Oldwarper
Guest
-discussione recuperata dalla cache di google.
-i rispettivi moderatori sono autorizzati a cancellare o modificare la presente discussione dal proprio forum.
grazie per la collaborazione.
oldwarper.
doucable
08-03-2004, 21.40.22
chi di voi ha avuto la fortuna di poterli comparare? dovendo ipotizzare il passaggio alla modellazione solida dal 2d autocad quale mi consigliate e perchè?
grazie!
jarno
09-03-2004, 08.32.16
io uso inv.
ho mosso in + riprese critiche ad inv proprio confrontando con solidworks (swx)
fai delle ricerche con il tasto "cerca" che trovi in alto sotto a "sei iscritto col nome doucable ok"
metti come chiavi il mio nome e swx (acronimo x solidworks)
brevemente ti dico che swx 2001 era superiore ad inv 7 (fine 2003) sia per funzioni di modellazione e accessorie, che per l' importazione-esportazione di dwg.
ciao
doucable
09-03-2004, 22.57.55
grazie! ;-)
inventore
26-03-2004, 11.55.04
abbiamo affrontato il passo dal 2d ad inventor ancora quasi 2 anni fa, non sewnza problemi o difficolta, ma ora le nostre macchine, automatiche per packaging, vengono progettate senza problemi. inventor ha ancora i suoi limiti, che però ora sono molto ridimensionati ed il programma è comunque in forte sviluppo. ci abbiamo creduto, con successo, 2 anni fa ed a conti fatti abbiamo risparmiato un sacco di soldi rispetto a swx!!
baltoro
29-03-2004, 11.53.27
guarda inventore,
non potrai mai sapere quanto tempo avresti risparmiato con swx,
e quindi sarai contento lo stesso. ma...
quanto avete risparmiato nell'acquisto? qualche milione di lire a postazione?
quanto costa un progettista all'azienda? 80-100 milioni all'anno?
se swx è anche solo il 10% meglio di iv (e secondo me è molto di +),
puoi fare tu i conti di quanto la tua azienda sta perdendo!
ps: anche swx è "in forte sviluppo",
per cui resta sempre i suoi bravi 3 anni avanti a inventor
stm
29-03-2004, 17.16.38
per doucable
ma perchè sul forum di swx ti definisci "un accanito sostenitore di swx", chiedi consigli sul tipo di pc per lavorarci, chiedi addirittura aiuto per trovare il modo di convincere il tuo capo a fartelo acquistare e vieni qui (inteso come forum di inv) a far scatenare le solite polemiche? a me sembra che tu avessi già le idee abbastanza chiare...
comunque se proprio vuoi un consiglio fai venire in ditta due rivenditori, fatti fare una demo (come mi sembra di capire hai fatto solo per uno dei due...) e poi decidi insieme al tuo capo cosa è meglio per la vostra azienda, magari prendendo in considerazione anche lo storico (se hai disegni in mdt più che altro) e anche cosa usano clienti e subfornitori.
per baltoro:
ma non ti bastava aver risposto alla stessa domanda sul forum di swx? ;-)
per i moderatori:
toc toc ... ci siete? :-(
ciao a tutti
jarno
29-03-2004, 18.00.18
stm:
non ci trovo nulla di strano se doucable pur essendo convinto di una idea, va da chi la pensa diversamente a chiedere le loro motivazioni. cerchiamo di non vedere mala fede in ogni dove (come giustamente propone anche la tua bella firma ;-) )
non mi pare che volesse scatenare polemiche: lui chiede il xkè, se poi gli si risponde in modo fazioso non è mica colpa sua!
inventore ha proposto una motivazione un pò debole che presta il fianco alla (giusta) replica di un sostenitore di swx.
cmq fin' ora mi pare che siamo tutti ben educati e civili, quindi...
... oh, poi magari hai ragione tu a vedere malizia!
ciao!
stm
29-03-2004, 18.16.00
ciao jarno,
guarda che io non intendevo essere malizioso, mi chiedevo solo che senso aveva fare quella domanda in questo forum... se non sbaglio ne era stato aperto uno ad hoc proprio per evitare discussioni sterili ed inutili nei forum che dovrebbero essere dedicati esclusivamente a domande di carattere tecnico relative al programma in oggetto.
grazie per il complimento
ciao
dadir
07-04-2004, 18.58.31
mechsoft...
chi l'ha visto funzionare?
chi l'ha acqusito?
chi stà investendo alla grande sul futuro!
autodesk con un gran colpo ha aquisito mechsoft, un applicativo multipiattaforma, in futuro ne vedremo delle belle perchè la storia ci insegna che nel 2d i concorrenti autodesk sono stati "mangiati" da altri potenti, vedo la fine del mitico gbg, quante postazioni sono state sostituite!
e nel 3d secondo me accadrà ugualmente, come può sd tenersi in casa due programmi che bene o male fanno cose simili?
sono curioso di vedere cosa accadrà e allora vi dirò bravi !
nel frattempo smettiamola di dire che un cad è meglio dell'altro perchè vi ricordo cari signori che è il soprammanico che conta, oltre al "manico"!
il mio maestro di progettazione, classe 1933 che tutt'oggi progetta al tecnigrafo mi dice sempre:" ricordate che le mejo taiadele je quele fate a man ".
jarno
08-04-2004, 08.52.43
guarda, tutte le volte è la stessa storia.
e' inutile, lo sappiamo tutti che adsk è la potenza commerciale nel campo cad.
xò i tuoi discorsi esulano da un punto di vista delle funzionalità cad.
che senso ha dire
nel 2d i concorrenti autodesk sono stati "mangiati" da altri
e nel 3d secondo me accadrà ugualmente
che senso ha?
possibile che siate sempre pronti ad inchinarvi davanti alla potenza economica?!?
se mi chiedono quale cad funziona meglio io rispondo valutando solo il cad.
se poi chiedono integrazione con plm, pdm cae ecc valuto
ma mechsoft (che ho visto andare) è un bel applicativo che al momento è multipiattaforma.
ha dunque ad ora inv un vantaggio? no.
cosa succederà vedremo.
intanto x il momento inv non tiene il passo con i concorrenti diretti e, se arriverà ad imporsi con la forza, noi non avremo da esserne felici, così come non lo sono gli utilizzatori di acad che si trovano a *dover* acquistare acad2004 ad un costo esagerato e senza che siano stat introdotte migliorie significative rispetto alla 2000.
ma tant'è; o ti aggiorni ora o dopo te lo ricompri da 0.
le grandi sw-house (e non solo) non hanno che un obiettivo: imporsi sul mercato.
poi i soldi arriveranno!
il manico serve a progettare. ma se lo strumento non ti da la flessibilità che ti occorre c'è poco da fare. non a caso molti preferiscono cad meno performanti ma di + basso livello così da poterli personalizzare ad hoc.
i moderni mcad parametrici non sono facili da programmare. la matita è molto + flessibile e non crasha mai. ;-)
ciao!
-i rispettivi moderatori sono autorizzati a cancellare o modificare la presente discussione dal proprio forum.
grazie per la collaborazione.
oldwarper.
doucable
08-03-2004, 21.40.22
chi di voi ha avuto la fortuna di poterli comparare? dovendo ipotizzare il passaggio alla modellazione solida dal 2d autocad quale mi consigliate e perchè?
grazie!
jarno
09-03-2004, 08.32.16
io uso inv.
ho mosso in + riprese critiche ad inv proprio confrontando con solidworks (swx)
fai delle ricerche con il tasto "cerca" che trovi in alto sotto a "sei iscritto col nome doucable ok"
metti come chiavi il mio nome e swx (acronimo x solidworks)
brevemente ti dico che swx 2001 era superiore ad inv 7 (fine 2003) sia per funzioni di modellazione e accessorie, che per l' importazione-esportazione di dwg.
ciao
doucable
09-03-2004, 22.57.55
grazie! ;-)
inventore
26-03-2004, 11.55.04
abbiamo affrontato il passo dal 2d ad inventor ancora quasi 2 anni fa, non sewnza problemi o difficolta, ma ora le nostre macchine, automatiche per packaging, vengono progettate senza problemi. inventor ha ancora i suoi limiti, che però ora sono molto ridimensionati ed il programma è comunque in forte sviluppo. ci abbiamo creduto, con successo, 2 anni fa ed a conti fatti abbiamo risparmiato un sacco di soldi rispetto a swx!!
baltoro
29-03-2004, 11.53.27
guarda inventore,
non potrai mai sapere quanto tempo avresti risparmiato con swx,
e quindi sarai contento lo stesso. ma...
quanto avete risparmiato nell'acquisto? qualche milione di lire a postazione?
quanto costa un progettista all'azienda? 80-100 milioni all'anno?
se swx è anche solo il 10% meglio di iv (e secondo me è molto di +),
puoi fare tu i conti di quanto la tua azienda sta perdendo!
ps: anche swx è "in forte sviluppo",
per cui resta sempre i suoi bravi 3 anni avanti a inventor
stm
29-03-2004, 17.16.38
per doucable
ma perchè sul forum di swx ti definisci "un accanito sostenitore di swx", chiedi consigli sul tipo di pc per lavorarci, chiedi addirittura aiuto per trovare il modo di convincere il tuo capo a fartelo acquistare e vieni qui (inteso come forum di inv) a far scatenare le solite polemiche? a me sembra che tu avessi già le idee abbastanza chiare...
comunque se proprio vuoi un consiglio fai venire in ditta due rivenditori, fatti fare una demo (come mi sembra di capire hai fatto solo per uno dei due...) e poi decidi insieme al tuo capo cosa è meglio per la vostra azienda, magari prendendo in considerazione anche lo storico (se hai disegni in mdt più che altro) e anche cosa usano clienti e subfornitori.
per baltoro:
ma non ti bastava aver risposto alla stessa domanda sul forum di swx? ;-)
per i moderatori:
toc toc ... ci siete? :-(
ciao a tutti
jarno
29-03-2004, 18.00.18
stm:
non ci trovo nulla di strano se doucable pur essendo convinto di una idea, va da chi la pensa diversamente a chiedere le loro motivazioni. cerchiamo di non vedere mala fede in ogni dove (come giustamente propone anche la tua bella firma ;-) )
non mi pare che volesse scatenare polemiche: lui chiede il xkè, se poi gli si risponde in modo fazioso non è mica colpa sua!
inventore ha proposto una motivazione un pò debole che presta il fianco alla (giusta) replica di un sostenitore di swx.
cmq fin' ora mi pare che siamo tutti ben educati e civili, quindi...
... oh, poi magari hai ragione tu a vedere malizia!
ciao!
stm
29-03-2004, 18.16.00
ciao jarno,
guarda che io non intendevo essere malizioso, mi chiedevo solo che senso aveva fare quella domanda in questo forum... se non sbaglio ne era stato aperto uno ad hoc proprio per evitare discussioni sterili ed inutili nei forum che dovrebbero essere dedicati esclusivamente a domande di carattere tecnico relative al programma in oggetto.
grazie per il complimento

ciao
dadir
07-04-2004, 18.58.31
mechsoft...
chi l'ha visto funzionare?
chi l'ha acqusito?
chi stà investendo alla grande sul futuro!
autodesk con un gran colpo ha aquisito mechsoft, un applicativo multipiattaforma, in futuro ne vedremo delle belle perchè la storia ci insegna che nel 2d i concorrenti autodesk sono stati "mangiati" da altri potenti, vedo la fine del mitico gbg, quante postazioni sono state sostituite!
e nel 3d secondo me accadrà ugualmente, come può sd tenersi in casa due programmi che bene o male fanno cose simili?
sono curioso di vedere cosa accadrà e allora vi dirò bravi !
nel frattempo smettiamola di dire che un cad è meglio dell'altro perchè vi ricordo cari signori che è il soprammanico che conta, oltre al "manico"!
il mio maestro di progettazione, classe 1933 che tutt'oggi progetta al tecnigrafo mi dice sempre:" ricordate che le mejo taiadele je quele fate a man ".
jarno
08-04-2004, 08.52.43
guarda, tutte le volte è la stessa storia.
e' inutile, lo sappiamo tutti che adsk è la potenza commerciale nel campo cad.
xò i tuoi discorsi esulano da un punto di vista delle funzionalità cad.
che senso ha dire
nel 2d i concorrenti autodesk sono stati "mangiati" da altri
e nel 3d secondo me accadrà ugualmente
che senso ha?
possibile che siate sempre pronti ad inchinarvi davanti alla potenza economica?!?
se mi chiedono quale cad funziona meglio io rispondo valutando solo il cad.
se poi chiedono integrazione con plm, pdm cae ecc valuto
ma mechsoft (che ho visto andare) è un bel applicativo che al momento è multipiattaforma.
ha dunque ad ora inv un vantaggio? no.
cosa succederà vedremo.
intanto x il momento inv non tiene il passo con i concorrenti diretti e, se arriverà ad imporsi con la forza, noi non avremo da esserne felici, così come non lo sono gli utilizzatori di acad che si trovano a *dover* acquistare acad2004 ad un costo esagerato e senza che siano stat introdotte migliorie significative rispetto alla 2000.
ma tant'è; o ti aggiorni ora o dopo te lo ricompri da 0.
le grandi sw-house (e non solo) non hanno che un obiettivo: imporsi sul mercato.
poi i soldi arriveranno!
il manico serve a progettare. ma se lo strumento non ti da la flessibilità che ti occorre c'è poco da fare. non a caso molti preferiscono cad meno performanti ma di + basso livello così da poterli personalizzare ad hoc.
i moderni mcad parametrici non sono facili da programmare. la matita è molto + flessibile e non crasha mai. ;-)
ciao!
Last edited by a moderator: