buongiorno,
volevo sapere se qualcuno conoscesse le righe di comando (vba) necessarie per connettere (link) due elementi tra loro, per esempio una cella di una tabella autocad con un testo o semplicemente due testi.
se riuscite anche a darmi un esempio sarebbe fantastico.
grazie mille in...
buongiorno a tutti,
per facilitarmi nel mio lavoro sto scrivendo una serie di macro per solid edge che mi semplifichino le operazioni che svoglo più di frequente.
il problema che voglio sottoporvi è il seguente: io sto cercando di scrivere una macro che individui tutti i dft aperti e, per...
buonasera, conosco la programmazione in visual basic e la gestione dei database, ma non conosco la libreria di autoca.
devo realizare un progetto di un impianto elettrico. ho realizzato un database in ms access contenete il nome delle scatole presenti nell'appartamento e i collegamenti...
salve,
sbuffando e a fatica sojno riuscito a crearmi una macro in inventor i per la generazione automatica dei membri di una ipart e la relative conversiojne in formato step. la uso con soddisfazione da un po’ e fa tutto da sola. nello specifico:
-genera tutti i membri di un ipart;
-li mette...
salve,
sto cercando di elaborare una funzione in vba che, una volta selezionato una superficie tratteggiata o semplicemente il contorno di un'area chiusa, mi restituisca l'area di questa regione. qualcuno ha idea di come fare? esiste un codice secco? grazie
uno dei disagi nell'uso dell'excel come controllore di autocad l'ho sempre riscontrato nella gestione della libreria da aggiungere tramite il menu <riferimenti> del vba.
creato il file xls, questo funziona solo in presenza della versione di autocad aggiunta, diversamente il vba comunica il...
ciao a tutti!
lavoro nel campo elettrico e gli schemi che faccio sfruttano il cambio cambio layer per cambiare pagina, ossia layer1=pag1 , layer2=pag2
, layer3=pag3 e cosi via. in uno schema di 50 pagine la fatica più grande è stamapare tutti i layer uno ad uno, che ho attualmente risolto...
sto sperimentando personalmente (e ho trovato conferma in varie discussioni) che a volte (spesso!) il file che contiene le macro (default.ivb) si danneggia ed in seguito inventor 2014 crasha ad ogni riavvio. per poter far ripartire inventor è necessario sostituire ill default.ivb rovinato con...