• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

optistructの非線形シミュレーション - プラスチック分析

  • Thread starter Thread starter ale_.93
  • Start date Start date

ale_.93

Guest
ciao a tutti,
in questi giorni ho dovuto eseguire un'analisi a rottura di un componente per dimensionarlo in modo che faccia da elemento debole e si rompa sotto un certo carico. ho lavorato in hypermsh con il solutore optistruct.
ovviamente ho eseguito l'analisi in campo non lineare andando ad inserire la curva del materiale.
ho interpretato i risultati andando a vedere il plastic strain della sezione sollecitata e la tensione che veniva fuori quindi ho fatto un'interpretazione un pò (lasciatemi passare il termine) "manuale" del risultato, andando a confrontare questi valori con la curva del materiale.
questo perché nel risultato ho ottenuto la convergenza anche nei casi in cui ho riscontrato delle deformazioni e quindi delle tensioni che superavano il limite di rottura. sapete dirmi se c'è nascosto in qualche card il modo di impostare una limitazione in termini di strain e/o stress?
grazie
 
quale card hai usato per fare la modellazione del materiale?
comunque in generale dovrebbe esserci. io conosco un po' radioss.
 
salve, la sola curva true stress - true strain del materiale non implementa il meccanismo di frattura, duttile o fragile che sia, che si innesca a livello rispettivamente microstrutturale o cristallografico portando poi alla rottura macroscopica del componente. abaqus, per dire di un fem commerciale mainstream, consente di implementare oltre alla curva true stress - true strain anche vari modelli di frattura, ad esempio il gurson-tvergaard-needleman per la frattura duttile che permette di intercettare il punto di nucleazione dei vuoti microstrutturali che avviene ad un certo valore del true plastic strain ricavato sperimentalmente tramite provino comparabile standard, vuoti che poi crescono e si uniscono fra loro a livello microstrutturale portando a rottura del componente in esame, nel suo punto macroscopicamente piu’ debole.
 
quale card hai usato per fare la modellazione del materiale?
comunque in generale dovrebbe esserci. io conosco un po' radioss.
ho utilizzato mats1:
tid=tabella con i due valori
type=plastic
typstrn=1
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top