mihawk
Guest
salve!
mi chiamo simone e sono uno studente della laurea specialistica in ingegneria
meccanica.
per un esame sto realizzando il progetto in ansys di un'elica navale (analisi statica e modale).
per il calcolo delle forze agenti sulla pala dell'elica ho fatto riferimento ad una modellazione semplificata riportata nel seguente articolo:
http://www.hydrocompinc.com/knowledge/whitepapers/hc140-propforcesforfea.pdf
in luogo della distribuzione di pressione ricavabile mediante calcoli fluidodinamici, viene suggerito di modellare i carichi agenti sulla pala mediante delle forze concentrate.
non mi è chiaro però come andare a distribuire queste forze nei nodi del modello fem.
(ho calcolato le forze basandomi sul modello del''articolo ottenendo valori in linea con quelli dell'esempio ivi riportato, distribuendole nei nodi ho delle deformazioni eccessive)
grazie per l'aiuto!
mi chiamo simone e sono uno studente della laurea specialistica in ingegneria
meccanica.
per un esame sto realizzando il progetto in ansys di un'elica navale (analisi statica e modale).
per il calcolo delle forze agenti sulla pala dell'elica ho fatto riferimento ad una modellazione semplificata riportata nel seguente articolo:
http://www.hydrocompinc.com/knowledge/whitepapers/hc140-propforcesforfea.pdf
in luogo della distribuzione di pressione ricavabile mediante calcoli fluidodinamici, viene suggerito di modellare i carichi agenti sulla pala mediante delle forze concentrate.
non mi è chiaro però come andare a distribuire queste forze nei nodi del modello fem.
(ho calcolato le forze basandomi sul modello del''articolo ottenendo valori in linea con quelli dell'esempio ivi riportato, distribuendole nei nodi ho delle deformazioni eccessive)
grazie per l'aiuto!