exxon
Guest
ho modellato una vite a circolazione di sfere della quale voglio ottenere il momento di inerzia.
se lo faccio calcolare prima dello scavo dell'elica principale (figura 1), il programma lo calcola correttamente.

se lo faccio calcolare dopo lo scavo (figura 2), per qualsiasi valore fisico ottengo sempre "n/a".

c'è qualche controllo sul modello che posso fare per individuare cosa gli dia fastidio di quell'elica?
qualche settaggio che magicamente sistemi tutto?
se lo faccio calcolare prima dello scavo dell'elica principale (figura 1), il programma lo calcola correttamente.

se lo faccio calcolare dopo lo scavo (figura 2), per qualsiasi valore fisico ottengo sempre "n/a".

c'è qualche controllo sul modello che posso fare per individuare cosa gli dia fastidio di quell'elica?
qualche settaggio che magicamente sistemi tutto?