espressione autocad
si tratta dei codici di formato autocad mtext. possono essere utilizzati tutti i caratteri di formattazione testom. tutte le formattazioni iniziano con una barra rovesciata "\" e terminano con un punto e virgola ";".
\hnnn;
modifica l'altezza del testo in nnn (quota assoluta)
\hnnnx;
modifica l'altezza del testo in nnn volte l'altezza corrente del testo.
\cnnn;
modifica il colore in nnn.
\fnnn;
modifica il font del testo in nnn.
\annn;
consente di impostare il valore di allineamento su nnn; valori validi 0, 1 e 2 (in basso, al centro, in alto)
\snnnn^mmm;
impila due testi l'uno sull'altro (il testo nnnn viene impilato sul testo mmm).
{ .... }
la formattazione racchiusa tra parentesi si applica solo al testo dentro le parentesi.
espressione speciale
rappresenta tutti i codici di formato che definiscono i caratteri e i segni utilizzati in un simbolo di accoppiamento o tolleranza. di seguito sono riportati i codici di formato più comunemente utilizzati con le tolleranze e gli accoppiamenti:
$t
inserisce un simbolo di accoppiamento; ad esempio, "h7" o"js6".
$x
specifica un secondo simbolo di accoppiamento (foro) per supportare due tipi di accoppiamento. se si utilizza tale simbolo, "$t" corrisponde sempre all'accoppiamento alberi.
$p
denota la deviazione positiva o lo scostamento superiore, senza segno.
$+
denota la deviazione positiva o lo scostamento superiore. se la deviazione positiva è uguale a zero, questo valore viene sostituito da uno spazio vuoto. altrimenti, viene assegnato il segno corrispondente ("+" o "-").
$cp
denota la somma del valore di quota e della deviazione positiva (o scostamento superiore). esempio: un valore di quota di 30 unità con una deviazione positiva di 0.010 viene espresso come 30.010.
$m
denota la deviazione negativo o lo scostamento inferiore, senza segno.
$-
denota la deviazione negativa o lo scostamento inferiore. se lo scostamento inferiore è uguale a zero, questo valore viene sostituito da uno spazio vuoto.
$cm
denota la somma del valore di quota e della deviazione negativa (o scostamento inferiore). esempio: un valore di quota di 30 unità con una deviazione negativa di 0.010 viene espresso come 29.970.
$an denota le unità alternative. sono:
$ad - valore di quota
$ap - deviazione positiva (scostamento superiore)
$am - deviazione negativa (scostamento inferiore)
$acp - somma della quota e dello scostamento superiore
$acm - somma della quota e dello scostamento inferiore
$2
modifica il colore per il testo di piccole dimensioni (2.5 mm)
$3
modifica il colore per il testo di grandi dimensioni (3.5 mm).