• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

「彼」が谷のブドウ園に行くと、私はタイヤに行く(tx)

  • Thread starter Thread starter MBT
  • Start date Start date
"noto" con una "punta" di "disappunto" che alcune foto non sono ancora state postate qui'.
non ho molto da dire, potremmo "accontentarci" di guardarci allo specchio e "renderci conto" della situazione, a dir poco, "imbarazzante"!

p.s.:"confido" nella sua sempre "apprezzata" "collaborazione"!
:biggrin:
 
bene
dopo aver subito un rallentamento di connessione e l'invasione della signora delle pulizie, ecco qualche altro ninnolo...
 

Attachments

  • DSCN0279.JPG
    DSCN0279.JPG
    938.6 KB · Views: 6
  • DSCN0282.JPG
    DSCN0282.JPG
    969 KB · Views: 9
  • DSCN0283.JPG
    DSCN0283.JPG
    974.6 KB · Views: 8
  • DSCN0286.JPG
    DSCN0286.JPG
    805.5 KB · Views: 4
uaohh! un vero "one o four" americano!
tutto sbrilluccicante!

p.s.: la versione "a" era una vera trappola, ma con questa livrea...

porc... :mad:
ieri mentre venivo giù da sciare, sono dovuto passare da centro modena e ho fatto una strada che non avevo mai fatto prima che parte da vignola e va verso maranello.
nel cortile di una fabbrica c'era un 104 con il carrello estratto in bella mostra.
non mi sono fermato a fotografarlo perchè mia moglie aveva messo la macchina in valigia, :angry:
ma ci ritorno...
 
bene
dopo aver subito un rallentamento di connessione e l'invasione della signora delle pulizie, ecco qualche altro ninnolo...
l'r-4360 e' stato un vero "mostro" di tecnologia, 4 stelle, turbocompound.
un po' "rognoso" ma, alla fine, anche affidabile.
 
porc... :mad:
ieri mentre venivo giù da sciare, sono dovuto passare da centro modena e ho fatto una strada che non avevo mai fatto prima che parte da vignola e va verso maranello.
nel cortile di una fabbrica c'era un 104 con il carrello estratto in bella mostra.
non mi sono fermato a fotografarlo perchè mia moglie aveva messo la macchina in valigia, :angry:
ma ci ritorno...

spero sia conservato in condizioni degne.

p.s.: le foto sono "gradite", ti prego di "sensibilizzare" la consorte!
:smile:
 
ora, come giustamente fa notare il presidente, ci sono delle "discrepanze" e delle mancanze rispetto a quanto pubblicato su feisbuc
non me ne voglia, ma postare foto selezionandole una alla volta e caricandole a non più id 5 per post è un po' frustrante
ci sarebbero tutte le foto dell'interno.
magari faccio uno zip e ve le carico li...

una però... mi preme
perchè fa capire quanto importante sia la pressione in aviazione e soprattutto cosa succede se non si stabiliscono bene le dimensioni delle sonde ...

DSCN0307.JPG
 
l'r-4360 e' stato un vero "mostro" di tecnologia, 4 stelle, turbocompound.
un po' "rognoso" ma, alla fine, anche affidabile.

infatti, è uno dei miei motori preferiti

il "nonnetto" ha sottolineato che è stato usato dalla hughes per il suo h-4 hercules !
 
ecco, dell'interno del museo, come vi dicevo, ci sono molte foto.
ma, come tutti gli interni, sono interessanti ma poco emozionanti
una foto, però, vorrei pubblicarla.
il "mastino" si è quasi commosso nel mostrarmela.

durante la wwii, gli americani non volevano continuare la guerra contro il giappone. le stime prevedevano qualche milione di morti, tra americani e giapponesi.
la scelta, ardua, di usare l'atomica è stata determinata dal mostrare ai giapponesi la potenza americana e far loro capire che continuare sarebbe stato dannoso oltre che inutile

così, per non mostrarsi "barbari" ma civili, prima di bombardare il giappone hanno "volantinato" con questo
 

Attachments

  • DSCN0291.JPG
    DSCN0291.JPG
    844.9 KB · Views: 14
solo perchè tu non c'eri... :biggrin:
a me è piaciuto!:finger:
5$ ben spesi... :tongue:
spero che (se l'hai letta tutta) la "storia" ti abbia permesso di difendere con onore la gloria del nostro forum!
 
spero che (se l'hai letta tutta) la "storia" ti abbia permesso di difendere con onore la gloria del nostro forum!

ho fregato "nonno bilfut" più di una volta... partendo dal fatto che lo skyhawk ha un solo motore (anche se ha due prese d'aria), su come funziona un motore a reazione, sulle peculiarità del r-4360, stupendolo quando ho affermato che i motori americani della wwii non potevano fare accelerazione g negative (causa carburatori) mentre i teteschi si, visto che montavano i bmw a iniezione...

diciamo che la mia porca figura l'ho fatta :biggrin:
 
ho fregato "nonno bilfut" più di una volta... partendo dal fatto che lo skyhawk ha un solo motore (anche se ha due prese d'aria), su come funziona un motore a reazione, sulle peculiarità del r-4360, stupendolo quando ho affermato che i motori americani della wwii non potevano fare accelerazione g negative (causa carburatori) mentre i teteschi si, visto che montavano i bmw a iniezione...

diciamo che la mia porca figura l'ho fatta :biggrin:

haha, ti sarebbe servito un "pubblico"!

p.s.: occhio che con i carburatori "pressurizzati" i g negativi si potevano fare, anche se solo per una manciata di secondi.
:smile:
 
poi mi emozionavo...
non sono mica abituato a parlare in pubblico (o in televisione) io...
 
è che il segugio non mi ha mollato un istante!
altrimenti entravo nei motori a fare foto dall'interno, aprivo le cabine per fotografare i cockpit, facevo muovere i flap per farci i video, smontavo i pannelli per vedere le avioniche....
la prossima volta ci vado di notte, quando è a nanna col pannolone!
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top