• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

オイルの空気を点検して下さい

  • Thread starter Thread starter Sandra_ME30
  • Start date Start date

Sandra_ME30

Guest
tecnomodel 21.12.15 16:41

buongiorno a tutti.
premetto che sono relativamente nuovo nell'oleodinamica, potrei quindi chiedere delle banalità o dire delle ovvietà.

nell'azienda in cui lavoro abbiamo un banco per la prova delle pompe che costruiamo.
da tempo si verifica un problema durante la fase di test delle pompe.
in pratica abbiamo l'usura di 2 componenti.
la cosa sconcertante è che non c'è ripetibilità in questo problema, a volte si presenta ed altre no.

abbiamo analizzato più volte i componenti e non abbiamo mai riscontrato problemi.
siccome l'usura si verifica nella zona di passaggio tra pressione d'aspirazione e pressione di mandata sto cominciando a pensare che una causa potrebbe essere la presenza di particelle d'aria nell'olio che quando arrivano nella zona in pressione implodono creando una simil cavitazione.

e' plausibile la mia idea?
come potrei fare per verificare la cosa? c'è modo di analizzare l'olio per verificare la cosa?
 
meccanicamg 21.12.15 23:46

si vede che la pompa sta scassata e cavita. ma lo sapete solo voi come é fatto l'impianto e chiusa fa, filtrazione ecc....oppure stiamo parlando di una azienda con nessuna persona specializzata nonostante si costruiscono pompe?
quali sono questi due componenti che si guastano? se non posti foto o schemi la vedo dura capire il tuo problema.
pressioni? portate? che olio?
 
pierarg 22.12.15 07:06

ciao tecnomodel,

se c'è aria nell'olio dovresti vederlo già visivamente in quanto l'olio diventa una sorta di emulsione.
e' abbastanza visibile.
 
tecnomodel 22.12.15 08:05

grazie a tutti e due per l'interessamento.
i componenti della pompa sono integri, li abbiamo controllati più volte.
inoltre la stessa pompa a volte presenta il problema ed altre no, ciò conferma l'integrità dei pezzi.

l'usura si presenta su anello statorico e palette. a volte su entrambi, a volte solo sulle palette ed altre solo sull'anello.
l'unica costante è che si deteriora l'anello nella zona del crossover.

visivamente non si nota emulsione, mi chiedevo se potessero essere piccole bolle difficili da vedere.
oppure se fosse presente umidità nell'olio?

vado un po a tentoni ma non so più che ipotesi fare, tutto quello ipotizzato fina ad ora non ha avuto riscontri.

purtroppo la conoscenza tecnica in azienda è venuta meno con l'uscita dei miei predecessori, sto cercando approfondire la materia ma all'interno manca il supporto.

ad ogni modo anche chi mi ha preceduto ha avuto a che fare con questo problema e non ne è venuto a capo.
 
tecnomodel 22.12.15 09:07

allego qualche immagine delle parti usurate.
 

Attachments

  • 20151222_083404.jpg
    20151222_083404.jpg
    43.3 KB · Views: 0
  • 20151222_083426.jpg
    20151222_083426.jpg
    89.2 KB · Views: 0
  • 20151222_083510.jpg
    20151222_083510.jpg
    68.6 KB · Views: 0
Last edited:
meccanicamg 22.12.15 12:38

é una erosione molto aggressiva forse anche meccanica di microparticelle non filtrate.
 
tecnomodel 22.12.15 13:59

originariamente scritto da meccanicamg visualizza messaggio
é una erosione molto aggressiva forse anche meccanica di microparticelle non filtrate.
ci avevamo pensato, ci sono però alcuni punti che lasciano dubbi.
succede a spot, a volte si usurano tutti e due i componenti altre solo uno.fatte varie verifiche e possiamo escludere che i componenti siano diversi in qualche modo.

si usurano solo in una zona circoscritta dell'anello, in corrispondenza del crossover. se ci fossero particelle mi viene da pensare che si usurerebbe tutto l'interno dell'anello.

si usurano solo quei 2 componenti, altri sempre in contatto con lo stesso olio non presentano usure.

l'olio è stato analizzato di recente e viene fatto ogni anno, non sono state segnalate particelle.

se eventualmente volessi approfondire ho modo di verificare la cosa senza far analizzare l'olio?
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top