• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

インサート

  • Thread starter Thread starter marcofa
  • Start date Start date
ezio, detto alla sgarbi, sono una "capra". :36_1_4: non ci arrivo proprio.
praticamente stò scroccando un corso , e tu sarai :mad: ma la mia sete di knowledge è irrefrenabile.

non sono riuscito a capire il meccanismo dei piani in "base vite"(gruppo geometrico i suppose), e copiarlo pedissequamente mi sembra stupido.
il mio ragionamento: creo due piani sulle faccie del supporto per fare "distance" e poi..... funziona tutto, diametro e lunghezza automatici, ma mi ritrovo però a dover immettere anche questi due piani. evidentemente non sono legati alle faccie. perchè i tuoi piani, dopo il marchingegno si legano? visto che poi usi solo i piani 1 e 8 , 3 e 4 e 7 e proietta cosa fanno?

le marche sono belle e prima o poi bisogna che venga a fare un corso intensivo :rolleyes:
marco
 

Attachments

come al solito, dopo aver sbattuto la testa per ore decidi per un help. guai chiedere aiuto, dopo dieci minuti trovi la soluzione, però la figura del fesso l'hai già fatta.
il mio ragionamento non era sbagliato, bastava raggruppare i 2 piani in un gruppo geometrico ed immetterlo insieme ai body, per farlo rientrare nella powercopy.
resta l'interrogativo di cosa servano gli altri piani e il punto proiettato.

infine la versione definitiva con immissione del punto + 2 piani + foro e con lunghezza standard.
:36_1_13::4425::4406:
marco
 

Attachments

l'appetito vien mangiando.

l'uso di questa powercopy prevede che i fori siano esistenti sull'assieme, e questo è pacifico. prevede anche che si debbano porre dei punti 3d in corrispondenza di tutti i fori come immissione, e questo è un piccolo lavoraccio.
se invece del punto, come immissione, si riuscisse ad utilizzare l'asse del foro (per intederci quello che si illumina col mouse ) anche questo piccolo lavoraccio sarebbe risparmiato. o è chiedere troppo?

marco
 
nessuno ha risposto alla mia precedente.

ora aggiungo un'altra richiesta più importante.

all'inserimento della viteria tramite la powercopy di cui sopra, nell'albero logico viene inserita una part xx, con la conseguenza che non si riconosce che tipo di bullone sia. i dati che interessa vedere nell'albero sono il passo mxx e la lunghezza sottotesta.
e' possibile fare in modo che il numeroparte sia qualcosa come esag m20 x 80, in modo automatico?

e' inoltre possibile creare automaticamente i vincoli come nell'inserimento di un componente? (asse e piano di contatto)
marco
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top