• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

カスタムブックケース

  • Thread starter Thread starter sasso81
  • Start date Start date

sasso81

Guest
ciao a tutti
volevo chiedere come fare per creare una libreria personalizzata, cioè con componenti creati all'interno dell'azienda
 
non proprio...

dovresti iniziare a vedere l help per quanto riguarda

per pubblicare una parte nel centro contenuti

è un argomento troppo vasto per spiegarlo tutto, fai domande + specifiche...

:d

v
 
ciao a tutti. uso inventor 2009 ed anche io ho lo stesso problema: ho delle parti che uso sempre nei progetti e che vorrei inserire all'interno di una libreria personalizzata. allo stato attuale sono riuscito a creare la libreria personalizzata mediante l'autodesk data manager server ma non riesco a riempirla.

saluti
 
ok, sono riuscito ad aggiungere la libreria (ancora vuota) da me creata al progetto(attraverso il tasto configure content center libraries). tuttavia su file>openfromcontentcenter non riesco a vederla. sono ancora lontano dall'obiettivo?

grazie
 
ciao a tutti. uso inventor 2009 ed anche io ho lo stesso problema: ho delle parti che uso sempre nei progetti e che vorrei inserire all'interno di una libreria personalizzata. allo stato attuale sono riuscito a creare la libreria personalizzata mediante l'autodesk data manager server ma non riesco a riempirla.

saluti

io farei così:
1° crei un file di progetto nel quale carichi "tutte" le librerie di inventor (uni ansi din ecc...
2° se non lo sai, cerchi le famiglia di parti che ti interessano
3° individuate le librerie, con adms crei una nuova libreria personalizzata
4° con lo stesso file di progetto, vai in strumenti -> editor c.c., in visualizzazione libreria -> vista unità (così vedrai tutte le norme dlle librerie)
5° a questo punto vai a ricercarti quelle famiglie in funzione delle normative precedentemente identificate, le selezioni -> tasto dx-> copia in.....
6° ripetere la procedura per ogni famiglia

a questo punto hai la tua libreria personalizzata e personalizabile alla quale potrai modificare/aggiungere/eliminare o altro ancora tuttew le parti/famiglie che vuoi


ciao a tutti
volevo chiedere come fare per creare una libreria personalizzata, cioè con componenti creati all'interno dell'azienda

apri la tua parte, vai in strumenti-> pubblica parte e segui le istruzioni, naturalmente dovrai già avere una libreria del c.c. personalizzata.....
 
ok, funziona. ora devo solo capire come richiamare i file della mia libreria in ambiente iam visto che su openfromcontentcenter non riesco a vederla (vedo solo le standard). ci smanetto un po.

grazie mille

saluti
 
ok, funziona. ora devo solo capire come richiamare i file della mia libreria in ambiente iam visto che su openfromcontentcenter non riesco a vederla (vedo solo le standard). ci smanetto un po.

grazie mille

saluti

verifica che nel file di progetto sia selezionata la libreria personalizzata...1.jpg
 
scusate qualcuno mi può aiutare? utilizzo un software di calcoli illuminotecnici che si chiama dialux e per inserire un modello nuovo nella libreria mobili carica solo file con estensione .sat oppure .m3d con che programma posso, avendo un dwg in 3d, esportalo in tale formato? scusate se mi sono intromesso nella vostra discussione ma non sapevo dove inserire questa mia richiesta di aiuto! ciao andrea
 
scusate qualcuno mi può aiutare? utilizzo un software di calcoli illuminotecnici che si chiama dialux e per inserire un modello nuovo nella libreria mobili carica solo file con estensione .sat oppure .m3d con che programma posso, avendo un dwg in 3d, esportalo in tale formato? scusate se mi sono intromesso nella vostra discussione ma non sapevo dove inserire questa mia richiesta di aiuto! ciao andrea

se è un vero 3d, da autocad --> tendina file --> esporta --> .sat
devi avere l' accortezza di metterlo con un punto significativo nella coord. 0,0,0 altrimenti quando lo inserisci lo spara chissà dove.
occhio anche alla scala.
se non è un vero 3d, ciccia.
 
puoi anche esportarlo in .3ds (cerca la procedura per abilitarlo su autocad 2009 che gentilmente non è stato inserito da autodesk...) viene importato da dialux anche quel formato
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top