• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

コンポーネント部分のコンテキストを変更

  • Thread starter Thread starter bandy
  • Start date Start date

bandy

Guest
ciao a tutti, vorrei creare nel mio product principale più "componenti" per fare più configurazioni della stessa distinta. però mi hanno chiesto di fare queste configurazioni a studio già impostato e quindi non riesco a spostare le parti linkate tra loro dal livello 1 del product principale dentro al componente senza interrompere i link tra le parti. mi esce il messaggio di modificare il contesto ma non ho capito come fare. potete aiutarmi?
 
ciao
allora, ho il mio prodotto dove dentro ci sono dei componenti e la parte creata nel contesto product è tubi. adesso vorrei spostare tutto dentro ad un componente e catia mi da il messaggio.
non ho capito come faccio a cambiare il contesto dal prodotto al componente
ho come la sensazione che non si possa fare
hai qualche esperienza in merito?
rit.pngImmagine.png
 
cosa vorresti spostare esattamente e dove?
prova a spiegarti meglio. magari con delle frecce?
 
premesso che il quesito non è molto chiaro... potresti semplicemente copiare la parte nel nuovo assieme e l'originale dove si trova e eventualmente disattivandola ,lasciando attivi i "figli".
in alternativa io proverei a capire quali riferimenti sacrificare isolandoli
 
premesso che il quesito non è molto chiaro... potresti semplicemente copiare la parte nel nuovo assieme e l'originale dove si trova e eventualmente disattivandola ,lasciando attivi i "figli".
in alternativa io proverei a capire quali riferimenti sacrificare isolandoli
non devo spostarli in un nuovo prodotto ma metterli dentro ad un nuovo componente Immagine.png
se lo faccio con taglia o copia incolla catia perde i link alle parti che sono nell'assieme rit.png
cambia il contesto ma non riesco a trovare la maniera di aggiornarlo
 
da quello che capisco dovresti avere nell albero logico in fondo le informazioni per le ricorrenze (nella seconda frase del messaggio si parla un po' di questo).

é lí che dovresti forse intervenire.
scusami se sono vago ma non hai spiegato bene cosa vuoi.
tipo spostare a nel componente ausiliare pippo ecc.

altra opzione è l utilizzo degli assemblaggi flessibili ma ripeto non sò bene cosa tu voglia spostare da dive a dove.

al limite crea uno scenario semplice con lo stesso problema e posta i files cad e soprattutto una descrizione più precisa ?
 
definisci associazioni contestuali lo uso raramente, esempio se una parte ha un collegamento contestuale in un assieme questa avrà la catena blu nell'icona, se fai tante ricorrenze di questa parte, queste avranno il lampetto rosso nell'albero, comanda la prima parte. se vuoi far comandare una delle ricorrenze usa componenti/ definisci associazioni contestuali e premere ok
 
penso di aver capito
ma non l ho mai usato e mai sentito esserne usato da uno dei nostri utenti.

la prossima settimana provo la funzione.

però non vedo bene la sua utilità.
perché cambiare il componente padre ricorrenza bel contesto ??
 
potresti usarlo in caso non vuoi spostare la ricorrenza padre e ti va bene la posizione di un'altra ricorrenza.
invece questo comando lo trovo molto utile quando voglio copiare una parte che ha il contesto dell'assieme creando una nuova parte ultilizzando copia e incolla interrompi collegamento. la nuova parte avrà il lampetto rosso, a questo punto con definisci associazioni contestuali e premendo ok riconoscerà il contesto e la parte avrà la carena blu così non perderà i collegamenti
 
ciao,
ho provato a seguire il tuo discorso ma non riesco a capire granché.

ti spiego cosa ho fatto e allego gli esempi:
1. ho creato un catproduct di nome product-1
2. ho inserito nel catproduct la piastra a
3. ho inserito nel caproduct il perno b
4. ho vincolato la posizione del perno b con l'asse del 1. foro nella piastra a.
5. così facendo creo un context tra il perno b e il catproduct -1 (simobolo catena).
6. dopodiché ho applicato riusa matrice per copiare il perno piu' volte.

ora non riesco piu' a seguire il tuo discorso per quanto riguarda la modifica della posizione della ricorrenza padre.
magari con l'esempio che ho allegato riesci ad essermi piu' chiaro.

nel secondo caso ho fatto quanto segue:

1. ho creato un nuovo perno con nome c.
2. ho fatto copia incolla as result della geometria del componente b e l'ho inserita nel componente c
3. ho creato un nuovo catproduct di nome product-2
4. ho inserito nel catproduct il perno a c
5. se vado su modifiche > definisci associazioni contestuali, cv5 mi dà un messaggio d' errore: non è possibile applicare modifica il contesto all'oggetto.

magari anche qui con l'esempio che ho allegato riesci ad essermi piu' chiaro.

grazie per la tua disponibilità
 

Attachments

ciao ho provato a fare i tuoi passaggi fino al riusa matrice, poi ho fatto dx mouse sull'ultima ricorrenza della matrice componenti/definisci associazioni contestuali e premo subito ok e la catena passa all'ultima ricorrenza
 
nel secondo caso non faccio copia e incolla della geometria ma attivando l'assieme faccio dx mouse sulla parte che voglio copiare e faccio copia poi nell'albero vado nell'assieme che contiene la parte e faccio dx mouse incolla speciale interrompi collegamento, mi creerà una nuova parte con un nome diverso mettera davanti al nome copia o copy a questo punto per recuperare i collegamenti contestuali fare dx mouse sulla nuova parte componenti/definisci associazioni contestuali e premere subito ok così il lampetto rosso diventerà la catena blu
 
ciao ho provato a fare i tuoi passaggi fino al riusa matrice, poi ho fatto dx mouse sull'ultima ricorrenza della matrice componenti/definisci associazioni contestuali e premo subito ok e la catena passa all'ultima ricorrenza

ok ho appena testato la tua metodologia.
l'ultima ricorrenza diventa il componente in context pero' cv5 riposiziona erroneamente tutte le altre ricorrenze.

bug????
in piu' non vedo ancora l'utilità di questa funzione !?!?!?
 

Attachments

  • step1.jpg
    step1.jpg
    33.8 KB · Views: 1
  • step2.jpg
    step2.jpg
    36.4 KB · Views: 2
nel secondo caso non faccio copia e incolla della geometria ma attivando l'assieme faccio dx mouse sulla parte che voglio copiare e faccio copia poi nell'albero vado nell'assieme che contiene la parte e faccio dx mouse incolla speciale interrompi collegamento, mi creerà una nuova parte con un nome diverso mettera davanti al nome copia o copy a questo punto per recuperare i collegamenti contestuali fare dx mouse sulla nuova parte componenti/definisci associazioni contestuali e premere subito ok così il lampetto rosso diventerà la catena blu

ciao
1. ho copiato il componente b da product 1 a product2
2. ho aperto il menu per modificare il contesto
3. il pulsante per validare con ok non é attivo.

cosa sbaglio?
 

Attachments

  • step3.jpg
    step3.jpg
    69.4 KB · Views: 3
devi copiarlo nello stesso assieme e non in un'altro assieme altrimenti non riconosce il contesto
 
il primo caso non lo uso mai, ho solo voluto condividere questa mia conoscenza perchè me l'hanno fatta vedere, forse se gli aggiungi un taglio in centina sul cilindro in qualche occasione potrebbe essere utile, probabilmente con il riusa matrice diventa scomodo fare il cambio della ricorrenza padre
 
il primo caso non lo uso mai, ho solo voluto condividere questa mia conoscenza perchè me l'hanno fatta vedere, forse se gli aggiungi un taglio in centina sul cilindro in qualche occasione potrebbe essere utile, probabilmente con il riusa matrice diventa scomodo fare il cambio della ricorrenza padre

si ma in questo caso senza il riusa matrice perdi le funzioni comode di cv5 ma eviti diciamo questo bug...
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top