• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ncマシンシミュレーション

  • Thread starter Thread starter Filogorla
  • Start date Start date

Filogorla

Guest
salve ,
sono nuovo del forum , in catia v5 p3 r16 nella sezione nc machine simulation , dopo aver creato macchina e lavorazione , avviando la simulazione tramite percorso utensile , funziona ma senza la rimozione del materiale dal grezzo.non vorrei sbagliare nella creazione del pezzo che vado a lavorare poiché creò un cadpart con due body uno il grezzo e l'altro il pezzo finito é giusto come procedimento? :smile::smile::smile:
 
la rimozione non avviene quando fai girare la simulazione del percorso utensile..... per vedere la rimozione del materiale nella schermata che appare quando simuli il percorso utensile devi cliccare sull'icona a forma di macchina fotografica o di cinepresa...
 
si ma facendo partire la simulazione tramite i comandi di cinepresa o fotocamera si vede solo il pezzo e lo staff aggio , non mi si vede l'intera macchina completa . a me quello che servirebbe è simulare vedendo sia la rimozione del materiale dal grezzo e la macchina in funzione. perché su youtube ho visto dei video che durante la simulazione tramite percorso utensile gli si vedeva anche la rimozione del materiale.un modo per vedere sia la macchina a lavoro che la rimozione del materiale è possibile??? grazieeeeee
 
si e' possibile... ma solo se sei sfondato di soldi...
ti spiego...
la simulazione della macchina non serve a niente ma e' solo una cosa che e' bella da vedere.... rallenta il sistema, lo appesantisce e non fornisce nessuna informazione aggiuntiva....
comunque se volessi farla dovresti acquistare il postprocessor direttamente da catia...
se vai in strumenti opzioni machining scheda emissini vedi che nella prima riga e' indicato il post porcessor da usare (il mio e' settato su nessuno in quanto voglio che il file di uscita con estensione aptsource sia neutro)....
per avere la simulazione della macchina dovrebbe comparire li il postprocessor della macchina che usi per la simulazione....
e' possibile simulare l'asportazione di materiale se usi una macchina usata da catia come esempio ed uno dei postprocessor nell'elenco suddetto...
io l'ho fatto ma ti ripeto e' una macchina utensile usata da catia come esempio (se spulci nelle cartelle dove e' installato catia esiste una cartella dove ci sono alcuni esempi di lavorazione ma ci sono anche alcune macchine utensili)
 
ok io la macchina l'ho creata con meccanismi e tutto per ottenere la simulazione tramite percorso utensile con rimozione materiale come dovrei impostare il menù in opzioni -->machining-->emissione ??? cioé che postprocessor dovrei impostare e che percorso pp ??? il menù che intendo è quello nella foto
 

Attachments

  • image.jpg
    image.jpg
    864.7 KB · Views: 29
forse non mi sono spiegato bene.....
non puoi farlo con la tua macchina....
puoi farlo solo utilizzando una macchina utensile gia' preparata da catia...
cercale nelle cartelle di installazione...
 
la macchina con cui funziona la trovi in programmi dassault b21 win64 startup manufacturing samples ncmachinestoollib device la macchina e' la mill_5axis
scelta la macchina devi fare un altro paio di passaggi ma non li ricordo ora
 
ah quindi con le macchine che creò io non posso??? peccato. ma poi se io creò una macchina con meccanismi con viti a riciclo di sfere , creò il meccanismo in machine tool build poi vado in kinematic e creò giunto a cremagliera(prismatico+rotazione) poi nella simulazione della macchina non funziona...per i meccanismi devo utilizzare solo quelli in nc tool build???
 
allora.....
se vuoi che si veda anche l'asportazione del truciolo allora devi usare la macchina che trovi dentro catia stesso a meno che, come ti dicevo, non acquisti direttamente da dassault il postprocessor per la tua macchina....
se invece vuoi far muovere la macchina seguendo il tuo percorso utensile basta che la crei con tool build prestando attenzione ai giunti
 
ma l'acquisto del postprocessor per la mia macchina mi sa di spesa eccessiva no? quindi posso utilizzare anche i giunti in kinematic basta metterli nel meccanismo della macchina ;) ok grazie mille peloritano ;) scusa il disturbo e grazie ancoraaaa ;)
 
salve, mi sono appena registrato perché mi interessa la simulazione.
anche io con il machine tool builder ho fatto una macchina a 6 assi (in pratica è una fresa a 5 assi + un asse rotativo che coincide con il mandrino). la macchina di per se funziona ma non riesco a capire come far muovere la macchina usando un file iso tipo
...
x10 y-5 z45 a8 b-30 c34
...

qualcuno riesce ad aiutarmi?
uso quotidianamente catia per cam stampi.

grazie, saluti
 
scusatemi se mi intrometto. ma da questo modulo è possibile simulare tutta la macchina?
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top