• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

pdfへのdrw

  • Thread starter Thread starter vongola83
  • Start date Start date
ragazzi sono dura lo so... la stampante virtuale, non capisco se sbaglio a impostare la stampa in proe o se sbaglio qualcosa a settare la stampante virtuale stessa.
in pratica quando arrivo a generare il pdf di un a1, me lo genera solo di una piccolissima parte del disegno, in a4 direi. cioè si vede in scala 1a1 solo un angolino del mio disegno.
cosa sto sbagliando?
ps ho scaricato pdf creator
ciao grazie
sara
 
prova così....
da pro_e
file>stampa
seleziona ms printer manager>verifica il formato con il pulsante configura>ok
si apre la finestra stampante
seleziona pdfcreator
imposta il formato desiderato (è lo stesso che hai verificato precedentemente)>ok
 
no perchè ho il wf2!
grazie a tutti, ho capito cosa sbagliavo! dovevo modifica il formato della stampante in una nascostissima cartella! :)
 
gran calma,
anche io c'ho la wf2 e l'esportazione in pdf funziona benissimo.
basta che ti installi acrobat distiller e per magia proe ti abilita un'iconcina in modalità disegno che ti fa l'esportazione di tutti i fogli del disegno.
io uso wf2 m240, con acrobat distiller 5.0: non so se vale per le versioni precedenti.

ciao ciao
 
gran calma,
anche io c'ho la wf2 e l'esportazione in pdf funziona benissimo.
basta che ti installi acrobat distiller e per magia proe ti abilita un'iconcina in modalità disegno che ti fa l'esportazione di tutti i fogli del disegno.
io uso wf2 m240, con acrobat distiller 5.0: non so se vale per le versioni precedenti.

ciao ciao
e' gratuito?
 
gran calma,
anche io c'ho la wf2 e l'esportazione in pdf funziona benissimo.
basta che ti installi acrobat distiller e per magia proe ti abilita un'iconcina in modalità disegno che ti fa l'esportazione di tutti i fogli del disegno.
io uso wf2 m240, con acrobat distiller 5.0: non so se vale per le versioni precedenti.

ciao ciao
uno vale l'altro, ce ne sono una marea di programmi che esportano in pdf gratuiti.
ricordo solo che la funzione pdf è stata implementata dalla wf3 in avanti.
 
no, distiller non è gratuito.
però un conto è fare un'esportazione con una stampante virtuale (necessari 2 o 3 clic), e un conto è usare un tastino di esportazione predefinito (1 clic solo). in più è più comodo perchè si può impostare una macro, cosa che non si può fare se la stampante è esterna.
ciao!!!
 
no, distiller non è gratuito.
però un conto è fare un'esportazione con una stampante virtuale (necessari 2 o 3 clic), e un conto è usare un tastino di esportazione predefinito (1 clic solo). in più è più comodo perchè si può impostare una macro, cosa che non si può fare se la stampante è esterna.
ciao!!!
perchè pagare quando ci sono delle utility gratis che fanno lo stesso lavoro?
inoltre puoi crearti il tastino con la tua macro anche per gli altri programmi citati,non vedo che problema ci sia...
non consideri neanche che puoi crearti un sottoprogramma di batch che ti genera in automatico i pdf e con un clic solo puoi farti 30 pdf e non solo uno...
quindi il fatto di pagare un distiller o un acrobat professional lo trovo proprio fuori luogo.
inoltre non esiste solo il pdf...

saluti ozzy
 
non volevo dire che sia un problema...

io avevo provato con pdf995 e riuscivo ad esportare solo utilizzando windows_print_manager come plotter_command nel file pcf della stampante. quindi dovevo andare ogni volta impostare la stampante (o cmq a dare ok) dalla finestra di windows.
invece una volta installato distiller (e solo quello), proe lo rileva da solo e ti trovi già l'icona pronta che con un solo clic ti fa l'esportazione (max risultato e minimo sforzo)...
e la licenza di distiller ce l'avevamo già perchè l'azienda aveva acquistato anni prima una licenza di adobe pagemaker.

non intendevo certo dire che dovete tutti comprarvi distiller... solo mi sembra più rapido da configurare e usare e non necessita di stampanti virtuali aggiuntive.
cmq io non ho tanta esperienza di configurazione, quindi ne sapete di sicuro più di me....

ciao ciao
 
non volevo dire che sia un problema...

io avevo provato con pdf995 e riuscivo ad esportare solo utilizzando windows_print_manager come plotter_command nel file pcf della stampante. quindi dovevo andare ogni volta impostare la stampante (o cmq a dare ok) dalla finestra di windows.
invece una volta installato distiller (e solo quello), proe lo rileva da solo e ti trovi già l'icona pronta che con un solo clic ti fa l'esportazione (max risultato e minimo sforzo)...
e la licenza di distiller ce l'avevamo già perchè l'azienda aveva acquistato anni prima una licenza di adobe pagemaker.

non intendevo certo dire che dovete tutti comprarvi distiller... solo mi sembra più rapido da configurare e usare e non necessita di stampanti virtuali aggiuntive.
cmq io non ho tanta esperienza di configurazione, quindi ne sapete di sicuro più di me....

ciao ciao
si, so che distiller è nel pacchetto di adobe pagemaker, ma appunto non tutti lo hanno e quindi se lo dovrebbero aquistare, pdf995,cutpdf,pdfwriter e tanti altri sono appunto free,anche distiller in se è una stampante virtuale.
tranquillo ognuno usa quello che vuole è solo per fare chiarezza.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top