• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

regole del フォーラム

  • Thread starter Thread starter Shape
  • Start date Start date

Shape

Guest
regolamento forum www.cad3d.it

--------------------------------------------------------------------------------

sono disponibili funzioni di aiuto per facilitare l'inserimento dei vostri messaggi e una funzione di anteprima per poter verificare di aver scritto tutto correttamente. per tutti, utenti nuovi e vecchi, una serie di regole da seguire per rendere la partecipazione al forum più gradevole:

1) domande - gli utenti sono cortesemente invitati a leggere, per il giusto utilizzo delle funzioni, le risposte alle domande frequenti (faq).

2) quesitiprima di postare è bene cercare con l’apposito tasto ricerca (barra di navigazione in alto a dx) se eventualmente la tematica non è già stata affrontata e risolta. le richieste postate su più sottoforum saranno cancellate dai moderatori.
e’ buona creanza presentarsi al momento del primo approccio al forum.
come lo è, una volta trovata, riportare la soluzione adottata al fine di aiutare chi eventualmente dovesse riscontrare lo stesso problema.

2) smiles - il forum consente di utilizzare gli smiles (faccine) con una procedura semplificata. preghiamo tutti di non abusarne, in quanto la loro presenza massiccia potrebbe rendere le pagine più pesanti da scaricare per utenti sprovvisti di connessione veloce.

3) immagini - e' possibile inserire immagini sul forum usando il tasto gestione allegati (usando risposta in modo avanzato). le immagini inserite in testo verranno riconvertite in allegati.

4) moderatori – per ogni sottoforum ci sono uno o più moderatori. i moderatori potranno modificare o cancellare i vostri messaggi. lo faranno solo nel caso in cui conterranno parolacce, insulti, materiale pornografico, affermazioni razziste e altro che possano offendere gli altri utenti. verranno anche cancellati messaggi di tipo "flood" (molti messaggi identici, ripetuti) o perfettamente inutili.
tenete presente che in caso di insulti rivolti ad altri utenti, il ban (vedi sotto) sarà automatico. evitate anche le provocazioni inutili, potreste essere richiamati dai moderatori ed eventualmente ricevere un ban.
i moderatori prestano la loro opera gratuitamente e nel tempo libero, quindi si invitano gli utenti a non offrire compensi pur di ottenere una maggiore attenzione o velocità nella risposta. questo è un luogo di confronto, i moderatori e molti degli utenti, aiutano a risolvere le varie problematiche per passione, non per lucro.

5) sezioni - il forum è diviso, per comodità, in sezioni, ognuna delle quali ha una serie di argomenti specifici. nel caso sia postato un messaggio nella sezione sbagliata, i moderatori si riservano il diritto di spostare la discussione nel canale adeguato. verrà comunque lasciato un rimando per potersi orientare con facilità. e' espressamente vietato inserire messaggi inutili con il solo scopo di incrementare il numero dei propri messaggi, in tal caso i moderatori potranno procedere alla cancellazione dei messaggi e/o discussione e all'eventuale ban dell'utente.

6) maiuscole - e' vietato scrivere utilizzando tutte maiuscole. su internet equivale a gridare, di conseguenza può dar fastidio.

7) messaggi personali - il forum supporta l'opzione "messaggi personali", una vera e propria inbox interna per parlare con gli altri utenti in privato. vista la disponibilità di tale funzione, si chiede di non aprire post indirizzati ad una sola persona sui canali "pubblici". ricordate che ciascun utente ha un massimale di 50 messaggi conservabili sul forum. una volta raggiunti i 50 messaggi, non sarà più possibile riceverne altri fino a quando non sarà fatta pulizia nella propria casella.

8) up - la pratica di rispondere a messaggi per farli tornare in cima all'elenco (cfr. up!) è da ritenersi vietata. un forum non è una chat, è necessaria pazienza per ottenere risposte.

9) firme - non è possibile aggiungere immagini alla firma. e’ possibile inserire un proprio link che non sia un sito concorrente a www.cad3d.it.
questo non autorizza a utilizzare il forum come mezzo pubblicitario. eventuali richieste di inserimento pubblicitario in home page devono essere concordate direttamente con il nostro amministratore (cad3d).
il forum è luogo di confronto e di discussione, non un mercatino.

10) restrizioni - e' espressamente vietato discutere di tematiche illegali (con particolare rilievo per la pirateria informatica) e inserire link a materiale illegale, di qualsiasi natura esso sia; eventuali messaggi di questo tipo verranno immediatamente rimossi e l’autore verrà bannato immediatamente.

11) spam - lo spam (pubblicità non desiderata) è vietato, in particolar modo, ripetiamo, con riferimento a siti concorrenti di www.cad3d.it.

12) avatar - il forum consente di inserire un proprio avatar personale (piccola immagine che accompagna ogni vostro messaggio sul forum). chiediamo gentilmente agli utenti di non copiare gli avatar personali altrui, senza aver avuto il benestare del legittimo "proprietario". al fine di evitare inutili discussioni, sono vietati gli avatar facenti riferimento a simboli religiosi e politici, nonché quelli di natura erotica/pornografica.

13) per editare o cancellare i propri post si ha tempo 15 minuti, dopo di ché tali azioni saranno possibili solo dal moderatore della sezione (o in mancanza, al supermoderatore o all’amministratore ), cui si chiederà esponendone la motivazione.

chi dovesse violare queste semplici regole, potrà essere estromesso (ban) dall'uso del forum. il ban impedirà di partecipare alle discussioni sul forum. i moderatori decideranno la durata caso per caso. l'amministrazione del forum si riserva comunque il diritto di assegnare ban permanenti in caso di infrazioni particolarmente gravi del regolamento. il ban per flood sarà preceduto da un avvertimento da parte dei moderatori. in caso l'avvertimento venga ignorato, il ban sarà automaticamente di un mese.

e' vietato aprire topic sul forum con lo scopo di richiedere la motivazione/durata di un ban. eventuali discussioni a riguardo saranno immediatamente chiusi senza ricevere risposta. per domande di questo tipo contattate in forma privata (e-mail, messaggi privati sul forum) un moderatore.

inoltre si consiglia, per indicare la propria casella di posta, di evitare di editare la @: per esempio si può utilizzare pippo at pluto.it. questo per evitare spam.
così come è sconsigliabile indicare il proprio numero di cellulare: per le informazioni personali si possono sfruttare i messaggi privati (pm).

il forum di cad3d.it è uno strumento gratuito che mettiamo a disposizione dei nostri lettori, fatene un uso costruttivo.
 
Last edited by a moderator:
regole e principi della netiquette

--------------------------------------------------------------------

quella che segue è la netiquette approvata dalla registration authority italiana.

etica e norme di buon uso dei servizi di rete:

fra gli utenti dei servizi telematici di rete, prima fra tutte la rete internet, ed in particolare fra i lettori dei servizi di "news" usenet, si sono sviluppati nel corso del tempo una serie di "tradizioni" e di "principi di buon comportamento" (galateo) che vanno collettivamente sotto il nome di "netiquette". tenendo ben a mente che la entità che fornisce l'accesso ai servizi di rete (provider, istituzione pubblica, datore di lavoro, etc.) può regolamentare in modo ancora più preciso i doveri dei propri utenti, riportiamo in questo documento un breve sunto dei principi fondamentali della "netiquette", a cui tutti sono tenuti ad adeguarsi.

1. quando si arriva in un nuovo newsgroup o in una nuova lista di distribuzione via posta elettronica, è bene leggere i messaggi che vi circolano per almeno due settimane prima di inviare propri messaggi in giro per il mondo: in tale modo ci si rende conto dell'argomento e del metodo con cui lo si tratta in tale comunità.
2. se si manda un messaggio, è bene che esso sia sintetico e descriva in modo chiaro e diretto il problema.
3. non usare i caratteri tutti in maiuscolo nel titolo o nel testo dei tuoi messaggi, nella rete questo comportamento equivale ad "urlare" ed è altamente disdicevole.
4. non divagare rispetto all'argomento del newsgroup o della lista di distribuzione; anche se talvolta questo comportamento è accettato o almeno tollerato aggiungendo il tag [OT] (cioè off topic che significa "fuori argomento") nell'oggetto del proprio messaggio.
5. se si risponde ad un messaggio, evidenziare i passaggi rilevanti del messaggio originario, allo scopo di facilitare la comprensione da parte di coloro che non lo hanno letto, ma non riportare mai sistematicamente l'intero messaggio originale.
6. non condurre "guerre di opinione" sulla rete a colpi di messaggi e contromessaggi: se ci sono diatribe personali, è meglio risolverle via posta elettronica in corrispondenza privata tra gli interessati.
7. non pubblicare mai, senza l'esplicito permesso dell'autore, il contenuto di messaggi di posta elettronica o privati.
8. non pubblicare messaggi stupidi o che semplicemente prendono le parti dell'uno o dell'altro fra i contendenti in una discussione. leggere sempre le faq (frequently asked questions) relative all'argomento trattato prima di inviare nuove domande.
9. non inviare tramite posta elettronica messaggi pubblicitari o comunicazioni che non siano stati sollecitati in modo esplicito.
10. non essere intolleranti con chi commette errori sintattici o grammaticali. chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettività.

alle regole precedenti, vanno aggiunti altri criteri che derivano direttamente dal buon senso:

* a la rete è utilizzata come strumento di lavoro da molti degli utenti. nessuno di costoro ha tempo per leggere messaggi inutili o frivoli o di carattere personale, e dunque non di interesse generale.
* b qualunque attività che appesantisca il traffico sulla rete, quale per esempio il trasferimento di archivi voluminosi, deteriora il rendimento complessivo della rete. si raccomanda pertanto di effettuare queste operazioni in orari diversi da quelli di massima operatività (per esempio di notte), tenendo presenti le eventuali differenze di fuso orario.
* c vi sono sulla rete una serie di siti server (file server) che contengono in copia aggiornata documentazione, software ed altri oggetti disponibili sulla rete. informatevi preventivamente su quale sia il nodo server più accessibile per voi. se un file è disponibile su di esso o localmente, non vi è alcuna ragione per prenderlo dalla rete, impegnando inutilmente la linea e impiegando un tempo sicuramente maggiore per il trasferimento.
* d il software reperibile sulla rete può essere coperto da brevetti e/o vincoli di utilizzo di varia natura. leggere sempre attentamente la documentazione di accompagnamento prima di utilizzarlo, modificarlo o redistribuirlo in qualunque modo e sotto qualunque forma.

e comportamenti palesemente scorretti da parte di un utente, quali:

* violare la sicurezza di archivi e computers della rete;
* violare la privacy di altri utenti della rete, leggendo o intercettando la posta elettronica loro destinata;
* compromettere il funzionamento della rete e degli apparecchi che la costituiscono con programmi (virus, trojan horses, ecc.) costruiti appositamente; costituiscono dei veri e propri crimini elettronici e come tali sono punibili dalla legge.

tratto da wikipedia
 
i comandamenti dell'e-mail

--------------------------------------------------------------------------------

  1. includerai sempre l’argomento del messaggio in modo chiaro e specifico.
  2. citerai il testo a cui rispondi il più brevemente possibile.
  3. non richiedere automaticamente su tutti i messaggi la ricevuta di ritorno dal mittente.
  4. leggerai il tuo messaggio almeno tre volte prima di inviarlo.
  5. rifletterai bene su come il destinatario possa reagire al tuo messaggio.
  6. controllerai l’ortografia e la grammatica del tuo messaggio.
  7. non maledirai, insulterai, invierai spam o scriverai a lettere maiuscole.
  8. non diffonderai alcun messaggio a catena.
  9. non userai l’e-mail per alcun proposito illegale o non etico.
  10. non invierai messaggi privati dal luogo di lavoro (possono essere letti da altri).
  11. se sei in dubbio se mandare o non mandare un certo messaggio, "dormici sopra" e rileggilo il mattino dopo.
la regola d’oro dell’e-mail. ciò che troveresti tu stesso sgradevole ricevere, non inviarlo ad altri.

tratto da wikipedia
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top