marcofa
Guest
ezio, detto alla sgarbi, sono una "capra". :36_1_4: non ci arrivo proprio.
praticamente stò scroccando un corso , e tu sarai
ma la mia sete di knowledge è irrefrenabile.
non sono riuscito a capire il meccanismo dei piani in "base vite"(gruppo geometrico i suppose), e copiarlo pedissequamente mi sembra stupido.
il mio ragionamento: creo due piani sulle faccie del supporto per fare "distance" e poi..... funziona tutto, diametro e lunghezza automatici, ma mi ritrovo però a dover immettere anche questi due piani. evidentemente non sono legati alle faccie. perchè i tuoi piani, dopo il marchingegno si legano? visto che poi usi solo i piani 1 e 8 , 3 e 4 e 7 e proietta cosa fanno?
le marche sono belle e prima o poi bisogna che venga a fare un corso intensivo
marco
praticamente stò scroccando un corso , e tu sarai

non sono riuscito a capire il meccanismo dei piani in "base vite"(gruppo geometrico i suppose), e copiarlo pedissequamente mi sembra stupido.
il mio ragionamento: creo due piani sulle faccie del supporto per fare "distance" e poi..... funziona tutto, diametro e lunghezza automatici, ma mi ritrovo però a dover immettere anche questi due piani. evidentemente non sono legati alle faccie. perchè i tuoi piani, dopo il marchingegno si legano? visto che poi usi solo i piani 1 e 8 , 3 e 4 e 7 e proietta cosa fanno?
le marche sono belle e prima o poi bisogna che venga a fare un corso intensivo

marco