Oldwarper
Guest
-discussione recuperata dalla cache di google.
-i rispettivi moderatori sono autorizzati a cancellare o modificare la presente discussione dal proprio forum.
grazie per la collaborazione.
oldwarper.
jigen
18-11-2005, 16.22.05
ciao a tutti,
finalmente un fiorum su work-nc....................ne sentivo proprio il bisogno!
prima di tutto i problemi :
chi non ne ha ? anzi, visto che così rischio di non avere nessuna risposta, voi quali avete ?
io ne ho visti vari sia nel cam che nel cad
nel cam alcune lavorazioni che sono troppo vincolanti, poi con la versione 17 hanno anche cambiato certe lavorazioni che andavano una meraviglia....
nel cad ancora altre storie, ad esempio ogni tanto, a random, lanciando la stampa della schermata il programma va in crash e wrok-nc cad esce...............
ho saputo che nella versione 18, distribuita in francia a dicembre 2005 ed in italia all'inizio del 2006, dovrebbe esserci, finalmente!, la poassibilità di modellare ed importare anche solidi oltre che superfici.....alla presentazione della 17 avevano detto che questo nuovo ambiente sarebbe stato distribuito già con la 17, poi con un successivo aggiornamento............ecco, l'unica cosa che avrebbe reso la 17 interessante.........
un altra news sfiziosa è che dalla 18 dovrebbe esere disponibile anche un modulo aggiuntivo (a pagamento) per il cam erosione a filo........chissà......
salutoni a tutti,
e fatemi sapere le vostre esperienze
3sponde
07-12-2005, 16.59.28
ciao jigen,
io uso worknc da tanti anni e non ho trovato lavorazioni piu' vincolanti in ver. 17 o cose che prima andavano meglio di adesso.
tu cosa hai notato ??
a me personalmente la novita' della ripresa inclinata con lo stock 3d mi ha agevolato parecchio con benefici in officina palpabili .
tu non la usi ??
le forature automatiche ??
sul cad non saprei aiutarti, a me non capitano crash particolari, anche se non ho capito bene come fai a stampare.
io faccio
file
stampa
sinora ha sempre funzionato.
io ho dei clienti francesi che hanno worknc, ma nessuno di loro ha la ver.18, sei sicuro che va in consegna a dicembre ??
io vedo il "papa'" di worknc quasi tutte le settimane, mi ha detto genn-febbr.
magari e' una cosa commerciale...
dai, dimmi i problemi, che mi piace confrontarmi, poi se non so risponderti' chiedo al "matto", cosi' faccio bella figura.........
ciao e salutami il tuo amico
3sponde
jigen
13-12-2005, 13.05.11
ciao 3sponde,
ti descrivo di seguito i problemi riscontrati nell'utilizzo di work-nc e work-nc cad. prima però devo specificare che la nostra ditta si occupa dello stampaggio di materiali plastici per componenti tecnici; l'officina dunque utilizza il cam al 90/95 % per la fresatura di elettrodi per edm e dunque deve eseguire la finitura sottodimensionando le geometrie, il che comporta il vincolo di ricorrere sempre all'utilizzo di frese toriche (fatto questo descritto come non superabile a livello di programmazione del software cam) e, talvolta, anche vincoli di tipo "matematico" su alcuni parametri delle lavorazioni.
gli iges importati in work-nc e work-nc cad sono tutti realizzati con pro/e ed in qualche caso (fornitori esterni) con cimatron.
1) la funzione "esplodi i testi in curve" del cad non funziona con i font che non siano quelli di worknc cad, il che è un problema per la realizzazione di scritte, loghi e numerazioni sulle impronte
2) nella “lavorazione dei piani” a differenza della versione 16, non si può più utilizzare un sovrametallo su parti piane negativo utilizzando un utensile piatto
la risposta è stata che il problema è "in fase di verifica team sviluppo"
questo è un limite importante
3) ogni tanto, poi, alcune lavorazioni non vengono eseguite, apparentemente senza alcun motivo e senza alcun messaggio d'errore; cambiando qualche parametro invece vengono eseguie (devo verificare in officina quale tipo di lavorazione è interessata da questo problema)
4) con work-nc cad è quasi impossibile stampare la videata corrente : nella maggior parte dei casi cliccando sul comando di stampa il programma si chiude senza stampare nulla : questo accade con l'installazione su windows xp ma, seppure con frequenza minore, anche su quella con windows 2000.
ecco......
in merito, invece, alla distribuzione della versione 18 la data che avevo trovato sul sito di sescoi era di dicembre per la sola francia, non mi stupisco comunque che possa essere stata ritardata......anche qui in italia è già successo tante di quelle volte.......................................................
tu 3sponde di dove sei ? ovvero qual'è il tuo distributore/riferimento per work-nc ?
ciao, fammi sapere
3sponde
15-12-2005, 12.49.01
ciao,
mhhhh, ma te hai worknc vero o craccato ??
a parte gli scherzi, (almeno mi auguro), la questione dei testi era capitata anche a me, ma e' da tempo che non ho piu' problemi. ti dico che per riprova ho appena fatto delle scritte con dei font assurdi e non ho avuto nessuna difficolta'.
i piani con sovrametallo negativo con una piatta e' una banalita' perche' basta editare il percorso e spostarlo in z di quanto preferisci (sia in + che in -).
lavorazioni che non vengono eseguite ed il comando di stampa che cade...., o ce l'hai craccato veramente e ti manca qualche pezzo, oppure hai qualche problema a livello hardware. (penso che dovresti rivolgerti all'assistenza tecnica).
sulla 18, il mio amico mi dice che la revisione non e' in ritardo e che e' sempre stata prevista per inizio 2006.
boh, a me interessa che quando venga rilasciata funzioni bene, poi mese piu' mese meno non mi cambia la vita.
io sono di torino e sono chiaramente seguito dalla taglio .
pero' visto i miei rapporti extralavorativi, ho avuto occasione di conoscere chi lavora ad es. in lombardia e veneto e' sinceramente mi e' parsa gente di tutto riguardo.
abbiamo anche fatto dei lavori insieme in passato e ho trovato collaborazione che "ahime'" non ho con altri software che tra la chiamata e la risposta possono passare giorni, settimane, mesi, mai !!.
tu invece di dove sei ??
magari sei il mio concorrente dall'altra parte della strada ??
chi se ne importa, tanto io faccio gli stampi meglio e piu' in fretta di te !!.
dai scherzo....
ciao
jigen
15-12-2005, 16.19.25
ciao 3sponde,
io sono di zingonia - verdellino, in provincia di bergamo e per quanto riguarda work-nc, ma anche pro/e, siamo seguiti dalla ocs di brescia.
abbiamo wnc da circa metà 2002 e da allora abbiamo sempre provveduto agli aggiornamenti del software (attualmente siamo alla 17.06).
in merito ai possibili problemi di hardware (o di sistema operativo) è un'ipotesi cui ho già pensato, non è un caso che sulla work-station con xp questi si verifichino più facilmente che su quella con 2000, di fatto però l'assistenza non è stata in grado di porvi rimedio; oltre a questo poi anche per gli altri problemi non mi pare siano particolarmente brillanti...
sicuramente il fatto di avere a che fare direttamente con la taglio ti permette di poter contattare dei tecnici un po' più "sul pezzo" e che conoscono wnc anche a livello di algoritmo, non con tecnici che "seguono" diversi software.........
una volta anche l'operatore cam della nostra officina aveva iniziato a colloquiare direttamente con la taglio per avere delle risposte più decise su wnc (ma anche su logotag) poi gli è stato detto di fare riferimento al distributore di zona................
3sponde
20-12-2005, 10.03.10
mah...
non so cosa dirti, nel senso che mi pare strano....
a proposito, possibile che nessun altro che ha worknc possa intervenire in questa discussione ???
forza !!
buon natale a tutti
3sponde
-i rispettivi moderatori sono autorizzati a cancellare o modificare la presente discussione dal proprio forum.
grazie per la collaborazione.
oldwarper.
jigen
18-11-2005, 16.22.05
ciao a tutti,
finalmente un fiorum su work-nc....................ne sentivo proprio il bisogno!
prima di tutto i problemi :
chi non ne ha ? anzi, visto che così rischio di non avere nessuna risposta, voi quali avete ?
io ne ho visti vari sia nel cam che nel cad
nel cam alcune lavorazioni che sono troppo vincolanti, poi con la versione 17 hanno anche cambiato certe lavorazioni che andavano una meraviglia....
nel cad ancora altre storie, ad esempio ogni tanto, a random, lanciando la stampa della schermata il programma va in crash e wrok-nc cad esce...............
ho saputo che nella versione 18, distribuita in francia a dicembre 2005 ed in italia all'inizio del 2006, dovrebbe esserci, finalmente!, la poassibilità di modellare ed importare anche solidi oltre che superfici.....alla presentazione della 17 avevano detto che questo nuovo ambiente sarebbe stato distribuito già con la 17, poi con un successivo aggiornamento............ecco, l'unica cosa che avrebbe reso la 17 interessante.........
un altra news sfiziosa è che dalla 18 dovrebbe esere disponibile anche un modulo aggiuntivo (a pagamento) per il cam erosione a filo........chissà......
salutoni a tutti,
e fatemi sapere le vostre esperienze
3sponde
07-12-2005, 16.59.28
ciao jigen,
io uso worknc da tanti anni e non ho trovato lavorazioni piu' vincolanti in ver. 17 o cose che prima andavano meglio di adesso.
tu cosa hai notato ??
a me personalmente la novita' della ripresa inclinata con lo stock 3d mi ha agevolato parecchio con benefici in officina palpabili .
tu non la usi ??
le forature automatiche ??
sul cad non saprei aiutarti, a me non capitano crash particolari, anche se non ho capito bene come fai a stampare.
io faccio
file
stampa
sinora ha sempre funzionato.
io ho dei clienti francesi che hanno worknc, ma nessuno di loro ha la ver.18, sei sicuro che va in consegna a dicembre ??
io vedo il "papa'" di worknc quasi tutte le settimane, mi ha detto genn-febbr.
magari e' una cosa commerciale...
dai, dimmi i problemi, che mi piace confrontarmi, poi se non so risponderti' chiedo al "matto", cosi' faccio bella figura.........
ciao e salutami il tuo amico
3sponde
jigen
13-12-2005, 13.05.11
ciao 3sponde,
ti descrivo di seguito i problemi riscontrati nell'utilizzo di work-nc e work-nc cad. prima però devo specificare che la nostra ditta si occupa dello stampaggio di materiali plastici per componenti tecnici; l'officina dunque utilizza il cam al 90/95 % per la fresatura di elettrodi per edm e dunque deve eseguire la finitura sottodimensionando le geometrie, il che comporta il vincolo di ricorrere sempre all'utilizzo di frese toriche (fatto questo descritto come non superabile a livello di programmazione del software cam) e, talvolta, anche vincoli di tipo "matematico" su alcuni parametri delle lavorazioni.
gli iges importati in work-nc e work-nc cad sono tutti realizzati con pro/e ed in qualche caso (fornitori esterni) con cimatron.
1) la funzione "esplodi i testi in curve" del cad non funziona con i font che non siano quelli di worknc cad, il che è un problema per la realizzazione di scritte, loghi e numerazioni sulle impronte
2) nella “lavorazione dei piani” a differenza della versione 16, non si può più utilizzare un sovrametallo su parti piane negativo utilizzando un utensile piatto
la risposta è stata che il problema è "in fase di verifica team sviluppo"
questo è un limite importante
3) ogni tanto, poi, alcune lavorazioni non vengono eseguite, apparentemente senza alcun motivo e senza alcun messaggio d'errore; cambiando qualche parametro invece vengono eseguie (devo verificare in officina quale tipo di lavorazione è interessata da questo problema)
4) con work-nc cad è quasi impossibile stampare la videata corrente : nella maggior parte dei casi cliccando sul comando di stampa il programma si chiude senza stampare nulla : questo accade con l'installazione su windows xp ma, seppure con frequenza minore, anche su quella con windows 2000.
ecco......
in merito, invece, alla distribuzione della versione 18 la data che avevo trovato sul sito di sescoi era di dicembre per la sola francia, non mi stupisco comunque che possa essere stata ritardata......anche qui in italia è già successo tante di quelle volte.......................................................
tu 3sponde di dove sei ? ovvero qual'è il tuo distributore/riferimento per work-nc ?
ciao, fammi sapere
3sponde
15-12-2005, 12.49.01
ciao,
mhhhh, ma te hai worknc vero o craccato ??
a parte gli scherzi, (almeno mi auguro), la questione dei testi era capitata anche a me, ma e' da tempo che non ho piu' problemi. ti dico che per riprova ho appena fatto delle scritte con dei font assurdi e non ho avuto nessuna difficolta'.
i piani con sovrametallo negativo con una piatta e' una banalita' perche' basta editare il percorso e spostarlo in z di quanto preferisci (sia in + che in -).
lavorazioni che non vengono eseguite ed il comando di stampa che cade...., o ce l'hai craccato veramente e ti manca qualche pezzo, oppure hai qualche problema a livello hardware. (penso che dovresti rivolgerti all'assistenza tecnica).
sulla 18, il mio amico mi dice che la revisione non e' in ritardo e che e' sempre stata prevista per inizio 2006.
boh, a me interessa che quando venga rilasciata funzioni bene, poi mese piu' mese meno non mi cambia la vita.
io sono di torino e sono chiaramente seguito dalla taglio .
pero' visto i miei rapporti extralavorativi, ho avuto occasione di conoscere chi lavora ad es. in lombardia e veneto e' sinceramente mi e' parsa gente di tutto riguardo.
abbiamo anche fatto dei lavori insieme in passato e ho trovato collaborazione che "ahime'" non ho con altri software che tra la chiamata e la risposta possono passare giorni, settimane, mesi, mai !!.
tu invece di dove sei ??
magari sei il mio concorrente dall'altra parte della strada ??
chi se ne importa, tanto io faccio gli stampi meglio e piu' in fretta di te !!.
dai scherzo....
ciao
jigen
15-12-2005, 16.19.25
ciao 3sponde,
io sono di zingonia - verdellino, in provincia di bergamo e per quanto riguarda work-nc, ma anche pro/e, siamo seguiti dalla ocs di brescia.
abbiamo wnc da circa metà 2002 e da allora abbiamo sempre provveduto agli aggiornamenti del software (attualmente siamo alla 17.06).
in merito ai possibili problemi di hardware (o di sistema operativo) è un'ipotesi cui ho già pensato, non è un caso che sulla work-station con xp questi si verifichino più facilmente che su quella con 2000, di fatto però l'assistenza non è stata in grado di porvi rimedio; oltre a questo poi anche per gli altri problemi non mi pare siano particolarmente brillanti...
sicuramente il fatto di avere a che fare direttamente con la taglio ti permette di poter contattare dei tecnici un po' più "sul pezzo" e che conoscono wnc anche a livello di algoritmo, non con tecnici che "seguono" diversi software.........
una volta anche l'operatore cam della nostra officina aveva iniziato a colloquiare direttamente con la taglio per avere delle risposte più decise su wnc (ma anche su logotag) poi gli è stato detto di fare riferimento al distributore di zona................
3sponde
20-12-2005, 10.03.10
mah...
non so cosa dirti, nel senso che mi pare strano....
a proposito, possibile che nessun altro che ha worknc possa intervenire in questa discussione ???
forza !!
buon natale a tutti
3sponde
Last edited by a moderator: