salve a tutti, ho davvero bisogno del vostro aiuto.
devo studiare con il software abaqus un tubo, con una faccia incastrata e l'altro estremo libero, sul quale è applicato un momento torcente. devo fare un confronto tra i risultati ottenuti con elementi 3d e con elementi assialsimmetrici. non...
ciao a tutti.
sono alle prese con una cosetta di tipo normativo.
nel manuale dell'ingegnere meccanico hoeply si fa riferimento al dimensionamento di un albero soggetto a torsione:
d> 1.72*(mt/tadm)^1/3
dove tadm è la tau ammissibile che viene posta pari a sigma rottura / 20...