gianni55
Guest
ciao ccz,
solo per capire bene quello che vuoi fare:
1) hai uno stampo: solidi o superfici?
2) dal bordo dove finisce l'elemento, estrai una curva
3) su quella curva ricavi un certo numero di linee normali
4) le proietti sulla superficie dello stampo
5) ricavi dei tubi: solidi o superfici?
6) sottrai tutti i "vermi" dallo stampo (parte superiore e inferiore?)
7) il "verme" come ha la testa e la coda?
8) non ti basta usare la proiezione assegnando il centro utensile alla curva 3d ricavata?
9) devi proprio creare le scanalature nello stampo?
meglio se posti un esempio chiaro, che di per se è già complicato, per cui a fare e disfare mi perdo per strada.
ciao
gianni
solo per capire bene quello che vuoi fare:
1) hai uno stampo: solidi o superfici?
2) dal bordo dove finisce l'elemento, estrai una curva
3) su quella curva ricavi un certo numero di linee normali
4) le proietti sulla superficie dello stampo
5) ricavi dei tubi: solidi o superfici?
6) sottrai tutti i "vermi" dallo stampo (parte superiore e inferiore?)
7) il "verme" come ha la testa e la coda?
8) non ti basta usare la proiezione assegnando il centro utensile alla curva 3d ricavata?
9) devi proprio creare le scanalature nello stampo?
meglio se posti un esempio chiaro, che di per se è già complicato, per cui a fare e disfare mi perdo per strada.
ciao
gianni