• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

modellazione 自動

  • Thread starter Thread starter danny1204
  • Start date Start date

danny1204

Guest
volevo chiedere se con inventor era possibile disegnare auto 3d. se ci sono altri programmi migliori di questo quali sono ? blender? 3dsmax?.
avevo un'altro problema con spline, se traccio una spline con due punti non posso modificarla, cioè non li posso dare la curva che voglio, devo fare piu punti, invece in altri programmi è possibile come soldiwork, fusion360. un'altra domanda se solidwork è migliore di inventor ( non intendo la difficoltà di uso ma se inventor ha dei limiti).
 
inventor e la superfici sono come il diavolo e l' acqua santa.
( forse l' ho già scritto, ma non importa )
 
il miglior programma in assoluto per disegnare auto, e quindi gestire superfici complesse in classe a, è senza dubbio autodesk alias autostudio. poi viene dss catia con alcuni moduli opzionali, ma con inventor non andrai mai molto lontano, questo te lo garantisco.
 
il miglior programma in assoluto per disegnare auto, e quindi gestire superfici complesse in classe a, è senza dubbio autodesk alias autostudio. poi viene dss catia con alcuni moduli opzionali, ma con inventor non andrai mai molto lontano, questo te lo garantisco.
questa mi è nuova, (quasi) tutto il mondo automotive usa catia e tu dici che un prodotto di autodesk è " il migliore in assoluto " per quel campo ?
non lo conosco, sarei ben felice che autodesk superasse catia, però ...
 
il più utilizzato non è sempre il migliore, e viceversa. un po' come a calcio, non sempre vince il migliore, ma il più bravo. ciao.
 
beh, dalle mie parti vedo che c'è diversa gente che passa dal "migliore" solidworks al "mediocre" inventor, che autodesk abbia ingranato una marcia in più ?

( non sempre vince il più bravo, a volte basta aspettare il 91', 92' o 94' e chiamarsi juve )
 
alias e catia sono due prodotti completamente diversi .
il primo è per la creazione dello stile , il secondo per trattare le superfici del primo e procedere nella progettazione del resto dell' auto.
alias praticamente lo usano tutti , sia nel settore automotive che in tutti i settori dove è presente
del design.
il centro stile di qualsiasi casa (automobilistica , moto , trattori , orologi , elettrodomestici , consumer ecc.)
parte da alias e poi passa a qualsiasi altro prodotto.
per il discorso inventor , solidworks ecc. mi sembrano tanto discorsi da bar .. infatti si tira a mano la juve
che col cad mi sembra c' entri poco .. ma potrei sbagliarmi.
autodesk non è solo sinonimo di autocad , ha un pacchetto di centinaia di prodotti in tutti i settori,
sarebbe come dire che la bayer è quella dell' aspirina dimenticandosi il resto della sua gamma di produzione.
non bisogna avere pregiudizi ma approfondire le cose.
 
mi sembrano tanto discorsi da bar .. infatti si tira a mano la juve
che col cad mi sembra c' entri poco .. ma potrei sbagliarmi....
...non bisogna avere pregiudizi ma approfondire le cose.

alias non lo conosco, siccome in autodesk me lo avevano proposto come sostituto,loro, di rhino, permetti che non lo davo per così performante.

dire che c'è sempre più gente, che conosco e mi chiama per scambi di idee, che sta passando da sw a inventor è un dato di fatto, non un discorso da bar.
scegliere di abbandonare l' archivio sw per ricominciare con inventor, vuol dire che il primo, quanto meno, ti ha dato, o ti sta dando, qualche problema.

che la juve vinca segnando dal 91' in avanti è un altro dato di fatto, e non mi interessa nulla né del calcio né del bar.

e con questo chiudo.
 
alias non lo conosco, siccome in autodesk me lo avevano proposto come sostituto,loro, di rhino, permetti che non lo davo per così performante.
.
sono furbi all'autodesk
rhino costa unatantum molto meno di mille
la versione più economica di alias costa 5000 l'anno
alias è molto usato nel design automotive perchè ha strumenti per schizzi e illustrazioni a mano,ha il collegamento a photoshop in tempo reale
parecchio tempo fa avevo buttato giu qualche schizzo pure io
 

Attachments

  • mercedesroadsterImmagine.png
    mercedesroadsterImmagine.png
    31.3 KB · Views: 11
  • porschedavImmagine.png
    porschedavImmagine.png
    10.5 KB · Views: 12
ehi, ehi, ehi.
alias studio è un prodotto wavefront/silicon graphics acquistato da autodesk nel 2005.

alias e rhino sono cad contestuali (non chiamateli "non parametrici", perché in realtà sono parametrici). nati per gestire superfici in classe a. alias vale più di rhino esattamente in proporzione al prezzo di mercato. quindi il rapporto qualità prezzo è lo stesso. rhino ha dalla sua una flessibilità ed un ecosistema di plugin da far impallidire chiunque altro.

e' possibile fare progettazione meccanica con alias o con rhino? non senza pesanti limitazioni. non nascono per quello e non ce l'hanno tra gli obbiettivi.

catia può modellare superfici? certamente. ha le potenzialità di alias? dipende. se per potenzialità intendiamo la possibilità di raggiungere il medesimo obbiettivo, certo. se invece intendiamo raggiungere lo stesso obbiettivo nello stesso tempo e con la stessa flessibilità, mi spiace, no. alias batte catia dieci a uno.
perché? perché non è quello l'obbiettivo di catia.

catia fa una miriade di cose che alias non fa. dalla progettazione meccanica alla messa in tavola, passando per l'integrazione verticale mediante plm ed arrivando al calcolo fem e generazione di percorsi utensili.

il discorso è sempre lo stesso. e' meglio una porsche o meglio un trattore? la risposta è "dipende dall'obbiettivo". vuoi raccogliere figa il sabato sera* o vuoi arare un campo di pannocchie?

(*) non mi tacciate di sessismo, guardate la luna oltre il dito.
 
il miglior programma in assoluto per disegnare auto, e quindi gestire superfici complesse in classe a, è senza dubbio autodesk alias autostudio. poi viene dss catia con alcuni moduli opzionali, ma con inventor non andrai mai molto lontano, questo te lo garantisco.
questa mi è nuova, (quasi) tutto il mondo automotive usa catia e tu dici che un prodotto di autodesk è " il migliore in assoluto " per quel campo ?
non lo conosco, sarei ben felice che autodesk superasse catia, però ...
sono furbi all'autodesk
rhino costa unatantum molto meno di mille
la versione più economica di alias costa 5000 l'anno
alias è molto usato nel design automotive perchè ha strumenti per schizzi e illustrazioni a mano,ha il collegamento a photoshop in tempo reale
parecchio tempo fa avevo buttato giu qualche schizzo pure io
altro sw della ds specializzato in superfici c'è
https://www.3ds.com/it/prodotti-e-servizi/catia/prodotti/icem-surf/versione-piu-recente/
bello costoso e ostico da usare,ho avuto il privilegio di provarlo è antipatico,beh pure alias è antipatico:)
View attachment 54653
non ti permettere, sai? alias è b-e-l-l-i-s-s-i-m-o.
:)
grazie per le risposte proverò alias , ma non mi avete rispostoba tutte le domande.
con inventor non ho problemi a progettare parti meccaniche ( anche un po' complesse). il problema era progettare auto partendo da uno schizzo, ho usato spline 3d inventor ma non è possible gestirla, poi ho problema ad usare spline praticamente ogni volta devo dare comando curvatura se no non riesco a modificarla ma non è un problema grosso. il problema è che quando disegno due spline su due piani e le faccio incrociare dopo non riesco a modificarla come spostarla. volevo provare 3ds max autodesk. il motivo di chiedere la differenza tra solidwork e inventor era che inventor non avessi qualche limite per poi passare a solidwork. poi sto cercando di imparare la modellazione di corpi liberi e che la trova un po' difficile.
 
Last edited:
non cominciare neanche con inventor, perderesti ogni secondo che ci passi sopra, già lo vedi tirando due spline.
non sei tu che non sei capace, ma il programma che è assolutamente non adatto
 
ma nessuno di voi ha provato le tsplines "freeform" di inventor ??
forse è meglio che ci diate un' occhiata o gardare qualche filmato prima di dire che
non si riescono a gestire le splines con inventor
 
ma nessuno di voi ha provato le tsplines "freeform" di inventor ??
forse è meglio che ci diate un' occhiata o gardare qualche filmato prima di dire che
non si riescono a gestire le splines con inventor
non ho detto che non è gestibile, ti ho spiegato il mio problema.
 
se vogliamo giocare :) qualsiasi poligonale disegna auto pure blender

scusa tanto, ma chi ti ha detto che si voglia giocare?
questa è stata modellata e renderizzata con 3ds max. o pensi che si debba necessariamente far parte di un team che lavora in centro stile di una casa automobistica? ... la spocchia di alcuni è davvero mal digeribile.
http://animationbugs.com/project-name-5/
 
Last edited:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top