Fulvio Romano
Guest
credo che l'argomento non sia mai stato trattato. spero di aver cercato bene per non incappare in caxxiatoni!!!
dunque, se in autocad ho un testo, che sia un testom o un oggetto excel non credo importi, e stampo il disegno in pdf, in quest'ultimo non viene conservata l'informazione testo. in pratica se in acrobat reader faccio "cerca" il testo non viene trovato perché in realtà è una bitmap.
mi ero rassegnato fino a quando ho trovato un dxf stampato in pdf che mi faceva ricerche di testo correttamente. a questo punto devo capire come si fa. il problema è molto sentito da chi fa circuiti elettronici per la ricerca dei componenti.
non riesco a capire se bisogna modificare le impostazioni di autocad, del testo, del pdf writer, ecc.
qualcuno conosce il problema?
p.s.
un eventuale utilizzo di ocr sul pdf è stato già preso in considerazione ma abbandonato perché troppo laborioso.

dunque, se in autocad ho un testo, che sia un testom o un oggetto excel non credo importi, e stampo il disegno in pdf, in quest'ultimo non viene conservata l'informazione testo. in pratica se in acrobat reader faccio "cerca" il testo non viene trovato perché in realtà è una bitmap.
mi ero rassegnato fino a quando ho trovato un dxf stampato in pdf che mi faceva ricerche di testo correttamente. a questo punto devo capire come si fa. il problema è molto sentito da chi fa circuiti elettronici per la ricerca dei componenti.
non riesco a capire se bisogna modificare le impostazioni di autocad, del testo, del pdf writer, ecc.
qualcuno conosce il problema?
p.s.
un eventuale utilizzo di ocr sul pdf è stato già preso in considerazione ma abbandonato perché troppo laborioso.