• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Ing. メカニクス: 3 または 5 年

  • Thread starter Thread starter stef_design
  • Start date Start date

Ing. Meccanica: meglio 3 o 5 anni?


  • Total voters
    46
i punti sono 2:
1 - vivi nel paese delle meraviglie.
2 - sei stato in un istituto così buono e sei così bravo da avere le stesse competenze di un ingegnere.

allora ho iniziato a lavorare a settembre,è il mio primo lavoro, e la mia restribuzione è di 21000 lordi, un ing neolaureato al primo impiego pure lui prende 23000 lordi.
i contratti sono quasi identici, 14 mensilità, 2 anni di contratto....unica differenza, io sono un 4 livello metalmecc, e lui 5 metalmecc.
ma le competenze sono le stesse, disegno in 2d e 3d, modifiche di progetti già esistenti, ogni tanto qualche dimensionamento...
 
quanto tempo avevi a disposizione per risolvere il problema?

l'ho detto altre volte, il punto non è essere perito, ing. triennale o quinquennale. non è il titolo che conta, contano le capacità.
non c'è da meravigliarsi se un triennale ne sa di più di un quinquennale, o un perito con 10 anni di esperienza ne sa più di qualsiasi ingegnere senza esperienza, ma un ing. con gli stessi anni di esperienza...
 
allora ho iniziato a lavorare a settembre,è il mio primo lavoro, e la mia restribuzione è di 21000 lordi, un ing neolaureato al primo impiego pure lui prende 23000 lordi.
i contratti sono quasi identici, 14 mensilità, 2 anni di contratto....unica differenza, io sono un 4 livello metalmecc, e lui 5 metalmecc.
ma le competenze sono le stesse, disegno in 2d e 3d, modifiche di progetti già esistenti, ogni tanto qualche dimensionamento...
devi fare lo stesso confronto tra 5-10 anni.

se il divario è lo stesso puoi ritenerti soddisfatto.
 
io son dell'idea che 5 anni di esperienza in un determinato campo, siano meglio di 5 anni universitari, alla fine se uno per tutta la vita fa pompe, (non pensare male), saprà più lui a riguardo ke un ing.
infatti è quello che voglio fare io, specializzarmi in un determinato settore e imparare più possibile a riguardo
 
io son dell'idea che 5 anni di esperienza in un determinato campo, siano meglio di 5 anni universitari, alla fine se uno per tutta la vita fa pompe, (non pensare male), saprà più lui a riguardo ke un ing.
infatti è quello che voglio fare io, specializzarmi in un determinato settore e imparare più possibile a riguardo


ciao io sono un ing. vecchio ordinamento e ho lavorato in varie aziende ed ho una elevata stima dei periti sia giovani che anziani.
i "giovani" perche' hanno deciso di andare a lavorare subito dopo le scuole superiori (decisione rispettabile), gli "anziani" perche' spesso e volentieri sono pozzi di esperianza ai quali attingere.
la bravura pero' spesso non e' specializzarsi (ingegneria ti insegna anzi ad aprire le prospettive) in un solo campo ma avere delle conoscenze piu' vaste e quindi applicabili piu' spesso

ti faccio un esempio se io voglio fare un progetto (sia io un ingegnere o un perito) ho la necessita' di avere diverse conoscenze e non solo una specifica e se quindi tu devi fare un condotto di ventilazione devi dimensionare non solo la pompa ma anche i condotti lo scambio termico etc quindi sapere bene solo una parte ti preclude dalle altre e da una visione piu' globale.

inoltre ho lavorato con americani, europei e nipponici e gli americani che sono iperspecializzati spesso e volentieri si perdono in un bicchiere d'acqua non riuscendo a vedere al di fuori del loro campo.

saluti
 
io son dell'idea che 5 anni di esperienza in un determinato campo, siano meglio di 5 anni universitari
questa tua visione è condivisibile, ma è innegabile anche che 5 anni di università + 5 anni di esperienza siano meglio ancora, per i motivi che ti hanno spiegato alche gli altri che partecipano a questa discussione.
 
penso ke qualcuno qui sta fraintendendo quello ke voglio dire, la mia idea è inanzitutto che la società sta richiedendo ing. per fare lavori che potrebberò fare persone meno qualificate, in poche parole il valore della laurea in ing sta lentamente diminuendo, per questo motivo non ho continuato gli studi!
motivo per il quale nelle risposte precedenti davo molta importanza alla laurea di 5 anni anzichè quella di 3 anni, che è stata la rovina dei periti e degli ing, xkè cosi facendo si dà la possibilità a persone ke precedentemente non hanno mai visto un disegno tecnico o un calibro di fare il lavoro di periti.
poi scusate mettetevi nei panni di un ing di 5 anni, quindi vecchio ordinamento, secondo voi è giusto ke venga paragonato a uno ke ha studiato meno di lui (mi riferisco a ing triennali)?
morale della storia, non vi fermate solo al 3 anno, xkè sul posto di lavoro non avrete nulla di più rispetto a vostri colleghi periti.
 
infatti il vo non è paragonato ai triennali o ai periti e poi il tuo ragionamento non torna. il vo può insegnare per esempio cosa che non è consentita alle altre categorie. per determinati settori, per concorsi pubblici e per avere determinati appalti (soprattutto nel settore edile-civile) ci vogliono i 5 anni.
inoltre se come dici tu il lavoro sta degenerando (cosa che è vera), un'azienda secondo te preferisce assumere un diplomato o un laureato (3 o 5 anni) considerando di poterli pagare uguale?
non si capisce questa tua jihad contro la laurea e l'università...
e poi come ti è stato detto in molte altre discussioni la laurea è utile per creare una certa forma mentis, un approccio ai problemi, per sviluppare il problem solving...
ricordati che chi ti insegnava all'itis era laureato (a parte italiano forse :biggrin: )
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top