ale_.93
Guest
ciao a tutti,
in questi giorni ho dovuto eseguire un'analisi a rottura di un componente per dimensionarlo in modo che faccia da elemento debole e si rompa sotto un certo carico. ho lavorato in hypermsh con il solutore optistruct.
ovviamente ho eseguito l'analisi in campo non lineare andando ad inserire la curva del materiale.
ho interpretato i risultati andando a vedere il plastic strain della sezione sollecitata e la tensione che veniva fuori quindi ho fatto un'interpretazione un pò (lasciatemi passare il termine) "manuale" del risultato, andando a confrontare questi valori con la curva del materiale.
questo perché nel risultato ho ottenuto la convergenza anche nei casi in cui ho riscontrato delle deformazioni e quindi delle tensioni che superavano il limite di rottura. sapete dirmi se c'è nascosto in qualche card il modo di impostare una limitazione in termini di strain e/o stress?
grazie
in questi giorni ho dovuto eseguire un'analisi a rottura di un componente per dimensionarlo in modo che faccia da elemento debole e si rompa sotto un certo carico. ho lavorato in hypermsh con il solutore optistruct.
ovviamente ho eseguito l'analisi in campo non lineare andando ad inserire la curva del materiale.
ho interpretato i risultati andando a vedere il plastic strain della sezione sollecitata e la tensione che veniva fuori quindi ho fatto un'interpretazione un pò (lasciatemi passare il termine) "manuale" del risultato, andando a confrontare questi valori con la curva del materiale.
questo perché nel risultato ho ottenuto la convergenza anche nei casi in cui ho riscontrato delle deformazioni e quindi delle tensioni che superavano il limite di rottura. sapete dirmi se c'è nascosto in qualche card il modo di impostare una limitazione in termini di strain e/o stress?
grazie