ciao a tutti,
sono un progettista e nel mio ufficio tecnico c'è un dibattito in atto, inerente all'uso di parentesi nelle quote.
da quanto ne so, inserire una dimensione tra parentesi significa che quella dimensione non è governata dal regime di tolleranza del cartiglio,
che può essere...
ciao a tutti, dopo aver creato centinaia di tavole (per non dire migliaia) il mio capo mi ha fatto rivoluzionare il cartiglio.
adesso è completamente diverso e mi ha detto di aggiornare tutte le tavole con il nuovo cartiglio.
dovrei rifare tutte le tavole da zero o c'è un modo per importare...
buonasera, spero che possiate aiutarmi perchè da quando uso sw (da poco, e da autodidatta) ho la costante sensazione di aver sbagliato approccio.
mi occupo di carpenteria civile (tettoie, ringhiere, ecc), quindi essenzialmente profili e piastre. l'obbiettivo è di avere:
- una serie di...
buongiorno! ho già visto altri post simili ma ho bisogno di una cosa un po' più particolare. ho disegnato il nuovo cartiglio da presentare sui futuri disegni, come posso inserire i vari attributi (data disegno, descrizione, commessa, ecc...) e far sì che nei vari disegni si possano modificare...
buona sera a tutti, premetto fin dall'inizio che sono giorni che leggo post per risolvere questo dubbio che ho. vi illustro la situazione.
allora l'obiettivo è creare un disegno da una parte, ed avere nel cartiglio un una posizione del testo la massa esatta dell'oggetto creato nella parte.
ho...
buonasera.
ho una domanda pratica da fare...
ho creato i miei cartigli in solidworks, e ho collegato i vari campi del cartiglio alle proprietà delle parti e degli assiemi; riesco però a scrivere i parametri solo "manualmente", mentre ho necessità, adesso, di scegliere alcune di queste...
Marco-70
Thread
cartiglio
lista
parametri
parametri cartiglio
parametri limitati
ciao ragazzi...!
mi serve un piccolo aiuto...
qualcuno sa dirmi la procedura per la creazione di nuovi cartigli, e la modifica di quelli vecchi, su autocad 2006?
grazie 1000...
ho visto il tutorial per la stampa da layout, personalmente non ho mai creato un layout per la stampa. il tutorial di abc autocad utilizza la versione 2008, io ho la versione 2002. ho visto che sullo spazio carta ci sono disegnate squadrature e cartigli mentre invece sulla 2008 tutto ciò non...
ciao a tutti,
ho cercato un po' qualche post che facesse al caso mio ma non trovo nulla di simile...
avrei bisogno che nel cartiglio si aggiornassero due campi prendendo le informazioni dal nome del file.
esempio:
nome file: xxxx-yyyy-zzzz.dwg
campi nel cartiglio da aggiornare:
campo...
e' possibile in vba fare una macro (nel caso come; o trovarla fatta) che chiede all'utente in una tendina i formati della squadratura (a4 (210x297),a3 (210x420),...); poi in un'altra tendina la scelta del cartiglio (cartiglio meccanico, elettrico, dettagliato...) e una volta scelto il tutto...
ciao sono un disegnatore di autocad, e lo utilizzo da poco tempo in ambito lavorativo, oggi il mio capo mi ha chiesto di creare un cartiglio che prenda le informazioni da un foglio excel o da un txt, e non so come fare, so già che se non lo accontento le mie possibilità di continuare in questa...
ciao,
sono nuovo in questo forum. scusate se non conosco ancora tutte le funzionalità.
ho un problema di fondo con i cartigli di autocad. non ricordo più come devo creare da "zero" i cartigli a4-a3-a2-a1-a0. con tanto di attributi per digitare i vari campi. insomma tutti gli automatismi per...
salve a tutti, ho un problema di tempo, che stò cercando di risolvere, ma fino ad ora non ho avuto nessun esito positivo..vado al dunque..ho la necessità di cambiare su "x" tavole, la descrizione del disegno nell'editor attributi, senza però aprire e chiudere tutte le tavole....( praticamente...
buongiorno a tutti...
vi sottopongo un problemino che mi risolverebbe non pochi grattacapi.
io ho un archivio con centinaia di disegni di autocad, in varie versioni
sono accomunati in buona parte dal cartiglio che nella maggioranza dei casi è compilato nello stesso modo, al massimo ci sono 2...
vecchio post per la compilazione del cartiglio in automatico.
lo ripropongo se può essere utile ad altri utenti.
la macro permette di salvare in un file di testo (dat) i dati comuni a tutti i cartigli di una commessa, e poi di richiamarli in modo automatico.
permette di caricarli da un...