• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

グラフィックエリアの選択

Beth

Guest
ciao ,

utilizzo la wf5 e vorrei sapere se sia possibile inserire in un livello un insieme di componenti selezionandoli in una volta sola
con una finestra , il filtro mi da da la voce componente che sembretebbe quello corretto ma quando lo utilizzo non selezione nulla e mi tocca selezionarli uno a uno .
avete qualche soluzione da consigliarmi , l'utilizzo dell'albero modello non è sempre comodo specie quando l'assieme ha molti componenti.

grazie in anticipo
 
ciao,
provo a risponderti.

in basso a destra (in creo), vicino al binocolo seleziona:
→ selezione con finestra 3d
successivamente selezioni un piano per l'appoggio della finestra 3d e poi due click che definiscono la finestra stessa (compaiono i trascinatori per il ridimensionamento).
 
mentre se non ricordo male in wf5 devi crearti una sezione di zona (definisci il volume di sezione anche con distanza radiale).
successivamente sotto ricerca (binocolo) “parte” te la ritrovi sotto “geometria” “zona”.
 
ciao beth,
per quello che ne so io, il proe non permette di fare una selezione dei componenti di un assieme, semplicemente "inglobandoli" in una selezione a rettangolo, tipo autocad per capirci.
l'unico modo per effettuare per effettuare una seleziona multipla di componenti da annettere in un livello, è tramite le regole dello
"strumento ricerca".
per esserti d'aiuto:
1 - scrivi che non riesci ad impostre un filtro corretto, se mi spiegati meglio cosa dovrebbe fare, cercherò di aiutarti.
2 - in via più sperimentale e macchinosa posso suggerirti questa procedura definita da me, che uso per dichiarare l'attribuizione di ogni singolo componete in un guppo semilavorato identificato con un nome ricorrente, richiamabile per l'appunto con un "cerca componente" o in una tabella rdrw con "regione ripetizione" ma non so se sia quello che ti serve. non è un sistema veloce di selezione ma ti permette di "spartire" in maniera semplice i componenti all'interno di uno stesso assieme.

fa sapere, ciao.


p.p.s. sono tonto, non avevo letto che già ti avevano risposto..... :3515:
 
ciao a tutti mi interessano sempre molto le vostre strategia più o meno macchinose che siano.
una cosa mi sembra chiara non vi é un sistema veloce alla autocad come è stata chiamata. vi dico cime faccio io.
strumento di ricerca imposto modello solido. a quel punto mi si attivano le opzioni visualizza scelgo a quel punto la sotto opzione che può essere visuallizzato nascosto ecc. e avvio la ricerca con ok . vantaggio che funziona bene.. svantaggio che non é selettivo come una finestra ciò non posso escludere alcuni degli elementi a video.
ciao grazie e a vostra disposizione per chiarimenti
 
ciao a tutti mi interessano sempre molto le vostre strategia più o meno macchinose che siano.
una cosa mi sembra chiara non vi é un sistema veloce alla autocad come è stata chiamata. vi dico cime faccio io.
strumento di ricerca imposto modello solido. a quel punto mi si attivano le opzioni visualizza scelgo a quel punto la sotto opzione che può essere visuallizzato nascosto ecc. e avvio la ricerca con ok . vantaggio che funziona bene.. svantaggio che non é selettivo come una finestra ciò non posso escludere alcuni degli elementi a video.
ciao grazie e a vostra disposizione per chiarimenti

ciao torno un secondo sulle questione , se non per il motivo in oggetto a cosa serve il filtro componente ? nelle operazioni citate ? forse mi sbaglio ma ho un ricordo vago della wf3 , non è che si può fare impostando qualcosa nel config ? é un dubbio che mi perseguita
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top