• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

[recuperato] オートカドとマック

  • Thread starter Thread starter Oldwarper
  • Start date Start date

Oldwarper

Guest
discussione recuperata dalla cache di google.
-i rispettivi moderatori sono autorizzati a cancellare o modificare la presente discussione dal proprio forum.
grazie per la collaborazione.
oldwarper



24-09-2003, 18.37.29
autocadad e mac
by toroseduto

[...] se non acad che ho capito non esserci per mac cosa si può usare in alternativa ed altrettanto flessibile?


24-09-2003, 21.52.19
marcog

domandona!!!!...
come tu sai, autocad è una piattaforma flessibile, e atta al disegno generico. e' difficile rispondere alla tua domanda, perchè non conosco il tuo campo di applicazione.

sul nostro sito sono presenti diversi forum, proprio per venire incontro all'enormità di programmi presenti sul mercato.

il campo edile è caratterizzato da un buon numero di software più o meno simili.

allplan, revit, architectural desktop, archicad, sono i più conosciuti e usati. come sai arch.destop si basa su piattaforma base "autocad".

in campo meccanico le cose sono molto diverse e differenziate. puoi spaziare da inventor a catia a solidworks..... ce ne sono tantissimi!!!... dipende sempre da quello che ci devi fare...

con l'aiuto degli utenti, sicuramente una strada si trova, ma ci dovrai dire verso cosa sei orientato, altrimenti diventa difficile rispondere.

autocad (a torto o a ragione), sembra venga sempre di più soppiantato da sistemi cad atti ad esigenze specifiche (mecc. arch., 3d, rendering...) .. quindi forse il mercato si sta dirigendo verso la specializzazione....

per ora ti saluto , scusa se sono prolisso... e aspetto tuo notizie.
marcog


24-09-2003, 22.04.28
arklisp

mi associo a quanto espresso da marcog, e lui di cose ne sa davvero tante quindi toroseduto ti consiglio di formulare meglio le tue esigenze.
tuttavia io desidero aggiungere una mia opinione:
autocad (che è un cad) è ben lungi dall'essere soppiantato, piuttosto io intravvedo un suo rivalorizzarsi
proprio grazie alla sua peculiarità di sistema cad globale, in grado di porsi come intermediario tra programmi e applicativi specifici (modellatori/ renderizzatori e caad).nonostante le voci (che a dire il vero sono ormai 10 anni che "gufano") dei suoi detrattori sfido chiunque a trovarmi un cad così versatile.
correggetemi poi, ma con un emulatore per pc non è possibile installare anche acad sul mac???
diversamente archicad potrebbe essere una valida alternativa per l'ambito architettonico in ambiente mac, ma resta il fatto che è un caad e non un cad.
ciao
arklisp


24-09-2003, 22.16.16
marcog

ciao ark,
io sono sempre stato un sostenitore di acad, soprattutto con tutti quelli che l'hanno sempre definito un cad di serie b. mi riferisco a coloro che usano software super agghindati di funzioni... (catia... solidworks... e via dicendo)... proprio perchè , come dici giustamente tu, ha una flessibilità ineguagliata, a mio parere, fin'ora.

sicuramente ha delle pecche (chi non ne ha!)... i retini, le quote.. e ne potrei trovare altre... però...

a volte mi trovo a dover disegnare "al volo" delle cose... molto banali: mobili, sedie, particolari costruttivi (magari anche solo schizzati) ... cose che spesso con software dedicati rischiano paradossalmente di diventare difficoltose, con autocad vengono risolte in 4 e 4 .. 8.... perchè? ... perchè sicuramente autocad ha nel suo 2d obsoleto.. nella meccanica (ha ancora il command.... ) ... una trovata geniale... la possibilità di arrivare ad una sequenza di comandi, attraverso strade diverse. ogni utente può scegliere il miglior modo di utilizzarlo.. tastiera, pulsanti, menù... e tutti completamente personalizzabili.... se software più potenti del vecchio e caro acad, averessero questa duttilità... sarebbero perfetti.

io mi ritengo un "vecchio" utilizzatore di autocad, e mi sono abituato ad un mix .. comandi da tastiera + toolbar... e, a detta di tutti .. sono una discreta "palla da schioppo". il merito, non è mio... è del fatto che autocad mi permette di sfruttare al meglio le mie caratteristiche... che sono una discreta velocità di digitazione, per esempio... se io fossi costretto ad usare solo le toobar o i menù... mi sentirei discretamente "castrato" ...

io sto approcciando a revit, e devo dire che è un programma eccezionale sotto tanti punti di vista.... ma.... non ha questa caratteristica...

beh, non volevo fare uan crociata pro-autocad, ma credo che dopo quasi 15 anni di vita, se lo meriti.
ciao,
marcog


25-09-2003, 10.30.24
toroseduto

avete ragione...
partiamo dall'inzio.
devo comprare un portatile e sono per ora convinto che i mac portatili siano molto meglio di qualsiasi pc (sempre portatite).
autocad lo uso in architettura sul mio pc desktop. ora, prima di comprare il mac devo capire se è possibile un dialogo con un analogo programma per mac e il mio acad (dove mi trovo benissimo) del mio pc di casa...

qualche idea?
grazie per l'assitenza
toro.


25-09-2003, 16.40.42
marcog

ciao ,
se lo usi per architettura, i casi sono veramente 2.... o prendi l'emulatore windows e ci installi autocad... oppure dirotti verso prodotti "tipicamente" mac.... e parlo di archicad come caad... e, di un lightwave come programma di rendering.

chissà se autodesk, per fare la guerra ad archicad anche su mac, deciderà una traslazione del "neonato" revit??... staremo a vedere...

non so se allplan, maya e cinema4d sono stati "tradotti".... o sono già in versione mac, forse ti conviene informarti...

purtroppo piattaforme cad generiche come autocad, ce ne sono poche... troverai più piattarforme specialistiche...
a presto,
marcog


25-09-2003, 18.17.26
pelin

posso dire la mia ?
visto che conosci autocad e ammesso che mac sia migliore di win
a senso trovare qualcosa che assomigli ad autocad per usarlo sul portatile ?
io credo di avere un buon portatile hp con un 1400*1050
e anche se con la versione 2004 hanno ridotto di un bel po di porcherie in giro per lo schermo, trovo sempre che sia piccolino per lavorarci (anche se sono un patito di tastiera e schermo nero quindi niente toolbar in giro).
io penso che il portatile vada benissimo per un uso occasionale (come stare sul divano a capire un pò come funziona )
è ovvio che se ne fai altri usi con altri programmi che ne necessitano dell potenza mac allora il discorso cade..
sani..


26-09-2003, 16.26.35
toroseduto

allora:
il portatile mi serviva per appunto utilizzi occasionali (in giro, in treno, in uni, fuori casa) e premesso che come portatili i mac mi pare siamo molto meglio volevo dirigermi verso questa idea solo che il principale uso che ne farei sarebbe per acad.

emulatore win?! mi sai dire altro? qualche link perché se fosse anche con qualche gabola far girare correttamente acad su mac non sarebbe male.

per ora mi serve proprio un cad generico come acad....e pare di capire che su mac non esista....


27-09-2003, 15.30.30
gjiom

potrebbe non volerci molto...
sull'ultimo questionario dei betatester c'era una domandina che riguardava la possibilità di avere una versione per altri sistemi operativi... tra le risposte preimpostate non figurava linux ma il mac si...
non sò cosa succederà...probabilmente non se ne farà niente... però non più tardi di un anno fà ci hanno chiesto qualcosa riguardo alle toolbar personalizzabili... ora è uscita la 2004 che ne fà largo uso, anzi su adt ha sostituito praticamente tutte le altre finestre di dialogo...
 
Last edited by a moderator:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top