• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

しっかりしたシングルフルスタート

  • Thread starter Thread starter MeccGo
  • Start date Start date

MeccGo

Guest
buon pomeriggio a tutti,

vorrei creare un solido pieno partendo da un assieme composto da varie parti.
in poche parole il mio componenete dovrebbe avere la pelle esterna dell'assieme ma all'interno essere completamente pieno.

avete qualche idea?

grazie in anticipo
 
ci sono sostanzialmente 2 modi per farlo, dipende tutto dall' uso che poi ne devi fare del solido risultante:
-tramite il copy geometry
-tramite lo shriknwrap

il primo puoi ottenere i solidi dei singoli componenti, ma devi lavorare componente per componente con la massima precisione finale, il secondo è più rapido, ma ottieni solitamente solo superfici spesso aperte.
se l'assieme è complesso e grande, ti consiglio di lavorare con le rappresentazioni semplificate

se il legame tra assieme e solido risultante non è un problema e ti serve solo per lavorare più velocemente, c'è anche la strada rapida dell' esportare uno step come "solido unito" e reimportarlo.
 
hai postato lo stessa domanda almeno 1 volta per ogni cad... se non riesci a farlo con il cad che conosci come pretendi di farlo con software che non conosci??? ti è stato piu volte chiesto il file e invece che postarlo apri una nuova discussione. il software con la bacchetta magica non esiste tutti fanno quello che chiedi, certo non in automatico, le strade per ottenere un solido pieno sono tante molto dipende dalla geometria. ad es offset a 0 delle superfici nascondi modello importato unisci le superfici chiudi la base e crei il solido. senza il file ci vuole fantasia
 
condivido quello che ha scritto 320i s. aggiungo solo che lo shrinkwrap (confezizonamento in italiano) ti permette anche di ottenere tanti copy geom se selezioni la modalità che vedi nell'immagine sotto.
Clipboard01.png
come si può vedere sotto.
Clipboard02.png
 
ci sono sostanzialmente 2 modi per farlo, dipende tutto dall' uso che poi ne devi fare del solido risultante:
-tramite il copy geometry
-tramite lo shriknwrap

il primo puoi ottenere i solidi dei singoli componenti, ma devi lavorare componente per componente con la massima precisione finale, il secondo è più rapido, ma ottieni solitamente solo superfici spesso aperte.
se l'assieme è complesso e grande, ti consiglio di lavorare con le rappresentazioni semplificate

se il legame tra assieme e solido risultante non è un problema e ti serve solo per lavorare più velocemente, c'è anche la strada rapida dell' esportare uno step come "solido unito" e reimportarlo.

il legame tra assieme e solido risultatante non mi interessa, anzi non ci deve essere. l'utilizzo è finalizzato alla protezione della proprietà intellettuale..... di conseguenza vorrei un solido che abbia la pelle esterna del mio dispositivo ma all'interno sia completamente riempito.
l'ultima delle soluzioni che hai proposto sembra la più applicabile al caso specifico solo che non mi riempie il vuoto interno.
 
allora vai di step, se vuoi fare una cosa utile per il cliente, fai una rappresentazione semplificata dei soli componenti esterni ed esporta come assieme, chi lo riceve può lavorarci decentemente (come assieme di superfici è risaputo essere un casino) e non rischi di esportare componenti "critici"
 
in realtà la soluzione più semplice è fare il save as con impostato come tipologia lo shrinkwrap (che non e quello indicato prima) dove c'è un opzione che ti chiude tutti i fori riempendo l'interno (per fori non intende la feature ma tutto quello che riconosce come cavità. questo ti permette di creare un formato prt completamente svincolato dall'assieme di partenza.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top