• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

[recovered] 外部の txt ファイルからオブジェクトをインポートして配置

  • Thread starter Thread starter RUGGIUNO
  • Start date Start date

RUGGIUNO

Guest
fabrizio_brescia
26-08-2004, 10.51.16

il mio piu' che un commento e' una verifica di una funzionalita' che potrebbe essermi utile e che potrebbe portarmi ad acquistare il prodotto.
io disegno schede elettroniche ed ho bisogno di trasformare il mio lavoro finale in un disegno tridimensionale per verificare accoppiamenti ed interferenze.vorrei sapere se inventor partendo da un file di testo formattato (esempio id=r1 forma=0805 x=1000 y=2000 rot=90 lato=sopra) che identifica un id di un componente, la sua forma fisica (es. 0805) e le sue coordinate, la sua rotazione ed il lato di inserimento cioe' sopra o sotto la piastra) partendo da una libreria di simboli elementari salvata in libreria contenete tutta la meccanica dell' oggetto 0805, a:
1) leggere il file (chiaramente la formattazione puo' essere variata in funzione di quello che puo' servire ad inventor, avendo dei nostri softwaristi interni)
2) partendo da un origine nota, prelevare il componente es. 0805 dalla libreria, assegnarli l' id r1 e piazzarlo con la stessa rotazione e dallo stesso lato in un disegno meccanico.
3) passare al componente successivo fino a completare la costruzione 3d della scheda elettronica

se ci fosse questa possibilita' intrinseca in inventor oppure in qualche pacchetto collegato, potrei in automatico fornire modelli tridimensionali degli assemblaggi senza lavori manuali, che chiaramente comporterebbero molte ore di lavoro
grazie per la collaborazione

nel caso vogliate collaborare contattatemi all' indirizzo stf_srl[COLOR="Red"]at[/COLOR]libero.it


fabrizio_brescia
29-08-2004, 12.26.46

se qualcuno conosce come si puo' fare questo con vb puo' contattarmi, a me interessa lo sviluppo di questa funzione
grazie


bicio
04-09-2004, 08.23.16

ciao fabrizio.
da quello che so, la versione professional di inventor contiene un modulo proprio per la componenstistica elettronica ed è in grado di importare i dati attraverso un file pcb idf. se non vado errato, dopo l'importazione di questo file, si ottiene la ricostruzione tridimensionale della scheda con i suoi componenti (probabilmente semplificati).
non so se è possibile collegare questo modulo ad una propria libreria di simboli. ti consiglio di verificare sul sito di autodesk
http://www.autodesk.it/adsk/servlet/index?siteid=457036&id=1101980
o chiedere ad un rivenditore informazioni sulla versione pro.
per quel che riguarda l'utilizzo di vb, credo che la cosa sia fattibile. non sarà una "semplice funzione", ma un vero e proprio applicativo all'interno di iv che deve gestire database, percorsi di libreria, posizionamento delle parti, ricerca di interferenza, ecc.
ciao
bicio


pose63
04-09-2004, 10.16.02

dai un'occhiata al sito www.desktop-eda.com.au , c'è anche il listino

ciao, giancarlo


inventore
08-09-2004, 13.05.02

nella versione professional c'è un modulo per l'importazione delle pcb che vengono progettate con cad specifici (es. orcad) e che esportano il progetto in un file standard .idf questo modulo ricrea in inventor le dimensioni 3d della piastra, con tutti i suoi ingombri, proprio come pare serva a te.
se invece hai a disposizione un file di testo che non è standard ti consiglio di rivolgerti ai ragazzi della qsinformatica di parma, 0521 xxxxxx, che sono esperti nella prograammazione di inventor, sia sviluppando applicativi pacchettizzati propri, sia personalizzazioni come abbiamo richiesto noi qui in ufficio tecnico.
 
Last edited by a moderator:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top