• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

コンパイル Kariglio から excel データまたは txt ファイル

il cartiglio lelius è un blocco con attributi già definiti (anche nei font), caricati in una sequenza che devi seguire all'inserimento del blocco.

per provare apri il dwg che ho postato ed inserisci il blocco cartiglio_lelius, così vedi come si comporta.

in sostanza devi definire gli attributi (defatt), creare un cartiglio in autocad, creare un blocco dello stesso selezionando anche (nell'ordine) gli attributi che vuoi che ne facciano parte.



p.s. ti pregherei di rimanere su questo forum.
 
lelius,
altro sistema, decisamente più performante, se tu fossi ancora "su questi schermi".

una volta preparato un dwg prototipo l'aggiornamento da file excel diventerebbe velocissimo, non dovendo fare tutta la trafila di importpoints.

la procedura consiste nell'inserire al posto di ogni testo da aggiornare una tabella composta da una singola cella avente un collegamento dati ad una cella di excel.


immagine 1
comando: colldati
crea un gollegamento dati alla cella b2 dell'xls


immagine 2
comando tabella
crea uno stile di tabella (che per chiarezza potrebbe avere il nome della cella di excel) senza il bordo, questo verrà leggermente visualizzato, ma non stampato


immagine 3
inserisci la tabella con il collegamento dati precedentemente creato


inserendo al posto del testo la singola cella/tabella, alla modifica dell'xls il relativo testo viene aggiornati in un secondo con il comando aggiorncolldati, oppure creando un pulsante ed assegnado la macro ^c^caggiorncolldati a t ;
.
 

Attachments

  • 51.jpg
    51.jpg
    53.4 KB · Views: 78
  • 50.JPG
    50.JPG
    80 KB · Views: 60
  • 52.jpg
    52.jpg
    55.1 KB · Views: 53
si questo può essere utile ma nn è il mio caso, perchè devo compilare il cartiglio,oppure mi sto sbagliando?
 
devi creare un dwg prototipo con singole celle di tabella, collegate alle celle di excel, al posto dei blocchi con attributo.

il successivo aggiornamento dei dati, prelevati dal corrispondente xls, avviene in un attimo, al contrario della contorta procedura con importpoints.

non mi era venuto in mente prima perchè ragionavo sul collegamento dati tra excel e tabelle autocad, ma una tabella può anche essere composta da una singola cella (senza contorno).
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top