MAURO.TOSI
Guest
ciao ragazzi, ho eseguito un'estrazione dati* con il comado "eattext" impostando quali elementi e quali informazioni estrarre. la procedura mi ha creato anche un file ".dxe" che, però, non ho capito a cos serva.
e' un file recuperabile per altre estrazioni del tutto identiche? e' un file di dati che serve a... bo?
*per un tracciamento, ho impostato il nome di ogni punto come test e posizionato su un layer dedicato; con "eattext" ho esportato in txt le coordinate (geometria) di ciascun punto preceduto dal relativo nome (testo/contenuto). la procedura sarà la stessa ogni volta perciò sarebbe comodo non rifare i passaggi se questo ".dxe" me lo concedesse.
ps: utilizzo cad da quasi vent'anni, da ieri ho iniziato a leggere un po' il forum e... mi si è aperto un mondo sconosciuto, cose che per la stragrande maggioranza di voi potrebbe essere pura banalità mentre per me pare fantascenza, con sana e genuina invidia per chi riesce a destreggiarsi nell'elaborazione di file lisp di cui ignoravo l'esistenza :redface:.
e' un file recuperabile per altre estrazioni del tutto identiche? e' un file di dati che serve a... bo?
*per un tracciamento, ho impostato il nome di ogni punto come test e posizionato su un layer dedicato; con "eattext" ho esportato in txt le coordinate (geometria) di ciascun punto preceduto dal relativo nome (testo/contenuto). la procedura sarà la stessa ogni volta perciò sarebbe comodo non rifare i passaggi se questo ".dxe" me lo concedesse.
ps: utilizzo cad da quasi vent'anni, da ieri ho iniziato a leggere un po' il forum e... mi si è aperto un mondo sconosciuto, cose che per la stragrande maggioranza di voi potrebbe essere pura banalità mentre per me pare fantascenza, con sana e genuina invidia per chi riesce a destreggiarsi nell'elaborazione di file lisp di cui ignoravo l'esistenza :redface:.