roberto.bartola
Guest
ciao a tutti,
ero alla ricerca di uno strumento economico per gestire i file cad catia.
ho visto che con la tecnologia svn (https://it.wikipedia.org/wiki/subversion) è possibile fare qualcosa di funzionale.
ho cercato pacchetti già fatti ma non li ho trovati per cui ho scritto qualcosina.
si tratta di un'interfaccia (macro e sw visualbasic in catia) con la quale "governare" svn.
per poter utilizzare il mio "quasi pdm" (wouldbepdm) è necessario istallare tortoisesvn (http://tortoisesvn.net/) e saper "smanocchiare" un po' con le macro catia.
appena il prodotto sarà un po' più maturo scriverò qualche riga di manuale.
nel frattempo, chi avesse fretta di testarlo lo può scaricare liberamente a: https://github.com/robertobartola/wouldbepdm .
spero vi sia almeno un po' utile.
buon divertimento
roberto
ero alla ricerca di uno strumento economico per gestire i file cad catia.
ho visto che con la tecnologia svn (https://it.wikipedia.org/wiki/subversion) è possibile fare qualcosa di funzionale.
ho cercato pacchetti già fatti ma non li ho trovati per cui ho scritto qualcosina.
si tratta di un'interfaccia (macro e sw visualbasic in catia) con la quale "governare" svn.
per poter utilizzare il mio "quasi pdm" (wouldbepdm) è necessario istallare tortoisesvn (http://tortoisesvn.net/) e saper "smanocchiare" un po' con le macro catia.
appena il prodotto sarà un po' più maturo scriverò qualche riga di manuale.
nel frattempo, chi avesse fretta di testarlo lo può scaricare liberamente a: https://github.com/robertobartola/wouldbepdm .
spero vi sia almeno un po' utile.
buon divertimento
roberto