• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

サイジングパイプ径

  • Thread starter Thread starter volaff
  • Start date Start date

volaff

Guest
salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione ma non la prima nel forum.

sono uno studente di ingegneria meccanica che martedi devo sostenere lo scritto dell'esame di oleodinamica e pneumatica.

ho una domanda forse un pò stupida ma non avendo seguito il corso ho un dubbio bello grosso.

allego la traccia d'esame e la relativa soluzione da me svolta (premetto che l esercizio è d'esame ma c'era un blocchetto già svolto di esercizi che il prof ci ha consigliato) ma senza i catalogi allegati per cui ho improvvisato.

fino a qui tutto più o meno bene.
il problema è sorto quando, parlando con un amico, egli mi ha detto che all'esame il prof vuole anche il dimensionamento del tubo di aspirazione e mandata.

al corso non l'ha proprio spiegatop ed io non so come si faccia: suppongo che un dato tipo portata e pressione debba essere fornito, ma poi??
so che all'esmae il prof da anche dei cataloghi dei tubi ma come li uso?

qualcuno mi sa dare una mano?

grazie mille in anticipo
 

Attachments

ho guardato il tutto. la soluzione che hai fatto è corretta anche se un po' contorta perchè hai fatto diversi tentativi che invece bastava usare formule pratiche con fattori correttivi (vedi allegato).

per il dimensionamento tubi di impianto/sezione tubo in/out pompa direi che devi seguire il calcolo delle perdite di carico a regime turbolento o moto laminare a seconda delle caratteristiche del fluido (viscosità olio alla sua temperatura di esercizio). ti allego dei regoli per determinare la sezione del tubo e le perdite.

ti consiglio di prendere fluid power engineering - m. galal rabie - mcgrew hill che c'è spiegato davvero tutto ed è molto buono come manuale di progettazione oleodinamica.
 

Attachments

  • doc1_1.jpg
    doc1_1.jpg
    60.5 KB · Views: 62
  • IMG_1.jpg
    IMG_1.jpg
    47.4 KB · Views: 51
il caso della cilindrata inferiore l ho fatto proprio per mettere in luce il fatto che deve necessariamente utilizzare una pompa di cilindrta maggiore di quella che esce fuori dal calcolo, o cambiare motore idraulico.

cmq grazie mille della risposta, credo che quelli siano monogrammi (mi pare si chiamino cosi) per calcolare la sezione del tubo in esame, anche se al corso non li abbiamo visti mai!!!

:-)

a presto.
 
il caso della cilindrata inferiore l ho fatto proprio per mettere in luce il fatto che deve necessariamente utilizzare una pompa di cilindrta maggiore di quella che esce fuori dal calcolo, o cambiare motore idraulico.

cmq grazie mille della risposta, credo che quelli siano monogrammi (mi pare si chiamino cosi) per calcolare la sezione del tubo in esame, anche se al corso non li abbiamo visti mai!!!

:-)

a presto.


si ma devi scegliere la cilindrata superiore ed eventualmente parzializzarla come portata con apposito regolatore di flusso.

si, sono i monogrammi per dimensionamento tubo.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top