• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ぼうぎょ

  • Thread starter Thread starter RS4
  • Start date Start date
primo volo c-series cs100 il 16 settembre 2013 anche questo aereo e made in italy progettazione e sviluppo :wink:


buona lettura
non mi risulta che il progetto e lo sviluppo siano italiani, mi risulta, invece, che alcune parti interne e dei comandi di volo siano stati sviluppati da aziende italiane.
 
non mi risulta che il progetto e lo sviluppo siano italiani, mi risulta, invece, che alcune parti interne e dei comandi di volo siano stati sviluppati da aziende italiane.

ciao come il 787 anche questo velivolo per alcune parti di volo è stato progettato e sviluppato in italia con brevetti italiano, forse se ne è parlato di meno perche meno famoso del 787 completamente in composito

http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2013-09-17/cs100-bombardier-grande-contributo-153645.shtml?uuid=ab42nlxi

ciao

rs4
 
concorrente del boeing 737 e airbus a320

ritengo sia più un sostituto dei bombardier crj e un concorrente degli embraer erj170/175 e erj190/195...anche se mi sembra che ultimamente il mercato per i regional jet si sia un po' affievolito a vantaggio proprio degli aerei di fascia appena superiore (famiglie 737 e 320 appunto). tant'è che il cseries mi sembra un po' a corto di ordini, e che embraer pure stia rallentando...
 
ritengo sia più un sostituto dei bombardier crj e un concorrente degli embraer erj170/175 e erj190/195...anche se mi sembra che ultimamente il mercato per i regional jet si sia un po' affievolito a vantaggio proprio degli aerei di fascia appena superiore (famiglie 737 e 320 appunto). tant'è che il cseries mi sembra un po' a corto di ordini, e che embraer pure stia rallentando...

magari quello dipende anche dall'idea di standardizzare la flotta su un solo velivolo, e dal pensare se quel costruttore sara' in grado di garantire assistenza sul lungo periodo (ci saranno ancora embraer e bombardier fra dieci anni? boh?).
 
ritengo sia più un sostituto dei bombardier crj e un concorrente degli embraer erj170/175 e erj190/195...anche se mi sembra che ultimamente il mercato per i regional jet si sia un po' affievolito a vantaggio proprio degli aerei di fascia appena superiore (famiglie 737 e 320 appunto). tant'è che il cseries mi sembra un po' a corto di ordini, e che embraer pure stia rallentando...

dovrebbe essere diretto concorrente di boeing e airbus ... , e un aereo narrow-body aircraft a fusoliera stretta

leggi: http://it.wikipedia.org/wiki/aereo_a_fusoliera_stretta

non e affatto vero che i regionali stiano rallendando


vedi atr42/72 sukkoi superjet100 bombardier stesso con il series in oggetto sia il 100 che il 300 allungato

magari quello dipende anche dall'idea di standardizzare la flotta su un solo velivolo, e dal pensare se quel costruttore sara' in grado di garantire assistenza sul lungo periodo (ci saranno ancora embraer e bombardier fra dieci anni? boh?).

non credo falliranno anzi.. bombardier e un colosso ma se ne parla meno rispetto a boeing ed airbus
 
sicuramente sono sempre dei narrow body (a singolo corridoio) come il 737 e il 320, ma io parlavo di regional, che è un sottoinsieme dei narrow body (anche il concorde e il 707 se vogliamo erano dei narrow body, ma non certo dei regional): nell'accezione di oggi si intende come regional un aereo di corto/medio raggio dotato di una capacità max intorno ai 100 posti, che si dovrebbe caratterizzare per costi di gestione inferiori agli appena superiori 737 e 320. la versione lunga, cs300, effettivamente un po' "deborda" dalla categoria regional.
il 737 nella versione -900 e il 321 hanno comunque capacità ben superiore.
confrontabile con i regional semmai è il 318, che ha avuto uno scarso successo commerciale, e il 737-600, anch'esso non venduto in molti esemplari e che non viene più prodotto. e' chiaro che una certa sovrapposizione può esserci.

non mi sembra che il cs, per quanto bellissimo aereo, brilli di vendite: si parla di una grossa commessa di air canada in arrivo, lo spero, ma la situazione ordini non mi sembra rosea (180 circa ad oggi).

che ci siano tanti competitors non vuol dire automaticamente che ci sia il mercato per tutti, ed io parlavo di quest'ultimo: anche il superjet100 vende (non molto) quasi solo in paesi ex-urss.
gli atr non sono dei jet, e come il suo concorrente dhc8-q400 vive di alterne fortune, a seconda del costo del carburante.
voglio solo far notare che, anche in ambito turboprop, anni fa erano diffusi aerei della classe dei 30 posti (dhc8-100, do328, saab340, ecc) che oggi non vengono più reputati economicamente redditizi. anche lo stesso atr42 è stato col tempo azzoppato negli ordini dal più capiente 72.

mi sembra che la tendenza attuale delle compagnie "major" sia quella di uniformare le flotte ed utilizzare aerei piuttosto capienti per abbattere i costi di gestione legati a molte famiglie di aerei diversi e per avere minori costi/passeggero.

se ne parla anche qui

http://www.oliverwyman.de/deu-insights/motl-crisisregionalaviation.pdf
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top