--------------------------------------------------------------------------------
miglioramenti delle prestazioni
in questa versione sono state apportate significative migliorie per aumentare le prestazioni di thinkdesign in diverse e complesse situazioni.
spostare superfici e facce con l'opzione copie selezionata è più veloce. per ogni entità, maggiore è il numero di copie e la complessità dell'entità, maggiore è il guadagno. creando 20 copie di un solido con più di un migliaio di facce, l'operazione risulta circa due volte piú veloce.
quando si rigenerano solidi molto complessi (migliaia di facce, centinaia di lavorazioni) avendo selezionato l'opzione propaga proprietà, il tempo di calcolo si riduce (in media meno del 70%).
quando si creano molte curve di sezione su un solido complesso utilizzando le opzioni incremento colore e incremento livello, il risultato è più veloce.
quando si modifica un solido di suddivisione spostando facce, spigoli o vertici, il tempo per ridisegnare è ridotto (fino al 97%), questo è visibile specialmente maneggiando grandi modelli con migliaia di punti sulla griglia. anche estrudere una faccia richiede molto meno tempo (fino al 93%), questo miglioramento è evidente in modelli piccoli con centinaia di punti, ma è più eclatante su grandi modelli.
avendo un modello che contiene molti componenti (circa più di 100) e/o solidi con molte lavorazioni (circa più di 100), si ottiene più velocemente la creazione di una tavola da esso sia la prima volta che ogni volta la si ricostruisce.
tutti questi miglioramenti sono visibili sia in ambiente 32-bit che 64-bit.
--------------------------------------------------------------------------------
lamiere
nel comando lembo solido ora è possibile tenere sotto controllo la direzione dello spessore di ogni spigolo. questo permette di creare il proprio profilo e renderlo parametrico senza considerare lo spessore sul singolo bordo.
al comando lembo solido è stata aggiunta la nuova casella di controllo direzione spessore locale. se è selezionata, la direzione dello spessore di ogni spigolo viene mostrata come una freccia rossa. è possibile cambiarla con un doppio clic sulla freccia corrispondente.
l'opzione direzione spessore locale è ammessa solo per profili rettilinei; negli altri casi si ottiene un messaggio di errore.
--------------------------------------------------------------------------------
lavorazioni
nella versione precedente di thinkdesign, quando dopo la selezione di un foro cilindrico creato con la casella di controllo per vite non selezionata, si eseguiva il comando filettatura, al completamento del comando al foro era aggiunta la filettatura. la struttura modello cambiava come illustrato nell'immagine seguente.
nella v. 2013.1 invece, nella stessa situazione, il programma esegue il comando ridefinisci lavorazione sul foro e automaticamente seleziona l'opzione per vite e filettato nell'elenco a discesa tipo di foro. questo comportamento assicura la creazione di un foro filettato standard.
nel caso di un foro cilindrico creato con casella di controllo per vite deselezionata e con cieco come estensione e l'opzione angolo finale selezionata, il comportamento del programma è lo stesso della versione precedente.
al comando foro è stato aggiunto l'elenco a discesa modalità per permettere lo stesso tipo di filettatura disponibile nel comando filettatura. è possibile scegliere fra completa, altezza e doppia. il valore cieco è disponibile nell'elenco a discesa estensione solo quando il valore di modalità è completa o doppia.
se si vuole creare un foro filettato non standard (i valori del diametro del foro e della filettatura non sono una combinazione standard), occorre creare il foro con il comando tasca lineare e poi usare il comando filettatura.
per migliorare l'usabilità del comando cambiasolidisolido di suddivisione sono stati introdotti i pulsanti interni di annulla( ) / riesegui ( ).
quando si cambia qualche impostazione all'interno del comando, in alto nella lista di selezione è disponibile il pulsante annulla per annullare le modifiche. appena fatto il clic su questo pulsante, si annullano le modifiche e il pulsante riesegui verrà mostrato nella stessa posizione. premendolo, le precedenti modifiche verranno applicate nuovamente.
--------------------------------------------------------------------------------
superfici
nelle versioni precedenti non era possibile tagliare o estendere una superficie su i suoi confini tagliati quando l'elenco a discesa modalità era fissato a parametro.
ora è stato aggiunta alla modalità parametro l'elenco a discesa bordi: il valore non tagliati produce lo stesso risultato delle versioni precedenti; il valore seleziona permette di selezionare i bordi di qualsiasi superficie
un altro miglioramento è relativo al comando raccordo doppio. nelle precedenti versioni era possibile solo disegnare un raccordo fra due superfici. ora con il nuovo elenco a discesa modalità, si può creare una superficie di raccordo tra una curva e una superficie. le opzioni disponibili sono:
superficie - superficie permette di creare un raccordo o smusso tra le due superfici selezionate.
quando è selezionata questa modalità, il comando lavora esattamente come nella versione precedente.
curva - superficie permette di creare una superficie di raccordo fra la curva e la superficie selezionate. la superficie può essere arrotondata (raccordo) o diritta (smusso). quando nell'elenco a discesa tipo è selezionato raccordo, è disponibile l'elenco a discesa raggio e si può scegliere fra costante, variabile, e parabolica.
quando è selezionata questa modalità, tutte le opzioni sotto altre opzioni sono disabilitate e il selettore quadrante non è disponibile, perché inutile.
in questo comando è disponibile la modalità ripristina selezione per le selezioni e le impostazioni.
--------------------------------------------------------------------------------
think3 wizards (api-com)
i think3 wizards (usati nell'ambiente api-com) sono stati completamente ridisegnati.
i nuovi pacchetti sono ora disponibili per diverse versioni di microsoft© visual studio®:
microsoft visual studio 2005
microsoft visual studio 2008
microsoft visual studio 2010
microsoft visual studio 2012
sono disponibili in entrambi gli ambienti a 32 bit e a 64 bit.
--------------------------------------------------------------------------------
windows 8
il sistema operativo windows 8 è ora supportato.