• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

アニメーションソリッドワークス2014 + カメラ変更

Hybrid

Guest
signori buongiorno. partendo da un assieme realizzato come posso arrivare a questo risultato? siccome parliamo in ambito lavorativo, tutto ciò serve per l'esposizione ai clienti e alle varie fiere.
cosa potrei affiancare al solidworks per arrivare vicino al risultato del video?
qualcuno mi saprebbe dire guardando il filmato che programmi sono stati usati per realizzarlo?
grazie
 
per fare filmato del cambio shimano sono stati usati piu programmi. sicuro un programma 3d tipo maya/3dsmax o similari per la parte del render e animazione, il tutto ritoccatto in post produzione con after effects(o similari) e plug-in vari. sicuromante con s.w.composer un risultato del genere è difficile che riesci a farlo. poi dipende sempre da che video devi far vedere nelle fiere. adesso dove lavoro per fare questo tipo di filmati c'è uno studio di grafica.
 
questo sostanzialmente è un programma per fare esplosi di montaggio. magari, essendo fatto apposta è migliore di swx. dovendo provarlo si trova gratuito? però non fa lanimazione renderizzata come voglio io...o si? dal video non si capisce.
per fare filmato del cambio shimano sono stati usati piu programmi. sicuro un programma 3d tipo maya/3dsmax o similari per la parte del render e animazione, il tutto ritoccatto in post produzione con after effects(o similari) e plug-in vari. sicuromante con s.w.composer un risultato del genere è difficile che riesci a farlo. poi dipende sempre da che video devi far vedere nelle fiere. adesso dove lavoro per fare questo tipo di filmati c'è uno studio di grafica.
immagino. però cosa si può fare con swx? non tanto per i costi, quanto per il tempo a disposizione e l'ergonomia di usare un unico programma sapendo già un pò come funziona...anche perchè non ho necessità - al momento - di animare esplosi delle macchine, ma di fare una presentazione renderizzata (quindi il più simile possibile alla realtà) basata su una panoramica spaziale dell'assieme.
ho già provato seguendo un tutorial...l'animazione è discreta in realview...ma se attivo il rendering del filmato, oltre a impiegare 1,3 minuti per frame (1 secondo di filmato = 25 frames), dopo 12 ore di rendering...il file non si apriva! swx 2015 esporta in 4 miseri formati, un più vecchio (e peggiore) dell'altro! se attivo video non compresso, oltre a darmi errori video neanche parte da quanto pesante è (usando workstation di una certa entità su 20 secondi di filmato)
 
composer lavora come 3dsmax e per questo è molto più leggero durante tutto il lavoro di editing del modello. anch'io sono dell'idea che sia più facile farlo con composer piuttosto che con solidworks. composer ha delle visualizzazioni ottime dal punto di vista fotorealistico che nei video postati non sono state utilizzate. si attivano a si vedono al volo, senza aspettare rendering. il risultato non ha la stessa qualità che puoi ottenere renderizzando ogni fotogramma ma è comunque buono. se devi renderizzare il discorso non cambia, anche con 3dsmax o altri serve molta potenza di cpu e molto tempo. se ci hai fatto caso anche in swx è possibile suddividere il lavoro di rendering tra più pc nella stessa rete, già questo significa che serve molto tempo e molta potenza.
per i formati non è un problema di swx, dovresti installare dei codec sul tuo pc. normalmente i codec professionali sono disponibili gratuitamente per la lettura dei fromati video, mentre per la scrittura sono a pagamento. qui dovresti cercare un po' e trovare un codec migliore rispetto a quelli di default presenti in windows.
 
composer lavora come 3dsmax e per questo è molto più leggero durante tutto il lavoro di editing del modello. anch'io sono dell'idea che sia più facile farlo con composer piuttosto che con solidworks. composer ha delle visualizzazioni ottime dal punto di vista fotorealistico che nei video postati non sono state utilizzate. si attivano a si vedono al volo, senza aspettare rendering. il risultato non ha la stessa qualità che puoi ottenere renderizzando ogni fotogramma ma è comunque buono. se devi renderizzare il discorso non cambia, anche con 3dsmax o altri serve molta potenza di cpu e molto tempo. se ci hai fatto caso anche in swx è possibile suddividere il lavoro di rendering tra più pc nella stessa rete, già questo significa che serve molto tempo e molta potenza.
per i formati non è un problema di swx, dovresti installare dei codec sul tuo pc. normalmente i codec professionali sono disponibili gratuitamente per la lettura dei fromati video, mentre per la scrittura sono a pagamento. qui dovresti cercare un po' e trovare un codec migliore rispetto a quelli di default presenti in windows.

wow, questa è una signor risposta! questo non lo sapevo! ho sempre pensato che i mille codec che avevo servissero anche per l'esportazione! tanto per capire la differenza: l'esportato in solidworks occupa sempre 4gb. ricodificandolo con handbrake, mettendo qualità massima e compressione 10%....7 megabytes!!!!!!! e la qualità è ovviamente la stessa, mentre il codec originale non l'ho legge nemmeno vlc....
e qua veniamo ai problemi:
- solidworks esporta massimo filmati da 55 secondi. tutto ciò che dura di più lo tronca dove vuole lui. perchè?
 
e qua veniamo ai problemi:
- solidworks esporta massimo filmati da 55 secondi. tutto ciò che dura di più lo tronca dove vuole lui. perchè?

qui non saprei risponderti, non utilizzo molto la funzione dei video e non saprei. taglia sia video in rendering sia quelli acquisiti dalla schermata di solidworks?
 
qui non saprei risponderti, non utilizzo molto la funzione dei video e non saprei. taglia sia video in rendering sia quelli acquisiti dalla schermata di solidworks?
mi pare solo quelli in rendering, ma devo riprovare per essere sicuro
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top