• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

trasformazione の iges ワイヤーフレーム で 固体

  • Thread starter Thread starter design77
  • Start date Start date
no dai visicad può certamente esportare superfici e solidi se impostato correttamente.
ma in visi vedi solidi o wireframe?

adesso provo ad aprirli

v
 
l iges è di visi, lo step è di mech desktop ... perché ?

cmq controlla o fai controllare le impostazioni di visi, sicuramente riesci ad uscire solido...

v
 
ecco qua un esempio , il programma esporta sia in .stp .igs , sempre in wireframe però ecco un esempio

e mai esistito un vero 3d di questo disegno? ( o e disegnato solo cosi)
hai comunque i file anche in file nativo?
da quale cad provengono i file?
hai possibilita di salvargli in unaltro formato?
basamento e pezzo di lamiera? (perche se fosse solido il wireframe comunque non rapresentarebbe geometria giusta i bordi sono aperti, non c'è profondita dei fori..., anche se fosse lamiera , non c'è spessore)
qui mi sembra:
un bruto settaggio di esportazione?
o incompentenza di chi ha esportato (quindi impossibile sapere cosa ha combinato :) )
o un cad di m....
o una presa in giro :eek:

cmq. ora provo modellarlo in sw ;)
 
ecco, questo è il modello dello stp "solidificato" con inventor 11 tanto per vedere come puoi agire. poi è ovvio questi sono semplici, non so se gli altri sono più complessi.
 
Last edited:
però è vero.... non avevo pensato che poteva essere una lamiera, comunque è la stessa cosa, nel modello che ho fatto, invecie di chiudere tutti i bordi con il secondo schizzo 3d crei la superficie di contorno di tutti i bordi poi inspessisci e gioci dopo sugli spigoli.
 
per me si può mettere a posto l esportazione, prima di spaccarsi la testa a chiudere superfici...


v
 
tipo così....

poi gli spigoli non coincidenti sui bordi li sistemi poco alla volta.
 
Last edited:
non capisco cosa presentano le due linee verdi (gli ho colorato io)
questo e il file rimodellato con solidworks
il temo circa 5 min.
procedimento:
creo il piano di schizzo sulla "faccia superiore" (visto che il pezzo non era neanche alineato con origine)
creo lo schizzo proietando le entita importate
creo base lamiera piatta
aggiungo le pieghe laterali.

consiglio: insisti sulla esportazione (sempre se il modello 3d era mai fatto come si deve, ho impressione che il disegno e fatto proprio cosi, disegnando le linee)
 

Attachments

  • lamiera basamento.jpg
    lamiera basamento.jpg
    40.8 KB · Views: 3
  • lamiera basamento 3d.jpg
    lamiera basamento 3d.jpg
    49.9 KB · Views: 3
  • basamento.zip
    basamento.zip
    37.7 KB · Views: 5
tipo così....

poi gli spigoli non coincidenti sui bordi li sistemi poco alla volta.

se il disegno fosse mai stato solido ma esportato come wireframe, il risultato dovrebbe essere come le viste della tavola (precisione intendo) quindi i bordi dovrebbero indicare il modello alla perfezione, non credo che le aperture si siano create durante conversione, perooo boh, tutto e possibile :confused:
 
se il disegno fosse mai stato solido ma esportato come wireframe, il risultato dovrebbe essere come le viste della tavola (precisione intendo) quindi i bordi dovrebbero indicare il modello alla perfezione, non credo che le aperture si siano create durante conversione, perooo boh, tutto e possibile :confused:

era quello che intendevo, che non avevo pensato alla lamiera, perchè spesso ho a che fare con igs aperti e poco con lamiere, per deformazione professionale non mi è venuto da pensarci. però come spigoli aperti intendevo le parti di lamiera ispessite che non coincidono perfettamente, dovresti aprire il file per capire cosa intendo :)...
 
Last edited:
dimenticavo una cosa bella.
prima importavo in solidworks i wireframe come curve 3d (quindi dovevo proietarle poi una ad una)
invece posso importarle anche come schizzi e quindi la cosa e molto piu facile/veloce
circa 2 min

@design, non risparmiare tastiera, scrivi pure qualche parola in piu, , non farci indovinare le cose :d
ti ho fatto 4 domande, rispondi a tutte per piacere visto che stiamo cercando di aiutare a te ;)
 
grazie a tutti per la disponibilita , allora parto con il dir che non esiste un 3d del pezzo altrimenti non mi sarei spacato la testa chiedendovi aiuto , il software è uno dei primi sviluppatori wireframe ormai di 10 anni si chiama metaldesign , di un'azienda di piacenza che produce anche punch5 per punzonatrici , specializzata in software cad cam .
non vi sono errori di esportazione i pezzi sono cosi , e sono migliaia , il mio problema , capito bene sono migliaia un'archivio intero .
ora provo a vedere cosa avete fatto .
 
preparati a ridisegnare tutto o a dare fuori il lavoro se sono migliaia messi così...


v
 
non capisco cosa presentano le due linee verdi (gli ho colorato io)
questo e il file rimodellato con solidworks
il temo circa 5 min.
procedimento:
creo il piano di schizzo sulla "faccia superiore" (visto che il pezzo non era neanche alineato con origine)
creo lo schizzo proietando le entita importate
creo base lamiera piatta
aggiungo le pieghe laterali.

consiglio: insisti sulla esportazione (sempre se il modello 3d era mai fatto come si deve, ho impressione che il disegno e fatto proprio cosi, disegnando le linee)

il risultato migliore , per ora è questo , solo che se devo modificare nada , non posso
 
grazie a tutti per la disponibilita , allora parto con il dir che non esiste un 3d del pezzo altrimenti non mi sarei spacato la testa chiedendovi aiuto , il software è uno dei primi sviluppatori wireframe ormai di 10 anni si chiama metaldesign , di un'azienda di piacenza che produce anche punch5 per punzonatrici , specializzata in software cad cam .
non vi sono errori di esportazione i pezzi sono cosi , e sono migliaia , il mio problema , capito bene sono migliaia un'archivio intero .
ora provo a vedere cosa avete fatto .

cavolo, ora ti sei spiegato bene, ben, bene e hai tolto tanti dubbi :d :d

il risultato migliore , per ora è questo , solo che se devo modificare nada , non posso

certo che puoi modificare, saresti un po, diciamo "limitato" nelle modifiche (nel senso che non avrai parametri), ma puoi sempre spostare/ridimensionare/aggiungere... in altri modi
 
cavolo, ora ti sei spiegato bene, ben, bene e hai tolto tanti dubbi :d :d



certo che puoi modificare, saresti un po, diciamo "limitato" nelle modifiche (nel senso che non avrai parametri), ma puoi sempre spostare/ridimensionare/aggiungere... in altri modi

ok ma usando solid works ? sei arrivato al risultato ?
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top