• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

オートカドマップ3dで土地のデジタルモデルを実現

  • Thread starter Thread starter Quaever
  • Start date Start date

Quaever

Guest
salve alla community,
sono uno studente laureando e avrei bisogno di imparare in "fretta" ad usare dei comandi base di autocad per riprodurre un modello digitale del terenno.

sono in possesso di:
- autocad 2013
- autocad map 3d 2013
- un file .dwg, rappresentante la carta tecnica 1:5000 della zona di interesse.

il file dwg è comprensivo di legenda, etichette ed ovviamente curve di livello e punti quotati. dalle proprietà degli elementi di interesse, vedo che alla voce elevazione sono tutte settate a 0.

il mio scopo è di estrarre dal dwg le sole isoipse e punti quotati, modificare gli attributi di quota inserendo i valori corretti, creare il modello digitale del terreno con passo di 5 metri.

lo so che è un mucchio di roba ma sono un neofita di appena un giorno di esperienza, e non chiedo di avere passo passo tutte le indicazioni, ma almeno ottenere delle dritte su come procedere.

mi è stato consigliato di lavorare su file dxf, ma quando con autocad "salvo con nome2 in dxf, se poi provo ad aprire il file stesso non appare nulla.
conosco inoltre il formato shp che utilizzo sul software di qgis, e su quest'ultimo esiste un plug-in che converte i dxf in shp, ma caricando il dxf, prodotto da me con autocad, mi da un errore...

brancolo praticamente nel buio, anche per l'assenza totale di conoscenze del software.

grazie mille per l'attenzione e spero possiate "aiutarmi"
 
dalle proprietà degli elementi di interesse, vedo che alla voce elevazione sono tutte settate a 0.

solo le curve o anche i punti sono a quota 0?

il mio scopo è di estrarre dal dwg le sole isoipse e punti quotati, modificare gli attributi di quota inserendo i valori corretti, creare il modello digitale del terreno con passo di 5 metri.

cosa devi farne del modello del terreno? dici "passo 5m"; intendi quindi creare un dem, non un tin?

mi è stato consigliato di lavorare su file dxf

ti è stato consigliato malissimo! usa i dwg.
 
gentilissimo tristan,
grazie mille per aver letto il topic, e grazie ai moderatori per aver spostato nella giusta sezione.

solo le curve o anche i punti sono a quota 0?

curve e punti sono settati a 0. le curve alla voce "elevazione", i punti alla voce "z posizione".
secondo il mio parere la carta è stata scannerizzata, fatto un riconoscimento, "ricalcata", sono state assegnate le classi (o layers) e quindi salvata...

ti è stato consigliato malissimo! usa i dwg.

sto lavorando, con autocad 2013, sul .dwg; in pratica sto unendo le varie isoipse (spezzettate lì dove appare l'etichetta con il "valore di quota", o in altri punti, tipo intersezioni con strade...) e poi ho intenzione di modificare le voci "elevazione" e "z posizione" dalle proprietà di ogni oggetto. vado bene?

cosa devi farne del modello del terreno? dici "passo 5m"; intendi quindi creare un dem, non un tin?

qui il discorso è un pò "lungo".
in pratica sto lavorando su una tesi in gravimetria e ho necessità di creare l'effetto gravimetrico generato dalle masse/vacanze (montagne /valli) rispetto alle quote dei miei punti di misura di g .
mi serve ottenere un modello di terreno su ogni punto della carta, quindi che interpoli i valori di quota delle isoipse e dei punti quotati, per generare un più verosimile andamento della topografia.
quello che mi serve in fin dei conti è una grande (enorme?) matrice, del tipo xyz, su ogni punto della mappa. l'interpolazione deve essere fatta su punti che ricadono in aree di 5x5 metri (da qui passo 5 m).
ora non so l'effettiva differenza tra dem e tin (quest'ultimo sfrutta i triangoli inclinati? se si va meglio; il dem usa funzioni di superfici interpolanti?). in ogni caso riuscire a farne uno dei due sarebbe già tanto :d.

grazie mille ancora per l'attenzione.
 
di quale zona stiamo parlando? sicuro che non esistano dati lidar relativi alla porzione di terreno che ti interessa?
 
ad essere onesto e sincero non ho cercato dati di quel genere, in quanto sto lavorando su ciò che mi è stato fornito.

la zona è nei pressi di colliano (sa) e ho necessità che il modello topografico sia il più dettagliato possibile, per questo lavoro su una carta 1:5000 (siamo in un bacino intramontano adatto al solo pascolo di bestiame, e per una escursione a piedi sugli appennini meridionali).
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top