yggdrasil
Guest
salve a tutti.
premetto che sono neofita sia di solidworks che di questo forum, perciò se faccio errori, fatemelo notare...spero senza un ban dal forum :biggrin: .
allora......
tutto è iniziato quando l'altro ieri stavo facendo qualche tutorial di solidworks per capire come funziona senza fare l'autodidatta totale, perdendo in quel modo giornate intere senza capire come si tracci una linea o si faccia una estrusione di rotazione (ho imparato così ad usare cinema 4d.. anche se poi ho approfondito all'università..).
arrivo al punto.
grafica realview. sul tutorial che stavo seguendo (uno dei primi), l'ultimo passaggio era proprio quello di visualizzare il pezzo precedentemente creato in grafica realview.
come dicono loro, vado su visualizza -> e poi.. mi accorgo che la realview è grigia (non posso schiacciare il pulsante..).
inizio ad indagare.
premessa tecnica:
uso solidworks 2013 premium su un dell inspiron 15r con:
processore: intel® core™ i7-3632qm di terza generazione (up to 3.20 ghz, 6m cache);
sistema operativo: windows 8 64bit;
memoria: 1 sdram ddr3 da 8 gb2 a 1600 mhz;
scheda video: 2gb amd radeon hd 7730m
aggiungo che è nuovo di zecca.
poiché non conosco questo programma e, con una (a mio parere) belva simile, credo che dovrei poter ottenere splendidi risultati..
compresa la grafica realview.
2 domande:
-come posso impostare il programma in modo da interfacciarsi perfettamente con la scheda grafica?
-e se per caso c'è un problema di supporto mancato alla scheda grafica da parte di sw?
quando ho preso questo portatile mi sembrava fosse quello più potente e con un prezzo alquanto competitivo.. (magari potessi prendermi qualche bella workstation...!!!)
grazie in anticipo.. e complimenti per la pazienza per aver letto un poema così lungo :biggrin:
ciaooooooo
premetto che sono neofita sia di solidworks che di questo forum, perciò se faccio errori, fatemelo notare...spero senza un ban dal forum :biggrin: .
allora......
tutto è iniziato quando l'altro ieri stavo facendo qualche tutorial di solidworks per capire come funziona senza fare l'autodidatta totale, perdendo in quel modo giornate intere senza capire come si tracci una linea o si faccia una estrusione di rotazione (ho imparato così ad usare cinema 4d.. anche se poi ho approfondito all'università..).
arrivo al punto.
grafica realview. sul tutorial che stavo seguendo (uno dei primi), l'ultimo passaggio era proprio quello di visualizzare il pezzo precedentemente creato in grafica realview.
come dicono loro, vado su visualizza -> e poi.. mi accorgo che la realview è grigia (non posso schiacciare il pulsante..).
inizio ad indagare.
premessa tecnica:
uso solidworks 2013 premium su un dell inspiron 15r con:
processore: intel® core™ i7-3632qm di terza generazione (up to 3.20 ghz, 6m cache);
sistema operativo: windows 8 64bit;
memoria: 1 sdram ddr3 da 8 gb2 a 1600 mhz;
scheda video: 2gb amd radeon hd 7730m
aggiungo che è nuovo di zecca.
poiché non conosco questo programma e, con una (a mio parere) belva simile, credo che dovrei poter ottenere splendidi risultati..
compresa la grafica realview.
2 domande:
-come posso impostare il programma in modo da interfacciarsi perfettamente con la scheda grafica?
-e se per caso c'è un problema di supporto mancato alla scheda grafica da parte di sw?
quando ho preso questo portatile mi sembrava fosse quello più potente e con un prezzo alquanto competitivo.. (magari potessi prendermi qualche bella workstation...!!!)
grazie in anticipo.. e complimenti per la pazienza per aver letto un poema così lungo :biggrin:
ciaooooooo