• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

アプリケーションとvbaのビジュアル基本

  • Thread starter Thread starter folle76
  • Start date Start date
esatto. setta correttamente la variabile di ambiente, apri un command prompt, assicurati che sia vista dal sistema (set pro_comm_msg_exe), in caso negativo riavvia il pc.
successivamente rilanci il batch di registrazione e dovresti essere a posto !

ciao,
perfetto ora si collega e lavora...ho fatto una semlice prova che va a leggere il nome del modello attivo...però è parecchio lento a collegarsi...c'è un modo per "sveltire"?

si può lasciare aperta una sessione senza sconnettersi da proe ogni volta al lancio di una macro o routine? tipo collegarsi quando si apre il file excel o acces o l'applicazione visualbasic che si interfaccia a proe ed aggiornare soltanto il modello attivo?
quali possono essere i rischi?

ciao
 
ciao,
perfetto ora si collega e lavora...ho fatto una semlice prova che va a leggere il nome del modello attivo...però è parecchio lento a collegarsi...c'è un modo per "sveltire"?

si può lasciare aperta una sessione senza sconnettersi da proe ogni volta al lancio di una macro o routine? tipo collegarsi quando si apre il file excel o acces o l'applicazione visualbasic che si interfaccia a proe ed aggiornare soltanto il modello attivo?
quali possono essere i rischi?

ciao
ho notato anche io la lentezza in fase di connessione e temo che non ci sia nulla da fare; il com server deve "partire" e impiega quel tempo.
puoi lasciare aperta l'applicazione senza disconnetterti dopo ogni funzione, ma proe ti rifiuterà altre connessioni una volta raggiunto un suo limite (che non so).
eventualmente potrai gestire questo evento nel codice, forzando la disconnessione e riconnettendoti solo quando necessario.
ma parlo in teoria, perchè non ho usato le vb api così intensivamente.
ciao
 
ho notato anche io la lentezza in fase di connessione e temo che non ci sia nulla da fare; il com server deve "partire" e impiega quel tempo.
puoi lasciare aperta l'applicazione senza disconnetterti dopo ogni funzione, ma proe ti rifiuterà altre connessioni una volta raggiunto un suo limite (che non so).
eventualmente potrai gestire questo evento nel codice, forzando la disconnessione e riconnettendoti solo quando necessario.
ma parlo in teoria, perchè non ho usato le vb api così intensivamente.
ciao

capisco,
non ho provato ma sospettavo avesse un tempo di disconnessione per la sessione.
sospetto però che si possa gestire, infatti l'ultimo dei "dbnull" nella stringa di connessione viene indicato come "timeoutsec" dal typing assistant.

set connection = classasyncconnection.connect(dbnull, dbnull, dbnull, dbnull)

ci proverò con calma...
grazie intanto!!
ciao!
 

Attachments

  • conn.jpg
    conn.jpg
    20.1 KB · Views: 24
ciao a tutti,
sto cercando anch'io di installare le api per proe ma non trovo il file:
vb_api_register.bat

qualcuno me lo potrebbe inviare?

grazie

bb
 
ciao a tutti,
sto cercando anch'io di installare le api per proe ma non trovo il file:
vb_api_register.bat

qualcuno me lo potrebbe inviare?

grazie

bb
riconfigura (dal cd o dal setup che hai scaricato) l'installazione di proe selezionando sotto toolkit api toolkit --> visual basic api, ti verrà installato tutto il necessario. il batch che ti serve lo troverai nella cartella "bin".
 
ciao a tutti..... mi accodo alla discussione con una richiesta.

ho provato il "metodo" di folle76 (grazie dell'allegato!) modificando il provaapiproe.zip per testare l'import di alcuni parametri e con pochi problemi ora risolti l'ho fatto funzionare....però funziona solo per il prt attivo in sessione

ora la mia situazione è questa, ho 1.000.000 di prt (solo prt e nessun asm o quasi) da cui recuperare i parametri per creare un piccolo gestionale che almeno eviti la duplicazione dei codici di disegno, una ricerca articoli e così via

ora la domanda la 1.000.000 di dollari (un dollaro per prt).... si potrebbe automatizzare per tutti i prt in una cartella?


grazie
 
ciao a tutti.
avrei piacere di discutere sull'argomento in oggetto.
prossimamente dovrò fare consulenza a una piccola carpenteria, la quale non ha nulla di nulla...ne codifica per magazzino o disegni ne programmi cad.
ho ricevuto l'input di mettere su un sistema gestionale base, iniziando dalla modellazione dello storico o nuovi prodotti tramite creoe.
dovrò collaborare con una persona che ha da poco iniziato ad utilizzare il cad per questa azienda(una licenza ce l'hanno).
si vuole arrivare ad avere la distinta pronta per acquisti e vendite come dio comanda...tutto ciò mi entusiasma perchè non sono mai partito da zero, quindi è anche una sfida professionale.
ho già molte idee in testa, ma non vorrei fossero "troppo" per l'inizio.
non sono sicuro, ma penso ci sarà solo creo e non il pdm, presupponendo questo, vorrei oltre che a decidere una codifica adeguata arrivando al punto di creare disegni con la tabella di distinta completa, esportarla in un file excel completo di tutti sottolivelli di distinta.
pensate possa bastare l'esportazione in .csv ed importazione in excel manuale? vorrei agevolare il più possibile la procedura. avevo in mente di creare delle macro che da proe si apra già l'excell completo e formattato come voglio, ma non sono pratico con le api. alcuni dei vostri lavori mi piacciono.
voi che mi consigliate?
 
ciao a tutti..... mi accodo alla discussione con una richiesta.

ho provato il "metodo" di folle76 (grazie dell'allegato!) modificando il provaapiproe.zip per testare l'import di alcuni parametri e con pochi problemi ora risolti l'ho fatto funzionare....però funziona solo per il prt attivo in sessione

ora la mia situazione è questa, ho 1.000.000 di prt (solo prt e nessun asm o quasi) da cui recuperare i parametri per creare un piccolo gestionale che almeno eviti la duplicazione dei codici di disegno, una ricerca articoli e così via

ora la domanda la 1.000.000 di dollari (un dollaro per prt).... si potrebbe automatizzare per tutti i prt in una cartella?


grazie

sì. con questo programma puoi aprire un file .prt o .asm a piacere, metterlo in sessione e poi recuperare i parametri da lì.
ovviamente dovresti poi fare un ciclo per tutti i file della tua cartella di lavoro e far girare tutta la notte...
 

Attachments

ah, aggiungi l'istruzione session.eraseundisplayedmodels per eliminare il modello dalla sessione dopo che ne hai ottenuto i parametri... altrimenti ti carica 1000000 di modelli in sessione! la discussione è vecchia ma ho ripreso l'argomento...
 
allego il file di access di esempio, con una piccola distinta .txt ed il file di scambio per la distinta .bom

occorre salvare il tutto in una cartella c:\prova

nella maschera della distinta con le frecce nere dx o sx si può scendere o salire nei vari livelli del progetto

a disposizione per qualsiasi chiarimento.

ciao dani-3d e buon anno!
stavo leggendo questa interessante discussione perché da tempo (ma non riesco mai a trovare del tempo libero per farlo ma anche e sopratutto per la mia ignoranza in materia) vorrei crearmi un piccolo gestionale per progetti (ad uso uffcio progettazione ed eventualmente ad uso product manager e/o project manager al massimo senza andare tanto oltre....)
purtroppo in questi giorni che non sono in ufficio non riesco ad aprire i tuoi file allegati nei post
volevo chiederti la tua disponibilità per aiutarmi a creare ciò che mi poterebbe servire per avere in modo veloce una visualizzazione della componentistica dell'assieme padre (...fino a certi livelli ...credo tre bastino) e sopratutto allegare il rispettivo pdf della messa in tavola delle parti e/o assiemi creati e che compongono il progetto
eventualmente aggiungere altre info (es fornitore assegnato per la campionatura e/o produzione delle parti) così da avere la situazione sotto controllo per quanto sia possibile.
confido nella tua pazienza. :redface:
 
ciao ciao ... e buon 2017

sono passati diversi anni da quando ho postato quei files, nel frattempo sono successe molte cose che mi hanno impedito il completo sviluppo dell' applicazione. ciò non toglie che la voglia di portarla avanti, compatibilmente con il poco tempo che ci posso dedicare, c' è.
appena puoi dai un occhio al materiale che a suo tempo è stato allegato ... e risentiamoci.
 
ciao ciao ... e buon 2017

sono passati diversi anni da quando ho postato quei files, nel frattempo sono successe molte cose che mi hanno impedito il completo sviluppo dell' applicazione. ciò non toglie che la voglia di portarla avanti, compatibilmente con il poco tempo che ci posso dedicare, c' è.
appena puoi dai un occhio al materiale che a suo tempo è stato allegato ... e risentiamoci.

buongiorno dani-3d
sto cercando in questi giorni di riuscire a capirci qualcosa
non appena riesco a fare un punto della situazione e se nel capire come poter procedere ho degli impedimenti (dovuti alla mia ignoranza o altri fattori non conosciuti...) ti contatto sperando nella tua disponibilità

grazie
buon anno di nuovo
 
buongiorno dani-3d
sto cercando in questi giorni di riuscire a capirci qualcosa
non appena riesco a fare un punto della situazione e se nel capire come poter procedere ho degli impedimenti (dovuti alla mia ignoranza o altri fattori non conosciuti...) ti contatto sperando nella tua disponibilità

grazie
buon anno di nuovo

a presto :finger:
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top