• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

コンパイル自動テーブル

  • Thread starter Thread starter daniele baiguini
  • Start date Start date

daniele baiguini

Guest
buona settimana a tutti..ho una domanda alquanto semplice ma alquanto complessa x me che sono nuovo di invetor 2008..:biggrin:
spiego:quando faccio la messa in tavola di una parte o assieme non mi compila automaticamente il cartiglio..e poi se inserisco un nuovo foglio non mi tiene la tabella nel foglio 1 dandomi il cartiglio vuoto..come faccio a dare le proprietà alla parte?e' una questione di templates del cliente?grazie:finger:
 

Attachments

  • ScreenHunter_001.jpg
    ScreenHunter_001.jpg
    37.2 KB · Views: 19
non so cosa intendi per "tabella", forse è il cartiglio chiamato in un altra maniera...

comunque guarati questa discussione http://www.cad3d.it/forum1/showthread.php?t=5258 si è parlato ampiamente, soprattutto verso la fine con una specia di tutorial sulla creazione dei cartigli. prova a vedere se c'è quello che cerci e facci sapere...
 
si esatto..il problema non è il cartiglio in se..x' è di un nostro cliente e non è assolutamente modificabile come stile ma la complitazione che non è automatica del cartiglio..devo sempre mettere tutti i dati..persino la scala che ho utilizzato..il peso..ecc..e siccome è un pò una menata volevo sapere se si può fare tutto automaticamente..grazie
 
la compilazione automatica dipende dalle proprietà impostate nei testi di compilazione del modello del cartiglio stesso, quindi se vuoi la compilazione del cartilgio lo devi editare ed editare i campi dei testi del cartiglio facendogli puntare alle iproperties del modello che intavoli.

per la scala ci sono le iproperties collection oppure c'è un modello di template dal quale estrappolare una macro per la compilazione della scala.
 
niente..molto probabilmente il cartiglio del cliente è bloccato e l'unico modo è scrivere ogni singola riga di testo..pazienza dai..ti ringrazio ilario..
 
come è bloccato? che io sappia non si possono bloccare i cartigli... secondo me il cliente non sa fare a fare i cartigli e ha tirato 2 righe per averlo sul disegno e questo spiegherebbe il fatto che se crei un nuovo foglio non te lo tiene.

nel browser dell'idw hai per caso un nodo del foglio come schizzo? oppure solo un bordo? puoi postare il file idw? se non puoi per questioni di riservatezza, puoi postare un immagine del template appena aperto con il browser espanso che vediamo di capire meglio?
 
retifico, ho rivisto l'immagine postata in alto e il cartiglio sembra esserci normalmente, se riuscissi a postare l'idw sarebbe comodo....

hai provato a fare tasto dx sulla voce nel brower "stg" e a fare modifica la definizione (non so in inglese come sia la voce, potrebbe essere "edit" o "edit definition" o roba del genere.
 
Last edited:
come faccio a postare il file in formato idw?non me lo prende..lo zippo?:cool:
 
romperà un pò le scatole x' non vede la parte da aprire ma dovresti riuscre a vedere tutto quello che mi hai chiesto..per compilare quel cartiglio faccio tasto dx su stg e compare la scritta edit field text..e da li compilo tutto a mano..:confused:
 
allora, il cartiglio si modifica tranquillamente, come ti dicevo prima tasto dx nel browser e modifcica (o edit). tutti i campi che compilano il cartiglio sono messaggi di immissione, in sostanza hai un cartiglio come se fossimo in autocad, ogni campo è da compilare a mano. se vuoi che si compili in automatico devi organizzarti in mente dove vorrai compilare tutti i campi da far ottenere al cartiglio nei vari file ipt o iam, quando crei i particolari o gli assiemi 3d dovrai compilare le iproperty nei campi da te decisi (come ad esempio codice, n°parte, descrizione, ecc....) direttamente nel 3d, poi nel cartiglio del template, dovrai modiciare il cariglio andando ad editare ogni voce che vuoi che si compili, modificando il tipo di proprietà che vuoi che vada a pescarsi....

questo a grandi linee, devi provare e farsi un corsettino per queste cose non sarebbe male...
 
eh si..hai ragione..ma il corsettino è stato un pochino affrettato e non abbiamo toccato questi argomenti secondo me fondamentali x usare bene inventor e per fare belle figure con il cliente..purtroppo non dipende da me..per questo che mi rivolgo a questo utilissimo sito e a disegnatori come te che ne sanno molto più.ora smanetto un pò...grazie
 
romperà un pò le scatole x' non vede la parte da aprire ma dovresti riuscre a vedere tutto quello che mi hai chiesto..per compilare quel cartiglio faccio tasto dx su stg e compare la scritta edit field text..e da li compilo tutto a mano..:confused:

mi spiace contraddirti, ma se ti da "edit filed text" tu il tasto dx lo fai su field text, fallo sull'iconcina appena sopra con scritto "std".
 
si è vero..mi sono spiegato male..hai pienamente ragione..faccio così anch'io..sorry
 
ecco, da lì vai a modifcare i campi del cartiglio, adesso cerca un po' in giro e leggi la discussione che ti ho indicato prima così puoi capire come editare le varie voci.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top