fcara
Guest
salve a tutti, sto muovendo i primi passi con la versione demo del programma e avrei alcune domande molto "generiche". ho sempre fatto analisi di semplici telai cercando di familiarizzare con il programma, ora però per esercitazione vorrei passare ad analizzare un recipiente cilindrico in lamiera con una certa pressione all'interno.
i miei dubbi principali sono:
1) una volta esportato il disegno e fatta la mesh di superficie, come faccio ad esempio a rappresentare variazioni di spessore solo in determinate zone, dovute ad esempio alla presenza di rinforzi: mi basta solamente rappresentarle nel disegno che vado ad esportare?
2) se su questo cilindro sono presenti delle bocche flangiate, mi conviene rappresentare queste flange con elementi brick o sempre di superficie?
ogni consiglio è ben accetto, grazie a tutti:smile:
i miei dubbi principali sono:
1) una volta esportato il disegno e fatta la mesh di superficie, come faccio ad esempio a rappresentare variazioni di spessore solo in determinate zone, dovute ad esempio alla presenza di rinforzi: mi basta solamente rappresentarle nel disegno che vado ad esportare?
2) se su questo cilindro sono presenti delle bocche flangiate, mi conviene rappresentare queste flange con elementi brick o sempre di superficie?
ogni consiglio è ben accetto, grazie a tutti:smile: