Ilario
Guest
e' normale che un telaio creato con la rel.11 di inventor, poi non lo riconosca più come telaio in inv 2008? ho notato che li gestisce diversamente, ma non li riconosce più quelli vecchi?
se ho inteso correttamente la domanda:
a livello formale non saprei, visto che ogni ditta poi fa quello che vuole...
c'è a chi basta solo l'unifilare con la semplice indicazione degli assi neutri ed il tipo di profilo (specie per telai semplici saldati)... c'è chi utilizza norme interne standard per definire connessioni e lavorazioni sui vari membri... c'è chi vuole il dettaglio costruttivo per ogni giunzione che non sia un semplice taglio diritto... c'è chi vuole estrapolare tutti i pezzi facendo le schede di taglio (magari considerando gli scarti)... e chissà quante altre varianti...
ovvio che alla fine vince l'assioma per cui se il disegno serve per costruire qualcosa, ma non contiene sufficienti informazioni, non è un buon disegno...
parlaci e capisci che vogliono per costruire... evt accordo scritto sul tipo di disegno da fornire...
si, ok, non è che non abbia mai fatto una tavola in vita mia, so disegnare, è che non ho mai fatto telai e mi devo interfacciare con un officina e volevo un consiglio per non passare da pivello...