• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Solidworks シミュレーション o ansys

ElMannaron

Guest
ciao a tutti, è da un po' di tempo che utilizzo solidworks prevalentemente per modellazione cad. ho notato che tra le varie versioni vi è anche quella premium con la possibilità di fare analisi fem. volendo appunto imparare ad utilizzare un software di analisi fem quale consigliereste ? solidworks simulation o ansys? quali sono i pro e i contro dei due ?

ho letto in giro e anche qui sul forum che ansys è più completo. mi chiedevo però quanto fosse più completo. premetto che il mio obiettivo è quello di imparare a fare sia analisi statica sia analisi dinamica.

grazie in anticipo
 
ansys è enormemente più completo nei minimi dettagli ma di contro è parecchio difficile e poco intuitivo da usare (soprattutto la versione apdl, la workbench è già più simile al simulation come interfaccia). in ansys è importante ricordarsi che siamo ingegneri e quindi il risultato della simulazione dipende enormemente dalle variabili impostate nel modello, un esempio su tutti è il tipo di elemento scelto per modellare il corpo. il simulation ha dalla sua la semplicità e ti permette di fare un'analisi statica veloce ma tutto sommato accurata. essendo semplice è però meno dettagliato di ansys ma qui bisogna vedere che dettaglio vai cercando in una simulazione fem. ho usato a livello accademico ansys e non ne ho un bel ricordo. in ambito lavorativo invece uso a volte il simulation per verifiche spicciole e veloci ma si parla di singoli corpi in ambito lineare per cui la differenza con ansys in termini di risultati non sarebbe apprezzabile.
per quanto riguarda analisi dinamiche e analisi in campo elasto plastico mi ricordo che in un corso a scelta su questa roba facevano usare adams che da quanto ho capito è il migliore in questo campo.
 
per fare simulazione seria con solidworks devi acquistare le licenze solidworks simulation, in questo caso hai a disposzione tutti gli strumenti di analisi (statica, dinamica, non linerare, ecc...) la licenza premium di solidworks comprende motion (che è una riduzione integrata di adams) e una piccola parte di simulation che riguarda solo la statica. in sostanza di danno un assaggio di simulazione in un ambiente per fare prevalentemente cad, se vuoi andare oltre ci sono le apposite licenze.
anch'io credo, tuttavia, che il paragone con ansys non regga, in quanto quest'ultimo è un fem di fascia alta con costi di acquisto e manutenzione completamente diversi. la licenza completa per la simulazione di solidworks costa sui 20.000 euro (solidworks simulation premium), se prendi tutti i pacchetti di ansys spendi molto molto di più.
 
per fare simulazione seria con solidworks devi acquistare le licenze solidworks simulation, in questo caso hai a disposzione tutti gli strumenti di analisi (statica, dinamica, non linerare, ecc...) la licenza premium di solidworks comprende motion (che è una riduzione integrata di adams).
a questo aggiungo solo che è possibile esportare le simulazioni motion da solidworks motion ad adams. questo permette un facile passaggio da un software all'altro senza troppi schiribizzi.
di seguito un video con l'apposito comando
https://www.youtube.com/watch?v=cm1xr9onr9m
 
grazie a tutti per le dettagliate risposte. gentilissimi. ora devo solo fare delle considerazioni anche se probabilmente sceglierò ansys, anche perché ho notato che è possibile scaricare gratuitamente dal sito ufficiale una versione per studenti con licenza di sei mesi che comprende buona parte dei pacchetti. può essere utile per fare un po' di pratica.
 
swx simulation e ansys sono strumenti diversi, che diventano un piu' o meno produttivi in relazione alle esigenze del tuo ufficio tecnico: nella scelta devi tenere conto di questo più che della disponibilità delle licenze demo. ansys e' un ambiente da analisti, swx sim è uno strumento da progettisti.
 
swx simulation e ansys sono strumenti diversi, che diventano un piu' o meno produttivi in relazione alle esigenze del tuo ufficio tecnico: nella scelta devi tenere conto di questo più che della disponibilità delle licenze demo. ansys e' un ambiente da analisti, swx sim è uno strumento da progettisti.

ti riferisci anche ai pacchetti simulation? io conosco diversi analisti (fanno solo analisi) che utilizzano solidworks simulation. alla fine si tratta del vecchio cosmos integrato nell'interfaccia di solidworks, uno strumento nato per fare solo quello.
 
ti riferisci anche ai pacchetti simulation? io conosco diversi analisti (fanno solo analisi) che utilizzano solidworks simulation. alla fine si tratta del vecchio cosmos integrato nell'interfaccia di solidworks, uno strumento nato per fare solo quello.

si esatto, il "motore" è quello, ma mentre swx simulation è ottimo per la progettazione integrata, risulta meno espandibile verso l'alto di ansys (es. fem esplicito) e obbliga a un approccio un po' "guidato" dall'interfaccia cad nella modellazione.
alcune cose lo rendono poente, ma nello stesso tempo sono dei limiti: dipende dall'uso che se ne deve fare (es. post processing integrato al cad, proprio nella stessa finestra grafica: ottima cosa per la rapidità delle operazioni di post processing, ma se il modello è relativamente grande, dai 100000 elementi in su, ma dipende dall'hardware, il tutto diventa estremamente lento).
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top