ciao
anche dove lavoro io ai primi di febbraio arriverà la rover c
e sarà collegata al software della ddx "powerwin" ti do il link
http://www.ddxgroup.it/02prodotti/02dettaglio.asp?id=77
sempre i primi di febbraio andrò a fare il corso di questo software e quindi non so ancora dirti se è valido o meno
nel frattempo è appena arrivata ai primi di dicembre la rover a che invece utilizza il proprietario biesseworks,in questo mesetto l'ho provato e mi sembra abbastanza buono come software, anche io lo uso per "falegnameria su misura" quindi facciamo un po di tutto e per quello che ne abbiamo usato in questo mese, non è poi cosi male!!!
ho parlato a lungo con i ragazzi che ci stanno seguendo nell'apprendimento di questa macchina e a loro dire il software della ddx è abbastanza completo e semplice da usare per fare scale e serramenti mentre per gli altri lavori particolari se si impara a programmare con biesseworks ti puo dare belle soddisfazioni, questo sempre a loro dire dato che piu che attrezzare la macchina e vedere alcuni programmini ancora non abbiamo fatto molto!
apppena rientro il 7 gennaio comincieremo a vedere le macro per le porte ad elementi!
io sono nuovo nel campo cad/cam fino ad adesso abbiamo lavorato molto artigianalmente il legno e adesso cerchiamo di progredire...
la macchina mi sembra abbia delle ottime potenzialita
ed anche il software non sembra malaccio
mi sto leggendo adesso le 530 pagine del manuale per vedere cosa si puo fare!
rimaniamo in contatto magari riusciremo ad aiutarci a vicenda,
ed a scoprire come utilizzare al meglio questa macchina!
sto cercando forum o simili in internet che parlino di questa macchina
ma trovo veramente poco!
se c'è qualcuno che ha qualche link o consiglio per poter iniziare ad usare queste macchine a controllo numerico, ne sarei grato!