• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

filettature ガス

  • Thread starter Thread starter Pocoyo
  • Start date Start date

Pocoyo

Guest
buongiorno a tutti, dopo anni di utilizzo di catia, sto incominciando ad usare creo; una cosa che trovo molto strana, è la quotatura delle filettature gas uni - iso 228: la messa in tavola non le quota con la designazione giusta, bensì con il simbolo ø seguito dal valore in mm... qualcuno mi ha detto che creo non utilizza designazione tipo g 1/2", ed è normale che utilizzi invece ø 20,9; personalmente lo trovo strano.

e' vero?

grazie per l'attenzione.
 
se hai usato la feature foro e usato la gas, in tavola la designazione della filettatura, non è una quota da mettere, ma è nelle note da attivare con il comando "attiva/disattiva", come per le quote dal 3d.
 
se hai usato la feature foro e usato la gas, in tavola la designazione della filettatura, non è una quota da mettere, ma è nelle note da attivare con il comando "attiva/disattiva", come per le quote dal 3d.

ok, ti ringrazio molto.
 
se hai usato la feature foro e usato la gas, in tavola la designazione della filettatura, non è una quota da mettere, ma è nelle note da attivare con il comando "attiva/disattiva", come per le quote dal 3d.
se hai usato la feature foro e usato la gas, in tavola la designazione della filettatura, non è una quota da mettere, ma è nelle note da attivare con il comando "attiva/disattiva", come per le quote dal 3d.
salve.
se io faccio un foro nel modello3d, posso selezionare iso (cioè filettature metriche) poi unc e unf.
in entrambe i casi mi da un foro da 12,7 è non mi da il simbolo di filettatura gas.
sbaglio qualcosa?
 
le filettature gas e bspp sarebbe meglio averle a parte, non all' interno di altri gruppi di filettatura, controlla nella cartella "hole" se è presente, in caso contrario, si trovano facilmente il file da scaricare anche qua sul forum.
 
le filettature gas e bspp sarebbe meglio averle a parte, non all' interno di altri gruppi di filettatura, controlla nella cartella "hole" se è presente, in caso contrario, si trovano facilmente il file da scaricare anche qua sul forum.
potresti dirmi dove si trova la cartella hole e come funziona?
 
c'è una cartella "hole" nella directory di installazione o dove punta il config.pro per gli standard di foratura, all' interno ci sono dei file .hole che possono essere editati con un notepad per inserire/modificare la lista delle forature possibili.
puoi farti altre tabelle per le forature più frequenti/particolari, basta che le aggiungi il file apposito con un nome diverso all' interno della cartella di cui sopra.
attento che se fai una tabella tua, c'è nell' intestazione in cima all' interno del file .hole, il nome che verrà utilizzato in creo per identificarla, se il nome è uguale ad un'altro presente non te la carica.
per vedere la nuova tabella foratura, va riavviato creo.
 
c'è una cartella "hole" nella directory di installazione o dove punta il config.pro per gli standard di foratura, all' interno ci sono dei file .hole che possono essere editati con un notepad per inserire/modificare la lista delle forature possibili.
puoi farti altre tabelle per le forature più frequenti/particolari, basta che le aggiungi il file apposito con un nome diverso all' interno della cartella di cui sopra.
attento che se fai una tabella tua, c'è nell' intestazione in cima all' interno del file .hole, il nome che verrà utilizzato in creo per identificarla, se il nome è uguale ad un'altro presente non te la carica.
per vedere la nuova tabella foratura, va riavviato creo.

ho travato la cartella hole. non è nella directory di lancio però.
1547563730498.png
una volta trovata questa cartella, non capisco bene come posso vedere quali tipi di forature ci sono all'interno e come utilizzarla.
 
c'è una cartella apposita cui il config.pro punta, se non è specificata l'opzione e quindi la cartella, rimane quella di default di installazione, quindi i file nuovi, vanno messi li.
il programma li carica tutti al momento dell' avvio (come altri file).
non basta metterli comunque nella cartella di lancio, va specificata la cartella (che conviene farla se ci sono file modificati o aggiunti).
il programma carica il file e legge le varianti scritte all' interno, così sono visibili nelle feature opportune.
 
c'è una cartella apposita cui il config.pro punta, se non è specificata l'opzione e quindi la cartella, rimane quella di default di installazione, quindi i file nuovi, vanno messi li.il programma li carica tutti al momento dell' avvio (come altri file).
non basta metterli comunque nella cartella di lancio, va specificata la cartella (che conviene farla se ci sono file modificati o aggiunti).
il programma carica il file e legge le varianti scritte all' interno, così sono visibili nelle feature opportune.

in che senso specificare la cartella? sull'edito di configurazione? (immagine allegata)
inoltre, nella cartella hole di default (immagine sopra) ci sono i fori gas?
 

Attachments

  • 1547570601567.png
    1547570601567.png
    70.6 KB · Views: 70
chiedo scusa per il lungo silenzio. finalmente ho sistemato il mio il discorso forature gas. grazie per le dritte 320i s.
 
おはようございます、私はフォーラムに新しいです、私はガス穴の引用語句で遭遇しています。 コマンドを作るテーブルでは、直径がメトリックフォームで引用され、g 3/4(例えば)で引用されます。 多くのサプライヤーは、アノテーション/ノートの形でガス穴をリストする珍しい新しいフォームを見つけます...あなたは、従来の形で株式を表示するために私に提案するソリューションを持っていますか?
テキスト引用符でそれらを引用します。 &screw_siza:fid_numeroid しかし、それは非常に不快で実用的ではありません、@o と引用符のテキストを強制する他のものの間では、必要な変更のための穴を変更すると不快です、穴の変更が、テキストの引用符は古いものを残します。 .
お問い合わせ
 
特定のスレッドファイルを編集するだけで、クォータを表示する方法の構文が書かれています。
 
お問い合わせ 特定の file.hol の構文を変更しようとしました。
実際、ノートのテキストが異なり、変更しないものは表2dの直径の引用語句であり、理解するために画像を添付します。
達成したいのは26.441で、ガスカウンターにg3/4になったことです。
テキストファイルでは、構文はこの callout_format &fastener_id &thread_series ですが、メモとしてのみ適用され、テキストを引用しません。
 

Attachments

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    1.8 KB · Views: 22
または、スレッドの名前のメモ部分を参照して、メモまたはクォータを強制します。
 
お問い合わせ 今こそが唯一の方法だと思う。 この問題を解決するためにプログラムの最適化があったことを願っています。
 
この選択肢は、次のステップフォーマットが、カムへの直接通過のために自動的にノートを検出するという事実によっても予測されます。

それでも、あなたが望むときに準備をしておくためにfduを取得することを禁じることはありません。
 
私にとって理想的なのは、正しい言葉で引用符を「自動」に持っていなければなりませんでしたが、それはまたfduとあなたのスピーチを正しいです。
お問い合わせ
 
または、スレッドの名前のメモ部分を参照して、メモまたはクォータを強制します。
おはようございます。
こんな問題があります。 私の問題は、私たちが数か月間も拡張できるマシンでr&dを行うことを考慮して、ファイルに手を置くより多くのユーザーであるという事実に関連しています。
手でリスクシェアを与えると、穴を交換するとき、クォータの書かれたサイズが間違っています。
その後、クォータ内のメモテキストを入力できますか? 私はホールを変更する瞬間にそうやっても、クォータの単語を更新します。

指示した構文は、 @adsfafafaさん (callout_format &fastener_id &thread_series) は、文字列を取る関数 (hole_1) またはノート (note_2) で実装する必要があります。
どうしてもわからないんです。

お問い合わせ
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top