mai pensato di annotarmi i param. da cambiare im modo da poterlo rifae eventualmente mi ricapitasse l'esigenza.
domani telefono al mio amico e poi vi farò sapere !!

p.s. se ho capito bene .... dopo un reset perde l'origine (g54 g55 g56 ecc.) e anche il correttore dell'utensile (su frese g43 e g41 o g42 ) ?? giusto ?????

ciao a todossssss !!
 
Last edited:
al mio amico si resetta nella cartella utensili i dati utensile per cui deve rifare il presetting utensile non mi ha parlato di origini pezzo
 
non ho ancora risolto (ho lasciato il problema da parte per fare dei pezzi!!) spero sempre che mi arrivino quei benedetti parametri da qualcuno che ne sa più di me
ciao
 
buonasera signori ,
ho inviato una mail all'amico che vi dicevo e mi ha detto di provare ad agire sul bit 6 del parametro 3402 .
come saprete bisogna essere in mdi e attivare la scrittura dei parametri e poi all'interno di system > parametri cercare il 3402 e il penultimo verso sinistra metterlo a zero (descrizione cln o qualcosa di simile). io l'ho provato oggi e dopo essere andato in mdi richiamato il g43 h147 e aver premuto reset la correzzione rimaneva attiva !!!

ps . non mi ritengo responsabile di danni o problemi di qualsiasi genere .

ciao
 
質問ですが、私は6からゼロに値を持っている権利から始めて、あなたにもあったか?
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top