buongiorno
sono luca, nuovo membro del gruppo.
ho provato a cercare nel forum ma alla discussione (https://www.cad3d.it/forum1/threads/28456-rinominare-contemporaneamente-pi%c3%b9-layout?p=411384#post411384) non ho trovato la soluzione.
chiedo se è possibile sostituire una parte del nome sia...
salve,
ho riaperto un file di catia in cui stavo assemblando, fino a qualche giorno fa, un assieme in modalità top-down. riaprendolo il layout che avevo inserito è scomparso o meglio si vede un layout grigio. non ho spostato alcun file quindi, come posso fare a vedere nuovamente il layout...
ciao a tutti!
problema di questa mattina, che fino a ieri non ho riscontrato: le finestre di layout non hanno snap e quando le seleziono mi da un uno grip centrale che mi rimanda automaticamente alle scale di annotazione.
selezionando la singola finestra, è possibile trascinare i vertici e...
salve a tutti!
utilizzo autocad 2014 per lavoro. spero di non dire una bestemmia, ma è possibile assegnare diversi ctb a diverse finestre all'interno dello stesso layout?
vorrei utilizzare gli stessi layer per disegni a diverse scale e poi utilizzare diversi ctb per avere una buona stampa, ma...
salve a tutti,
ho creato un modello 3d di una porzione di tessuto, estrudendo gli edifici in volumi semplici sopra una base 2d. vorrei esportare un immagine
assonometrica del modello "pulita", senza linee sovrapposte e mantenendo i giusti layers. ho provato il comando flatshot che funziona...
buona sera a tutti, ho letto un po di post riguardanti la visualizzazione delle finestre, ecc ecc, ma non ho trovato soluzione al mio quesito.
è possibile spostare la visualizzazione della finestra di una distanza che già conosco?
esempio,
nel modello ho una serie di disegni che...
chiedo il vostro aiuto per un problema (forse banale) nella messa in tavola di un disegno in 3d.
avrei bisogno di creare un layout contenente varie viste dello stesso oggetto 3d posto nello spazio modello.
si tratta di un pilastro di cui intendo fare delle viste dei vari prospetti e poi delle...
salve mi sono iscritto da poco, sono almeno 8 anni che utilizzo autocad e ben 2 anni che lo utilizzo per scopi lucrativi. questa è la prima volta che affronto un problema che non riesco proprio a risolvere con la libera informazione di internet e considerando che mi sono iscritto qui mi è venuto...
magari mi perdo in un bicchier d'acqua...
ho autodad 2014
dalle impostazioni dei layer posso congelare un layer finestra per finestra, oppure congelarlo in tutte le nuove finestre.
ora io ho vari layout e varie finestre già pronte... ho aggiunto un layer e vorrei visualizzarlo solo in una...
ciao a tutti.
visto che mi viene chiesto sovente che valore inserire durante il processo di stampa per avere la scala desiderata vi propongo questo mio piccolo programmino di utilità che serve a questo scopo.
lo trovate sul mio sito web:
http://www.archistico.com/portfolio/1845/...
ciao,
ho un problemino. quando metto i disegno nel layout ho la necessità di ruotare una vista. per esempio devo passare da "-" a "|". chiaramente non voglio ruotare l'oggetto altrimenti mi sballano le altre finestre, devo solo ruotare la vista. il problema è che la vista3d è "manuale" e non...
ciao a tutti sapete come mai nello spazio carta vengo vincolato ad un massimo di 64 finestre? uso il comando "maxactvp" ma non mi fa andare oltre alle 64 finestre potete aiutarmi?
grazie a tutti
sto usando autocad 09 con visualizzazione lt. senza apportare alcuna modifica alle visualizzazioni (o almeno credo) nella scheda di layout, i vari layer perdono il colore originale e vengono visualizzati in nero (il colore attribuito in fase di stampa).
quindi mi ritrovo con il disegno nella...
ciao a tutti. ho un problema con autocad: non riesco più a disegnare direttamente sul layout. o meglio: tutto quello che vado ad inserire, immagini, retini, testi, se lo sovrappongo ad una finestra di layout, viene visualizzato dietro all'oggetto della finestra.
esempio: disegno sul layout un...
ciao a tutti....premetto che mi son visto i tutorials non trovando però ciò che cerco, sempre che sia possibile da fare.
vi spiego il mio problema: ho un file con all'interno una base vettoriale del comune di milano; all'interno del modello, organizzati nei layers, ho campito la base con i...