Iac
Guest
salve a tutti,
sono nuovo della comunità, oltreché abbastanza inesperto della materia per la quale vorrei dei suggerimenti.
utilizzo un software (cad & pillar) che usa come motore autocad oem 2013. apre e gestisce i dwg ed ha quasi tutte le funzionalità di autocad, eccetto credo l'uso dei lisp.
vorrei combinare un rilievo disegnato su cad con uno scenario che ho ottenuto con 123d catch. il relativo file può avere estensione obj oppure 3ds (o altro). se ho capito bene, questi files contengono una mesh di maglie triangolari sulle quali sono testurizzate delle immagini.
autocad dovrebbe essere in grado di vedere le mesh con i materiali ivi applicati, o sbaglio?
in caso affermativo, esistono dei modi per importarli, passandoli in dxf o dwg, senza perdere la vestizione? preciso che da meshlab si può aprire il file obj e salvarlo in dxf, ma senza riuscire ad associare la corrispondente immagine (per la verità un file jpg viene salvato ma non so cosa farne...).
penso che potrei risolvere la questione avendo 3d studio max. tuttavia non può valerne la pena, dal momento che la parte da importare costituisce solo uno sfondo sul quale non devo lavorare (fatti salvi alcuni spostamenti), ma che voglio comunque possa mantenere la conformazione 3d. inoltre devo potere lavorare sul mio disegno originario (modellazioni, sezioni, ecc.) utilizzando il software che possiedo regolarmente.
grazie e scusate se sono stato un po' lungo
sono nuovo della comunità, oltreché abbastanza inesperto della materia per la quale vorrei dei suggerimenti.
utilizzo un software (cad & pillar) che usa come motore autocad oem 2013. apre e gestisce i dwg ed ha quasi tutte le funzionalità di autocad, eccetto credo l'uso dei lisp.
vorrei combinare un rilievo disegnato su cad con uno scenario che ho ottenuto con 123d catch. il relativo file può avere estensione obj oppure 3ds (o altro). se ho capito bene, questi files contengono una mesh di maglie triangolari sulle quali sono testurizzate delle immagini.
autocad dovrebbe essere in grado di vedere le mesh con i materiali ivi applicati, o sbaglio?
in caso affermativo, esistono dei modi per importarli, passandoli in dxf o dwg, senza perdere la vestizione? preciso che da meshlab si può aprire il file obj e salvarlo in dxf, ma senza riuscire ad associare la corrispondente immagine (per la verità un file jpg viene salvato ma non so cosa farne...).
penso che potrei risolvere la questione avendo 3d studio max. tuttavia non può valerne la pena, dal momento che la parte da importare costituisce solo uno sfondo sul quale non devo lavorare (fatti salvi alcuni spostamenti), ma che voglio comunque possa mantenere la conformazione 3d. inoltre devo potere lavorare sul mio disegno originario (modellazioni, sezioni, ecc.) utilizzando il software che possiedo regolarmente.
grazie e scusate se sono stato un po' lungo