ciao a tutti. sono nuovo nel forum quindi...primo messaggio! ho provato a cercare l'argomento di cui ho bisogno delucidazioni sulle discussioni già aperte ma non ho trovato quanto mi serve. ecco cosa non riesco a fare: piegare una lastra avendo la linea di piega su uno schizzo 3d e non 2d...
buongiorno a tutti,
rientro attivamente in questo forum dopo anni di inutilizzo.
già, perchè sono tornato dopo anni di digiuno a progettare con il 3d.
oggi quindi mi trovo a rimaneggiare il software (che mi piace) ma con scopi diversi (son passato da lamiere "semplici" per strutture per...
ciao a tutti, sono nuovo su questo forum molto molto interessante.
ecco il mio problema: devo realizzare un pressopiegato in acciaio di 6mm; vado a fare in sw una parte in lamiera unica in cui utilizzerò un'estrusione con loft e che presenta 3 pieghe: quella centrale la farò a 90° con un tipo...
qualcuno mi da una mano a fare questo: sto cercando di fare un silos di cui questo
è una parte del cilindro. con lo strumento profilatura riesco a fare questo quarto di cilindro
con le flange superiore ed inferiore. ma quelle laterali non riesco a a fargliele. come posso fare?
ciao a tutti! ho appena iniziato a lavorare nella modalità lamiera. vorrei sapere se è possibile creare una cupola di cui si possa poi anche generare la forma piatta.
buongiorno a tutti,
sono un nuovo utente e mi rivolgo all'immenso sapere della community per risolvere un problema di cui non riesco a venirne a capo.
la struttura che devo realizzare è principalmente composta da due lamiere scatolate in c40 che fungono da spalle, collegate tra di loro da 4...
ciao a tutti, è possibile fare lo sviluppo di una sola parte di una lamiera? ossia ho un carter che ho dovuto dividere in due parti per questioni di lavorazioni esterne, come faccio a dire ad inventor quale parte voglio vedere nello sviluppo?
grazie per l'aiuto
ciao a tutti,
utilizzo inventor 2012 e chiedevo se fosse possibile creare una tabella di spessore che mi permetta di selezionarlo e abbia già al suo interno i valori da me desiderati relativi a quello spessore, per evitare di dover modificare i parametri ogni volta che lo utilizzo.
grazie :)
ciao a tutti e grazie per l'aiuto.
cerco di spiegarmi in modo chiaro, disegno le parti in lamiera in sw e poi fornisco al mio lamierista il disegno costruttivo della parte senza dargli lo sviluppo. in questo modo però lui devi rifarsi ogni volta il pezzo e svilupparlo perdendo una marea di...
buongiorno a tutti.
ho il seguente quesito da porvi in merito alle lamiere da smantellamento navale che alle volte vengono acquistate dai carpentieri di strutture metalliche pesanti e basamenti, a prezzi inferiori alle lamiere commerciali e soprattutto con caratteristiche meccaniche scadenti...
buongiorno a tutti, è arrivata la nuova versione di spaceclaim 2015 migliorata, affinata e ancora più veloce e ricca. in realtà è uscita più di una settimana fa; avrei voluto scriverne prima ma meglio tardi che mai, no?
questa nuova versione oltre a migliorare le funzioni di disegno e lamiera...
ciao, ho un problemino, avevo creato una discussione su design industriale e non vorrei creare doppioni ma la domanda è ora specifica di solidworks quindi..
devo creare una lamiera di raccordo ( figura in allegato) come posso fare? il risultato tipo è quello in foto.
creata la lamiera devo...
salve a tutti,
sto cercando di capire se inventor fa al caso mio, lo utilizzo da qualche giorno esclusivamente nell ambito lamiera dove sto realizzando pian piano gli oggetti che mi servono.
mi sono fermato però sulla realizzazione di questa vasca di cui allego il disegno..
a realizzarla...
buongiorno ragazzi, sono un neofita con catia e vorrei il vostro aiuto. sto realizzando un pezzo in ambiente generative sheetmetal design e dopo aver effettuato la flangia, non riesco a gestire le estremità che si vengono a creare...come faccio a "raccordare" questi spigoli vivi? grazie mile!
ciao a tutti,
qualcuno di voi sa se con inventor è possibile simulare una dilatazione termica di una piastra. più precisamente di un bimetallo, ovvero un lastra composta da due lamine di materiali diversi, con coefficienti di dilatazione termica differenti.
dovrei creare un'animazione che...