• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

オートデスクの融合 360

  • Thread starter Thread starter uluwatu_74
  • Start date Start date

uluwatu_74

Guest
saluti....ed eventualmente buon anno!
qualcuno usa o conosce abbastanza il software in oggetto?
è serio...o è un cazzettaro tipo sketchup ma con più pippe di marketing (che come tutti sanno...è la sola cosa che conta oggi!!!)?

...ed anche buon carnevale
 
che posso modellarci qualunque oggetto (oggetto riproducibile non con astrazioni geometriche da stampa 3d!) con controllo assoluto di geometrie e numeri. che mi permetta modellazione di superfici assolutamente perfette. e che ovviamente abbia uno stile di vita aggiornabile!
per farmi capire meglio...rhino è quasi serio...3ds non ritengo serio...per quello che ho descritto! chiaramente è per altre cose!
creo catia nx solidedge solidworks seri...inventor...buono solo per un pò di brodo!
sketchup...un giocattolo...revit/allplan/archicad adeguati!
ho spiegato un pò meglio?
 
beh, per uno che dice che solidworks è serio e inventor è buono solo per il brodo...lascia perdere. usa creo o, meglio, catia.
 
senti...per i miei gusti...è così!
puoi regalare perle di conoscenza su fusion...o devo sperare in qualche altro cristiano?
non ho chiesto quanto è meglio di un altro! ho chiesto se qualcuno che lo conosce me ne parla di pregi e difetti!
è difficile?
 
spera in qualche altro cristiano, e nel frattempo magari degnati almeno di provare la trial. tanti saluti.
 
imbarazzante!
poichè non mi interessa impararlo...o guardare semplicemente qualche tutorial...volevo sapere espressamente da chi lo usa già da tempo come lo trova...poichè vorrei fare alcune considerazioni su un argomento che mi riguarda...e che non ritengo necessario dover esporre!
 
se rhino è buono e inventor buono solo per un po di brodo........penso tu possa chiudere la discussione.
 
imbarazzante!

in effetto un po' imbarazzante leggerti lo è, ma poi passa

poichè non mi interessa impararlo...o guardare semplicemente qualche tutorial...volevo sapere espressamente da chi lo usa già da tempo come lo trova...poichè vorrei fare alcune considerazioni su un argomento che mi riguarda...e che non ritengo necessario dover esporre!

magari chi lo usa lo trova buono, ma è buono o addirittura ottimo per quello che deve fare lui.
tu ad esempio hai scritto che per essere serio deve poter fare superfici perfette, poi nella tua personale classifica scrivi quanto segue

uluwatu said:
...revit/allplan/archicad adeguati

e già questo mi concederai che crea un bel po' di confusione, perchè i software che hai indicato sopra per me, ad esempio, sono totalmente inadeguati per fare le superfici che faresti con rhino (che tu ritieni adeguato)

alla fine cali l'asso di briscola dicendo che le considerazioni che vorresti fare (su fusion) sono su argomenti che di fatto non ci riguardano.

beh, dai proprio l'idea di uno che s'è bevuto 35 caffè in un pomeriggio.
camomillati dunque. :smile:
 
marcof...scusa...ma io ho scritto:
"che posso modellarci qualunque oggetto (oggetto riproducibile non con astrazioni geometriche da stampa 3d!) con controllo assoluto di geometrie e numeri. che mi permetta modellazione di superfici assolutamente perfette. e che ovviamente abbia uno stile di vita aggiornabile!"...fin qui non vedo dove siano state scritte stranezze.

"per farmi capire meglio...rhino è quasi serio...3ds non ritengo serio...per quello che ho descritto! chiaramente è per altre cose!"
e questo chiaramente è un gruppo!

"creo catia nx solidedge solidworks seri...inventor...buono solo per un pò di brodo!"
e questo è un altro gruppo! e mi sembra piuttosto evidente!!!

"sketchup...un giocattolo...revit/allplan/archicad adeguati!"
e questo un terzo gruppo (quasi esclusivamente architettonico!) dove ovviamente non si fanno per esempio nessun tipo di superfici di classe a!...ma credevo fosse superfluo specificarlo in questo forum!
inoltre: "buono per farci il brodo"...io la leggerei come una battuta chiarissima...ma evidentemente anche questo bisognava specificarlo adeguatamente! poi se ci si può offendere per eventuali battute su un software usato per lavorare...oh...boh...ci può stare eh! il mondo è bello perchè avariato!!!

infine...gli argomenti che non riguardano questo forum...è semplicemente perchè la mia era una curiosità strettamente legata a capire la bontà di impiego di questo software con un settore di applicazione specifico.
e il non averlo inserito non ha alcun tipo di motivazione astrusa!
[MENTION=48249]tecnomodel[/MENTION]: perchè?...rhino non è un eccellente programma adesso?....e aggiungerei: ma voi avete una considerazione infima del brodo? a casa mia no! con i tortellini ne faccio uso in dosi massiccie! poi chiaramente però non lo uso per farlo alla griglia!

ovviamente io non sono nemmeno nervoso e caffeinato!
 
x quello che hai scritto nel primo post non puoi considerare rhino un software serio.
non hai assolutamente il controllo delle geometrie e dei numeri, modellare superfici perfette proprio no.
lo dimostra il fatto che per avere superfici unite bisogna avere un sacco di accortezze, e spesso non si riesce ad ottenerle.
infatti poi quando dai modelli di rhino devi cominciare a ricavare stampi o altro son dolori.
 
infatti ho scritto questo "rhino è quasi serio"!
che poi...il fatto che con rhino se sei un drago (ma io non lo sono) puoi fare carrozzerie...è assolutamente innegabile!!!!!!
:finger:
 
on rhino se sei un drago puoi fare carrozzerie...è assolutamente innegabile!!!!!!
:finger:

sì, ma per tamiya o bburago.

comunque fusion è un giocattolino, serve a rattoppare i buchi nei componenti importati e ... basta.
 
ci passi una giornata, se va bene, a sistemare i difetti del modello.
tipo superfici non unite, superfici che non vengono riconosciute e quindi vanno rimodellate ecc
scusa, ma tutto quel lavoro di restauro, fallo ben fare a chi ha creato il modello, così impara a lavorar bene.
 
bella utopia.

segnati le ore per il restauro e fagliele pagare, magari la prossima volta lo fanno loro.
io son passato dal vedere sempre modelli aperti a non doverne più ritoccare uno.

- - - aggiornato - - -

bella utopia.

segnati le ore per il restauro e fagliele pagare, magari la prossima volta lo fanno loro.
io son passato dal vedere sempre modelli aperti a non doverne più ritoccare uno.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top